Investing.com - Si conclude una settimana molto tesa sui mercati finanziari. In un periodo di massima volatilità del mercato azionario, è necessario disporre delle migliori informazioni di mercato per sapere come posizionare il proprio portafoglio.
-
Come investire con successo? Scoprilo con InvestingPro : APPROFITTA DELLA NOSTRA OFFERTA! Ottieni fino al 45% di SCONTO su InvestingPro! Clicca qui per rivedere parametri chiave come il Fair Value assegnato da più di una dozzina di modelli finanziari, la salute finanziaria dell’azienda e le prospettive degli analisti.
Questo sistema impara a identificare diversi parametri finanziari e la loro correlazione con la performance complessiva del titolo nel corso degli anni e ad assegnare pesi relativi ai diversi parametri finanziari. I titoli azionari più quotati sono raggruppati in diverse categorie in base ai criteri che Investing.com ritiene più rilevanti e utili per i nostri utenti, come i titoli azionari più forti dell’indice S&P 500, i titoli tecnologici con le migliori valutazioni e altro ancora.
Sulla base dei risultati dell’analisi, il modello di intelligenza artificiale classifica ciascun titolo assegnandogli una delle seguenti etichette: sottovalutato; neutrale o sopravvalutato, e quindi cerca di identificare i titoli che potrebbero aver storicamente sovraperformato i benchmark di mercato in determinati periodi di tempo.
Massimizza il tuo portafoglio
Il set di dati storici comprende oltre 25 anni di dati finanziari e più di 50 parametri finanziari di migliaia di aziende di diversi settori. Questo set di dati completo è necessario per aumentare la precisione della ponderazione assegnata a ciascun parametro finanziario, contribuendo a un’analisi più rigorosa delle performance azionarie. Ciò serve anche ad attenuare eventuali distorsioni che potrebbero verificarsi, come spiegato di seguito.
Una volta che il modello di intelligenza artificiale ha assegnato una valutazione ai titoli azionari storici, ai dati possono essere applicate una serie di restrizioni e criteri di selezione, come la frequenza delle negoziazioni, il settore e l’industria, l’area geografica di negoziazione, l’inclusione in un indice di mercato azionario, la capitalizzazione di mercato o la liquidità.
- Questo è solo un riassunto, CLICCA QUI per vedere ciascuna delle 6 strategie in dettaglio!
Ognuno di questi gruppi costituisce una diversa strategia ProPicks che sarà disponibile tramite Investing.com. Questo passaggio serve a rendere le strategie ProPicks solide, pertinenti e applicabili pragmaticamente nei contesti di trading del mondo reale.
Vuoi provare le strategie ProPicks? Con questo otterrai:
- Suggerimenti: informazioni digeribili per semplificare una grande quantità di dati finanziari complessi in poche parole.
- Advanced Stock Screener: trova i titoli migliori in base alle tue aspettative, tenendo conto di centinaia di parametri finanziari.
- Dati finanziari storici per migliaia di azioni: così i professionisti dell’analisi fondamentale possono approfondire tutti i dettagli autonomamente.
-
E molti altri servizi, per non parlare di quelli che contiamo di aggiungere nel prossimo futuro.
Per chi ci legge da dispostivi iOS potrebbe essere necessario tenere premuto sui link interni all’articolo per essere rimandati alla pagina degli sconti)
Scegli l’offerta che fa per te:
- InvestingPro+ (piano premium) per un anno con il 37% di sconto (23,99 €/mese)
- InvestingPro+ (piano premium) biennale con il 45% di sconto (21,99 €/mese)
- InvestingPro per un anno con il 37% di sconto (9,59 €/mese)
- InvestingPro biennale con il 45% di sconto (8,79 €/mese)
Unisciti alla community di Investing.com e riduci la tua percentuale di errore con il supporto dell’IA
Sul nostro canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.