Rating sovrano della Georgia confermato a ’BB/B’ da S&P Global, outlook stabile

EditorLuke Juricic
Pubblicato 07.02.2025, 22:25
© Reuters.

Investing.com -- S&P Global Ratings ha confermato i rating sovrani ’BB/B’ a lungo e breve termine sul Governo della Georgia, mantenendo un outlook stabile. L’agenzia di rating prevede un rallentamento della crescita del PIL reale della Georgia al 5,7% quest’anno, in parte a causa della volatilità politica che impatta negativamente sulla fiducia degli investitori.

Le elevate tensioni politiche e le questioni di governance pongono rischi per la crescita, la bilancia dei pagamenti, le riserve internazionali e le finanze pubbliche, potenzialmente influenzando l’afflusso di finanziamenti agevolati e investimenti diretti esteri (IDE). Il debito pubblico moderato e altamente agevolato della Georgia fornisce tuttavia un cuscinetto di sicurezza.

L’outlook stabile bilancia la forte performance economica e fiscale della Georgia contro la crescente incertezza politica e programmatica, che dovrebbe persistere nei prossimi 12 mesi. La pressione sul rating potrebbe derivare da un’escalation significativa delle tensioni politiche, che minerebbe ulteriormente la fiducia degli investitori e ostacolerebbe le prospettive di crescita della Georgia.

Un’azione di rating positiva potrebbe essere considerata nei prossimi 12 mesi se la performance economica e fiscale della Georgia superasse le proiezioni di S&P e l’incertezza politica diminuisse. Il rating della Georgia è limitato dai livelli di reddito relativamente bassi del paese, dalla debole posizione esterna e dalla dipendenza dalle importazioni e dalle significative passività esterne.

L’economia della Georgia ha mostrato una robusta crescita nel 2024, registrando un tasso di crescita del 9,4% su base annua, trainata dai consumi interni, dall’aumento dei salari e da un vivace settore turistico. Tuttavia, la crescita dovrebbe moderarsi al 5,7% nel 2025 e al 5% nel 2026 a causa di un rallentamento dei consumi e di un calo degli investimenti, in gran parte attribuito alla diminuita fiducia degli investitori dovuta alla volatilità politica.

Il budget 2025 prevede un deficit del 2,5% del PIL, sostanzialmente invariato rispetto al 2024, proiettando un tasso di crescita economica del 6%. Il debito pubblico netto dovrebbe rimanere moderato al 35% del PIL nei prossimi anni. Il deficit delle partite correnti dovrebbe ampliarsi al 4,6% del PIL nel 2024, in aumento dal 5,5% nel 2023, principalmente a causa di un leggero deterioramento della bilancia commerciale dovuto alla più debole domanda esterna.

In un contesto di prolungata incertezza politica, il lari si è deprezzato di circa il 4,4% rispetto al dollaro USA nel 2024, spingendo la National Bank of Georgia (NBG) a intervenire sul mercato dei cambi per stabilizzare la volatilità. Questi interventi hanno comportato vendite nette stimate di $435 milioni, contribuendo a un calo dell’11,2% su base annua delle riserve in valuta estera, che ora ammontano a $4,4 miliardi.

L’inflazione ha mostrato un trend al rialzo dall’inizio del 2025, raggiungendo il 2% a gennaio, principalmente guidata dagli effetti base. Nonostante l’inflazione sia rimasta al di sotto dell’obiettivo del 3% della NBG negli ultimi mesi, la NBG ha proattivamente ridotto il tasso di politica monetaria (tasso di rifinanziamento) di 250 punti base nel corso del 2024, portandolo all’8%.

Il sistema bancario della Georgia rimane stabile, con forti livelli di capitalizzazione e sufficienti buffer di liquidità. I prestiti non performanti (NPL) sono diminuiti al 2,6% nel secondo trimestre del 2023 dal 4,7% di metà 2022, grazie alla continua espansione del credito e alla forte crescita economica. Il settore è dominato da due banche che detengono oltre il 70% della quota di mercato nei segmenti di mercato cruciali.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.