Ultime Notizie
Investing Pro 0

Stellantis prosegue colloqui con governo italiano per gigafactory

Pubblicato 02.07.2021 17:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Il logo Stellantis presso la sede centrale a Auburn Hills. REUTERS/Rebecca Cook
 
STLAM
+0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RENA
-0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

PARIGI (Reuters) - Stellantis ha detto che i colloqui con il governo italiano sulla possibile costruzione in Italia di un nuovo stabilimento per la produzione di batterie, o 'gigafactory', sono ancora in corso.

La casa automobilistica, che ha già due progetti per stabilimenti per batterie in Francia e Germania, ha affermato che la decisione di aggiungere gigafactory in Europa e negli Stati Uniti sarà presa quest'anno.

Il gruppo è impegnato in colloqui a riguardo con il governo, poiché l'Italia è uno dei principali centri di produzione in Europa.

Stellantis prevede anche di annunciare a luglio target più restrittivi per le emissioni di Co2 in Europa, secondo quanto comunicato dal Ceo Carlos Tavares.

Nata all'inizio dell'anno in seguito alla fusione tra Fiat Chrysler (MI:STLA) e Psa, Stellantis, come altri gruppi automobilistici a livello mondiale, sta puntando maggiormente su veicoli più ecologicamente sostenibili.

Tavares ha affermato che continua ad appoggiare il coinvolgimento di Renault (PA:RENA) nel progetto di batterie 'Acc' anche se le due società non hanno ancora raggiunto un punto d'equilibrio nei colloqui.

Stellantis è impegnata in colloqui anche con altre aziende oltre Renault per un potenziale coinvolgimento nel progetto, ha aggiunto Tavares.

(Tradotto a Danzica da Enrico Sciacovelli, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Stellantis prosegue colloqui con governo italiano per gigafactory
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
strategia e metodo
strategia e metodo 04.07.2021 16:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
colloqui? si vogliono fare la fabbrichèta a spese degli italiani? e dopo incentivi per assumere? e cassa integrazione a go go?
dean stark
dean stark 02.07.2021 17:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si scrive CO2 col due a pedice. Co2 è dicobalto che non esiste neanche. poi la finanza dovrebbe salvare il mondo con un nuovo piano industriale. stiamo freschi
Marco kaiser
Marco kaiser 02.07.2021 17:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Stai anche a far il pignolo? Ho sentito gente dire che la CO2 aumenta perchè “i giovani” bevono troppe bevande gassate mentre “una volta” no.All’opposto, “ci convincono a bere bibite gassate cosi assorbiamo la CO2 e LORO inquinano”.Dai eh..
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email