Rheinmetall in rialzo mentre Morgan Stanley prevede un possibile raddoppio a €3.000

Pubblicato 19.03.2025, 10:08
© Reuters.

Investing.com - Morgan Stanley (NYSE:MS) ha aumentato il suo target price sulle azioni Rheinmetall (ETR:RHMG) a €2.000 da €1.300, suggerendo che il titolo potrebbe anche raddoppiare fino a €3.000 nel suo scenario "blue-sky", mentre la spesa per la difesa europea accelera.

Secondo Morgan Stanley, il contractor tedesco della difesa potrebbe vedere la sua capacità raddoppiare entro il 2030 se la spesa europea per la difesa salisse al 3% del PIL. Un tale aumento della spesa fornirebbe una significativa spinta per gli ordini e i contratti quadro.

"Con la capacità destinata a raddoppiare se la spesa europea per la difesa salisse al 3% del PIL, anche le azioni potrebbero raddoppiare fino a €3.000 secondo i nostri calcoli nel nostro scenario di analisi", hanno scritto in una nota gli analisti Marie-Ange Riggio e Ross Law.

Rheinmetall ha registrato una crescente domanda per i suoi prodotti nel dominio terrestre, con Morgan Stanley che stima che l’azienda abbia guadagnato circa il 2% di quota di mercato negli ultimi tre anni.

La banca d’affari di Wall Street ora presuppone una maggiore spesa per la difesa dell’UE e prevede che la quota di mercato delle vendite di Rheinmetall raggiunga la sua attuale quota di ordini. Questo apre "un percorso plausibile verso €3.000", hanno affermato gli analisti.

Riconoscono che le loro precedenti ipotesi sulla spesa europea per la difesa e sulla quota di mercato di Rheinmetall erano troppo conservative.

Gli analisti ora prevedono che la spesa per le attrezzature rappresenterà il 50% dei budget totali europei per la difesa entro il 2030, in aumento rispetto alla precedente stima del 35%. Questo cambiamento, combinato con la capacità limitata tra i concorrenti statunitensi, potrebbe portare a ulteriori guadagni di quota di mercato per i player europei come Rheinmetall.

L’azienda ha già aumentato la sua quota del mercato europeo delle attrezzature al 12% nel 2024, in aumento rispetto al 10% del 2022, e gli analisti si aspettano che questa tendenza continui.

Il rapporto ha anche notato l’imminente pubblicazione di un Libro Bianco della Commissione Europea, che potrebbe confermare la crescente allocazione verso la spesa per le attrezzature.

"Crediamo che la quota di mercato delle vendite dovrebbe raggiungere le attuali quote di mercato negli ordini e ipotizziamo il 25% entro il 2030", hanno continuato gli analisti. "Ciò porterebbe le nostre stime di EPS quasi a raddoppiare, in linea con l’espansione della capacità, e la valutazione potrebbe raggiungere €3.000 per azione, basata sulle stime del 2030, in uno scenario ottimistico".

Inoltre, hanno evidenziato il robusto portafoglio ordini dell’azienda, prevedendo che rimarrà a una copertura di vendite di tre-cinque anni fino al 2030.

"Lo scenario di Rheinmetall basato sul 3% dal 2025 implicherebbe un portafoglio ordini di circa €300 miliardi entro il 2030, o 5 anni di copertura delle vendite", hanno sottolineato gli analisti. "Notiamo che questo esclude qualsiasi acquisizione, mentre il management ha evidenziato le M&A come un focus per l’azienda".

La forza finanziaria di Rheinmetall potrebbe anche sostenere un’ulteriore crescita, con Morgan Stanley che stima che l’azienda avrà circa €7,5 miliardi di potenza di fuoco per M&A entro il 2025.

La banca prevede un’ondata di revisioni al rialzo degli utili dall’estate 2025, quando gli investitori avranno maggiore chiarezza sulla direzione dei budget europei per la difesa.

 

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.