MILANO (Reuters) - Il nuovo piano industriale di Pop Sondrio prevede il perfezionamento di alcune operazioni di valorizzazione di asset, tra cui quella relativa alle attività di merchant acquiring che verrà ceduta a Nexi (BIT:NEXII), con un impatto stimato di 100 milioni di euro sull’utile netto 2025.
Lo dice la banca nella nota sul nuovo piano industriale 2025-2027 denominato "Our way forward", spiegando che il progetto era già da tempo sul tavolo del Cda ma era stato congelato per effetto delle regole sulla passivity rule a seguito dell’Ops lanciata da Bper (BIT:EMII) a inizio dello scorso mese.
In particolare, il progetto prevede il conferimento delle attività di merchant acquiring in una società del gruppo Nexi, in cui la banca manterrà una partecipazione, monetizzandone una parte, e la contestuale estensione di una partnership nel lungo periodo con la società dei pagamenti, con correlato accordo distributivo in esclusiva.
Nello stesso accordo, spiega inoltre Pop Sondrio, è prevista anche la cessione della partecipazione di minoranza attualmente detenuta in Nexi Payments.
Tenuto conto delle tempistiche attese per l’Ops di Bper e la natura stand-alone del piano industriale, Popolare di Sondrio ritiene "ragionevole ipotizzare che l’operazione possa realizzarsi in un orizzonte compatibile con la chiusura dell’esercizio 2025".
(Andrea Mandalà, editing Francesca Piscioneri)