Tesla, Adobe e Mastercard in calo nel pre-market; Chevron e Apple in rialzo

Pubblicato 13.06.2025, 13:58
© Reuters

Investing.com - I futures azionari statunitensi sono crollati venerdì dopo che un attacco israeliano contro l’Iran ha aumentato le tensioni geopolitiche e i prezzi del petrolio, potenzialmente colpendo la crescita globale.

Ecco alcuni dei maggiori movimenti pre-market delle azioni statunitensi oggi:

  • Tesla (NASDAQ:TSLA) ha perso l’1,2% dopo che il produttore di veicoli elettrici ha aggiornato le sue auto Model S e Model X negli Stati Uniti e ha aumentato i loro prezzi di 5.000 dollari, secondo quanto riportato sul suo sito web.

  • Apple (NASDAQ:AAPL) è salita dello 0,2%, sovraperformando il mercato più ampio dopo che i dati di Counterpoint Research hanno mostrato che le vendite di iPhone sono salite al primo posto in Cina a maggio, con vendite globali in crescita del 15% anno su anno durante aprile e maggio, nella performance più forte del colosso tecnologico per il periodo di due mesi dalla pandemia di COVID-19.

  • Adobe (NASDAQ:ADBE) è scesa del 3,3% dopo che il gruppo software ha deluso rispetto al rivale Oracle (NYSE:ORCL), nonostante abbia alzato le previsioni annuali dopo aver riportato ricavi del secondo trimestre fiscale superiori alle attese.
  • I colossi petroliferi Chevron (NYSE:CVX) e Exxon (NYSE:XOM) hanno guadagnato circa il 3% mentre i prezzi del greggio sono saliti ai livelli più alti da fine gennaio a seguito dell’attacco israeliano contro l’Iran, con i trader preoccupati che qualsiasi conflitto possa interrompere le rotte di navigazione o le infrastrutture petrolifere in tutto il Golfo.

  • I vettori Delta Air Lines (NYSE:DAL), United Airlines (NASDAQ:UAL), Southwest Airlines (NYSE:LUV) e American Airlines (NASDAQ:AAL) hanno tutti registrato forti cali poiché l’impennata dei prezzi del greggio ha sollevato preoccupazioni sui maggiori costi del carburante.

  • Le aziende della difesa Lockheed Martin (NYSE:LMT), Rtx Corp (NYSE:RTX), Northrop Grumman (NYSE:NOC) e L3Harris Technologies (NYSE:LHX) hanno tutte guadagnato a causa delle crescenti tensioni geopolitiche.

  • I giganti delle carte di credito Mastercard (NYSE:MA) e Visa (NYSE:V) sono entrambi scesi di oltre il 2% dopo che il Wall Street Journal ha riferito che numerosi importanti rivenditori stanno esplorando l’uso di stablecoin per aggirare le commissioni imposte dalle società di credito.

  • Newell Brands (NASDAQ:NWL) è salita del 2,2% dopo che JPMorgan ha migliorato la sua posizione sul rivenditore di beni di consumo a ’overweight’ da ’neutral’, affermando che l’azienda sta mostrando segni di una svolta di successo.

  • Zscaler (NASDAQ:ZS) è salita dell’1% dopo che Wells Fargo (NYSE:WFC) ha promosso la società di sicurezza cloud a ’overweight’ da ’equal weight’, prevedendo che continuerà ad espandere sia i margini operativi che quelli di flusso di cassa libero mentre la crescita dei ricavi accelera.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.