Queste due azioni italiane ad alto dividendo hanno un potenziale nascosto

Pubblicato 10.06.2025, 16:12
© Reuters.

Negli ultimi mesi, il panorama dei tassi d’interesse ha iniziato a cambiare direzione. La Banca Centrale Europea ha già avviato un ciclo di riduzioni, abbassando il tasso di riferimento dal 4,5% al 2,15%. La Federal Reserve si sta muovendo con maggiore cautela, ma ha comunque ridotto i tassi dal 5,5% al 4,5%, lasciando intendere che potrebbero esserci ulteriori interventi a breve.

Questo graduale allentamento della politica monetaria tende a ridurre i rendimenti offerti dalle obbligazioni, spingendo molti investitori a cercare nuove opportunità. In primo piano ci sono le società quotate che offrono dividendi solidi, sostenibili e in grado di generare flussi di reddito regolari.

È quindi un buon momento per tornare a guardare al mercato azionario con questa prospettiva? Per scoprirlo, è possibile rivolgersi a WarrenAI, l’intelligenza artificiale di Investing.com ispirata al celebre Warren Buffett, progettata per fornire risposte rapide, aggiornate e personalizzate agli utenti Pro.

Dopo il focus di ieri su alcune società statunitensi (clicca qui per l’approfondimento), oggi ci si potrebbe concentrare su quelle italiane.
Ad esempio, si potrebbe chiedere a WarrenAI:
“Puoi indicarmi alcune società italiane che distribuiscono dividendi elevati, con una solida situazione finanziaria e una capitalizzazione di mercato superiore ai 100 milioni di euro?”

Nella figura seguente è riportata la prima risposta fornita dall’agente.

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, numero

Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.

  • Se vuoi accedere anche tu a strumenti avanzati e analisi di qualità a uno dei prezzi più competitivi del mercato, abbonati a InvestingPro e porta i tuoi investimenti al livello successivo

WarrenAI ha individuato due società italiane interessanti:

  • Piquadro SpA, con un rendimento da dividendo del 7% e un punteggio di salute finanziaria pari a 3,27
  • Caltagirone S.p.A con un rendimento da dividendo del 3,7% e una salute finanziaria pari a 3,70

A questo punto, potreste chiedervi cosa si intenda per “salute finanziaria”.
Su InvestingPro, la salute finanziaria di un’azienda è rappresentata da un punteggio sintetico che va da 0 a 5: un valore pari a 5 indica una solidità eccellente, mentre uno vicino allo zero segnala una condizione critica.

Questo punteggio funziona come un vero e proprio “termometro finanziario”, offrendo un’indicazione rapida e intuitiva dello stato economico di una società.

La valutazione si basa su cinque pilastri fondamentali:

  • Liquidità
  • Solidità patrimoniale
  • Sostenibilità del debito
  • Redditività
  • Crescita

Ognuno di questi fattori contribuisce al punteggio finale in modo bilanciato. Le aziende con valori vicini a 5 sono generalmente solide e ben gestite, mentre quelle con punteggi inferiori a 2,5 presentano segnali di fragilità e un rischio potenziale più elevato.

A questo punto, la domanda più naturale che un investitore potrebbe (o dovrebbe) porsi è: quali vantaggi può offrire un investimento in società come Piquadro S.p.A. e Caltagirone S.p.A.?
WarrenAI fornisce una risposta chiara, riportata nella figura seguente.

Immagine che contiene testo, schermata, Carattere, numero

Il contenuto generato dall’IA potrebbe non essere corretto.

Se anche tu vuoi ricevere risposte tempestive, affidabili e su misura per le tue esigenze di investimento, inizia oggi a utilizzare WarrenAI. Provalo ora su InvestingPro e trasforma il modo in cui investi.

Investire in queste due aziende significa puntare su un mix interessante: rendimenti da dividendo solidi (fino al 7%) e salute finanziaria superiore alla media (punteggi oltre 3,2 su 5). Un approccio che combina stabilità e reddito costante, fungendo da “paracadute” in fasi di mercato incerte, senza rinunciare a potenziale di crescita.

Dividendi: una fonte stabile di rendimento
Piquadro S.p.A. offre un rendimento del 7%, mentre Caltagirone S.p.A. si attesta al 3,7%: entrambi valori ben superiori alla media del mercato italiano. Ciò garantisce agli azionisti un flusso di cassa costante, utile sia per reinvestire che per proteggersi dall’inflazione.

Solidità finanziaria: un elemento di protezione
Entrambe le società presentano buoni punteggi di salute finanziaria (rispettivamente 3,27 e 3,70), bassa volatilità (beta di 0,57 per Piquadro e 0,87 per Caltagirone) e una redditività stabile. In particolare, Caltagirone S.p.A. dispone di una posizione finanziaria netta positiva, con più liquidità che debiti, elemento raro nel contesto attuale.

Crescita e stabilità: un equilibrio vantaggioso
Oltre al rendimento da dividendi, anche la performance azionaria è significativa: negli ultimi 12 mesi, Caltagirone S.p.A. ha registrato un +39,2%, mentre Piquadro S.p.A. ha segnato un +2,2%. Questo mix di crescita del capitale e reddito da dividendi rappresenta una strategia difensiva, ma con potenziale di apprezzamento, adatta a chi cerca equilibrio tra sicurezza e opportunità.

Non perdere l’occasione di investire con consapevolezza e precisione: abbonati a InvestingPro e porta i tuoi investimenti al livello successivo.

Hai dubbi su come utilizzare WarrenAI al meglio?
Riguarda il brillante intervento, accolto dagli applausi, del nostro Site Manager Calogero Selvaggio durante l’evento Investing Milano: un concentrato di spunti pratici e visione strategica che ti farà capire perché WarrenAI sta rivoluzionando il modo di investire.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.