Quanto è grande l’opportunità dell’IA sovrana?

Pubblicato 18.05.2025, 11:30
© Reuters

Investing.com — I titoli tecnologici hanno registrato un forte rally sulla scia del rinnovato entusiasmo per i recenti accordi di IA sovrana tra gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita.

Gli strateghi di UBS vedono i clienti sovrani e aziendali dell’IA come una forza crescente negli investimenti globali in IA, posizionando il segmento come il secondo maggior contributore alle spese in conto capitale (capex) nel settore.

La banca stima che l’IA sovrana e aziendale rappresenterà il 17% della spesa globale in conto capitale per l’IA nel 2025, evidenziando la spinta accelerata tra i governi per costruire infrastrutture di IA nazionali.

"Le principali regioni del mondo hanno compreso il potenziale dell’IA e pianificano di costruire le proprie infrastrutture per garantire che la loro spesa non solo migliori la produttività o guidi l’innovazione, ma consenta anche di mantenere il controllo sui dati e sulla sicurezza", hanno affermato gli strateghi di UBS guidati da Sundeep Gantor.

Prevedono che la spesa globale in conto capitale per l’IA crescerà del 60% su base annua a 360 miliardi di dollari nel 2025 e di un ulteriore 33% a 480 miliardi di dollari nel 2026. La domanda sovrana è vista come un motore di crescita strutturale, con spese che spaziano dal calcolo IA, memoria ad alta larghezza di banda (HBM), networking e infrastrutture industriali come raffreddamento ed energia.

I recenti accordi dell’Arabia Saudita relativi al calcolo IA sono stati citati come esempio dell’accelerazione dell’attività guidata dai sovrani. Questi accordi, insieme ad altri annunci regionali dell’ultimo anno, rappresentano "un’opportunità sottovalutata", hanno scritto gli strateghi in un rapporto.

Notano inoltre che mentre i Big 4 — Microsoft Corporation (NASDAQ:MSFT), Amazon (NASDAQ:AMZN), Alphabet (NASDAQ:GOOGL) e Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) — dominano ancora la spesa complessiva per l’IA, si prevede che la loro quota scenderà dal 58% nel 2025 al 52% nel 2026, mentre nuovi attori come acquirenti sovrani e aziendali assumono un ruolo maggiore.

Gli investitori che sono rimasti esposti ai principali nomi dell’IA hanno visto un rimbalzo del 24% dai minimi di aprile, e UBS vede ulteriore spazio di crescita.

"Mentre l’incertezza è ancora abbondante, ora vediamo un potenziale rialzo rispetto alla nostra previsione di crescita degli utili per azione del 12% per il settore tecnologico globale, dati i solidi fondamentali dell’IA e le incertezze commerciali in diminuzione", continua il rapporto.

Tuttavia, le prospettive non sono prive di rischi. UBS segnala potenziali venti contrari legati ai dazi, pressioni sui costi derivanti dai cambiamenti nella catena di approvvigionamento e interruzioni causate dalle applicazioni di IA generativa.

Nonostante ciò, UBS rimane costruttiva, sostenendo che "solidi fondamentali dell’IA e le lezioni della storia suggeriscono che la ripresa può durare più a lungo". La banca continua a raccomandare una posizione "difensiva offensiva", favorendo un mix di titoli ciclici di semiconduttori e aziende più stabili di software e internet.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.