
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Investing.com - Il warning sui ricavi del secondo trimestre lanciato da Snap (NYSE:SNAP) lunedì sta facendo crollare del 40% le valutazioni del social media. Si registrano profondi ribassi anche sulle altre piattaforme social come Meta Platforms (NASDAQ:FB), Pinterest (NYSE:PINS).
Aumento dei tassi, inflazione e supply chain sono le cause citate dal Ceo di Snap per le quali la società non riuscirà a raggiungere i target finanziari per il trimestre in corso e, probabilmente, anche nel corso dell'anno.
"La colpa è stata ripartita tra i soliti sospetti, l'aumento dell'inflazione e dei tassi di interesse, la carenza della catena di approvvigionamento e l'impatto del conflitto in Ucraina. Ma non è ancora chiaro di come tutto questo possa influire su un'azienda che monetizza sui selfie scattati 24 ore su 24 (Snapchat)", scrive in una nota il senior analyst di Oanda Jeffrey Halley.
Il crollo del social si sta ripercuotendo anche sull'andamento dell'indice di riferimento, il Nasdaq (-3,8%), dopo il breve rimbalzo di lunedì' che aveva portato gli investitori a credere nel raggiungimento del bottom e nella ripartenza dell'azionario.
"Queste oscillazioni da un giorno all'altro sono diventate la norma, con gli investitori che cercano di toccare il fondo dei mercati solo per ricevere un altra botta da un titolo negativo o dall'altro. E continuano a crescere rapidamente, lasciando i mercati azionari vulnerabili a ulteriori ribassi", afferma il Craig Erlam, senior market analyst del broker londinese citato poc'anzi.
"Le previsioni pessimistiche sulla crescita cinese e il profit warning di Snap sembrano essere le ragioni del calo odierno, anche se potremmo scegliere tra un'altra dozzina di ragioni per spiegare le vendite. In definitiva, il livello di incertezza economica è immenso e, sebbene le recessioni non siano il caso base, rappresentano una prospettiva molto realistica", aggiunge l'esperto.
Ribassi diffusi anche sugli altri indici statunitensi, con S&P 500 in calo del 2,4% e Dow Jones al -1,4%. In forte calo il rendimento del Treasury a 10 anni.
SINTRA, Portogallo (Reuters) - La Banca centrale europea prenderà in considerazione uno strumento anti-frammentazione contro l'allargamento degli spread nel meeting di luglio. Lo...
MILANO (Reuters) - Seduta di storno a Piazza Affari, allineata agli altri mercati europei, con gli investitori oggi poco propensi a entrare sull'azionario in un clima attendista....
MOSCA (Reuters) - La Russia ha lasciato intendere di non aver abbandonato l'idea di sequestrare i beni e le imprese occidentali nel Paese, con un alto funzionario che ha criticato...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.