Ultime Notizie
Investing Pro 0

Procura indaga su fornitore Leonardo per Boeing 787 - fonti

Pubblicato 05.11.2021 17:56 Aggiornato 05.11.2021 19:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
BA
-2,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMPS
+2,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

(Elimina refuso)

di Francesca Landini

BRINDISI (Reuters) -La procura di Brindisi ha avviato una indagine sulla fornitura di componenti per il 787 Dreamliner di Boeing (NYSE:BA) da parte di Manufacturing Process Specification (Mps (MI:BMPS)) srl, una piccola azienda che lavorava con Leonardo.

Lo riferiscono tre fonti a conoscenza della vicenda aggiungendo che l'iniziativa è volta a verificare se i componenti forniti da Mps fossero difettosi e se potessero comportare rischi per la sicurezza degli aerei.

Si tratta della seconda indagine che colpisce il sub-fornitore, dal momento che l'azienda con sede a Brindisi è coinvolta anche nell'indagine sulla bancarotta della Processi Speciali, la società da cui Mps ha affittato i rami d'azienda.

La vicenda è partita da una segnalazione su presunte "anomalie" di Mps giunta a Boeing tramite una mail anonima, hanno riferito le fonti.

Boeing il mese scorso aveva dichiarato che alcuni componenti in titanio per il 787 forniti da Mps attraverso Leonardo erano difettosi, aggiungendo però che le anomalie non ponevano immediati rischi per la sicurezza dei velivoli.

Il produttore americano non ha voluto fare commenti sull'indagine. Anche Leonardo ha detto di non poter fornire indicazioni sull'indagine, dopo aver dichiarato lo scorso mese di essere parte lesa e aver aggiunto che non avrebbe sopportato alcun costo legato a Mps.

La società, sotto sequestro preventivo e attualmente gestita da un amministratore giudiziario, non è più fornitore né di Leonardo né di Boeing.

La vicenda mette in luce la dipendenza del settore aeronautico da una filiera frammentata e complessa che si estende a livello globale.

CATENA DI CONTROLLI

Fino a quando l'abbandono dei clienti non ha imposto uno stop alla sua attività, la società ha fornito piccole parti in titanio, come raccordi e giunti, e si è occupata dei cosiddetti 'trattamenti galvanici' per rendere la superficie dei componenti più resistente e liscia. Mps, che impiega meno di 40 dipendenti, ha operato con diverse società del settore.

"La procura sta verificando la filiera dei controlli (di qualità) per capire perché questi problemi sono emersi solo recentemente", ha detto una delle fonti a Reuters.

Se dovessero emergere rischi per la sicurezza degli aerei la fattispecie sarebbe quella del 'disastro aereo colposo', secondo la fonte.

L'amministratore giudiziario contattato da Reuters non ha risposto alla richiesta di commento.

Il legale di Mps e del suo proprietario ha smentito che esitano rischi per la sicurezza.

"Queste parti non sono cruciali per quanto riguarda la sicurezza degli aerei e sono state ampiamente controllate dai clienti di Mps", ha detto a Reuters Francesca Conte, avvocato di Mps e del suo proprietario, Antonio Ingrosso.

"Dimostreremo al momento opportuno che è infondato parlare di difetti tecnici nei componenti forniti da Mps", ha aggiunto.

Mentre l'indagine sulla bancarotta della Processi Speciali volge ormai al termine e gli arresti domiciliari imposti ad Antonio Ingrosso sono stati recentemente revocati, la nuova inchiesta potrebbe durare alcuni mesi, secondo le fonti.

"Boeing e Leonardo sono vittime di un potenziale comportamento scorretto da parte del sub-fornitore... stiamo collaborando con le autorità e non abbiamo indicazioni ulteriori da fornire," ha detto oggi il Direttore Generale di Leonardo Valerio Cioffi commentando con gli analisti i risultati finanziari del terzo trimestre.

In merito alla bancarotta di Processi Speciali, l'avvocato di Antonio Ingrosso ha negato che il suo cliente abbia avuto un ruolo chiave nella vicenda.

Per dipendenti e sindacati l'azienda è stata colpita duramente, mettendo a rischio oltre 30 famiglie.

(in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Procura indaga su fornitore Leonardo per Boeing 787 - fonti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (4)
Giancarlo Commito
Giancarlo Commito 07.11.2021 16:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...intanto noi azionisti di leonardo rimaniamo penalizzati da questa storia.
Andrea Moro
Andrea Moro 05.11.2021 22:40
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Meno male che è il loro lavoro..
ROBERTO FRATAGNOLI
ROBERTO FRATAGNOLI 05.11.2021 21:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non si tratta della banca monte dei Paschi di Siena, ma di M. P. S - Srl (Manufacturing Process Specification)
Andrea Demaio
Andrea Demaio 05.11.2021 20:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
che barzelletta
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email