
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Senad Karaahmetovic
Gli analisti della banca privata tedesca Bernstein hanno tagliato le stime su Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) sia per il Q4 che per l'intero 2022 a cifre "confortevolmente inferiori al consenso", in quanto la società di Elon Musk "sembra avere sempre più un problema di domanda".
Secondo gli analisti, il car-maker ha iniziato a mostrare "segnali di rallentamento" dopo aver tagliato i prezzi negli Stati Uniti e in Cina dove per altro avrebbe anche "presumibilmente diminuito la produzione". Per la private bank, la revisione dei costi avrà un impatto negativo sui prezzi medi di vendita (ASP) del 2,6%, pari a 1.400 dollari per unità EV.
"A parità di altre condizioni, questo indica una diminuzione di 200 punti percentuali dei margini lordi del settore automobilistico. Sospettiamo che l'impatto netto sarà inferiore, ma riteniamo che le stime di consenso per i margini lordi del settore automobilistico che migliorano di 110 punti percentuali su base sequenziale nel quarto trimestre possano essere a rischio", hanno scritto da Bernstein in una nota ai clienti.
Dalla banca tedesca sono convinti che Tesla "sarà costretta a tagliare nuovamente i prezzi nel 2023 per stimolare la domanda di veicoli elettrici", oltre a introdurre tagli permanenti negli Stati Uniti "per poter ricevere i crediti d'imposta dell'Inflation Reduction Act (IRA)".
Dall'altra parte, una nota positiva è un aumento dei margini che potrebbe derivare da:
"In definitiva, riteniamo che TSLA abbia il potenziale per compensare 2.000-3.600 dollari/auto in tagli di prezzo l'anno prossimo, anche se la maggior parte potrebbe essere costituita da crediti d'imposta e Opex", hanno aggiunto.
Le nuove previsioni di Bernstein per il quarto trimestre prevedono ora un utile per azione di 1,17 dollari su un fatturato di 25,3 miliardi di dollari, inferiore alla stima media degli analisti di 1,26 dollari su un fatturato di 26,1 miliardi di dollari.
Per l'anno fiscale 23, la banca privata di Monaco di Baviera prevede un EPS di 4,96 dollari su un fatturato di 111 miliardi di dollari, ancora una volta al di sotto del consenso di 5,59 dollari su un fatturato di 116 miliardi di dollari.
"Considerata la flessione di TSLA nel corso dell'anno, riteniamo che l'attuale rapporto rischio/rendimento del titolo sia più equilibrato, anche se ancora un po' negativo, a causa della valutazione assoluta di Tesla e del crescente rischio di revisioni al ribasso in presenza di potenziali problemi di domanda", concludono gli analisti.
Il titolo vene valutato da Bernstein con un rating di Underperform e con un target price di 150 dollari per azione rispetto agli attuali 179,82 dollari.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.