Pop Sondrio vede vendita merchant acquiring a Nexi in 2025, impatto stimato 100 million

Pubblicato 12.03.2025, 09:17
Aggiornato 12.03.2025, 09:18
© Reuters. Il logo di Banca Popolare di Sondrio all'esterno di una filiale dell'azienda, a Monza, Italia, 5 febbraio 2020. REUTERS/Flavio Lo Scalzo/Foto d'archivio

MILANO (Reuters) - Il nuovo piano industriale di Pop Sondrio prevede il perfezionamento di alcune operazioni di valorizzazione di asset, tra cui quella relativa alle attività di merchant acquiring che verrà ceduta a Nexi (BIT:NEXII), con un impatto stimato di 100 milioni di euro sull’utile netto 2025.

Lo dice la banca nella nota sul nuovo piano industriale 2025-2027 denominato "Our way forward", spiegando che il progetto era già da tempo sul tavolo del Cda ma era stato congelato per effetto delle regole sulla passivity rule a seguito dell’Ops lanciata da Bper (BIT:EMII) a inizio dello scorso mese.

In particolare, il progetto prevede il conferimento delle attività di merchant acquiring in una società del gruppo Nexi, in cui la banca manterrà una partecipazione, monetizzandone una parte, e la contestuale estensione di una partnership nel lungo periodo con la società dei pagamenti, con correlato accordo distributivo in esclusiva.

Nello stesso accordo, spiega inoltre Pop Sondrio, è prevista anche la cessione della partecipazione di minoranza attualmente detenuta in Nexi Payments.

Tenuto conto delle tempistiche attese per l’Ops di Bper e la natura stand-alone del piano industriale, Popolare di Sondrio ritiene "ragionevole ipotizzare che l’operazione possa realizzarsi in un orizzonte compatibile con la chiusura dell’esercizio 2025".

(Andrea Mandalà, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.