Tesla potrebbe fallire dopo gli scandali di Elon Musk? Ecco cosa dice la nostra IA

Pubblicato 10.06.2025, 12:35
© Reuters

Investing.com - Nelle ultime settimane le azioni di Tesla (NASDAQ:TSLA) hanno registrato un’elevata volatilità a seguito degli scandali del fondatore Elon Musk e dei continui scontri con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Le azioni Tesla potrebbero finire per affondare sulla scia degli scandali di Elon Musk? È quello che abbiamo chiesto a WarrenAI, il mago della finanza AI di Investing.com. Ecco cosa ci ha risposto:

Le azioni Tesla sono scese di oltre il 21% nell’ultima settimana, ma ora sono scambiate a 312,48 dollari, ancora un incredibile 77,6% in più rispetto all’anno scorso. Lo scandalo politico di Elon Musk e il declassamento a "Hold" da parte di Argus Research aggiungono pressione, ma la tenuta dei prezzi dimostra che, per ora, Tesla continua a sfidare la gravità del mercato azionario.

Affondamento o solo turbolenza?

Panico recente: La reazione del mercato alle polemiche di Musk e alla concorrenza cinese è stata rapida, ma non definitiva. Anche Baird ha abbassato la raccomandazione a "Neutrale" e ha fissato l’obiettivo di prezzo a 320 dollari. Tuttavia, il consenso degli analisti rimane a 299,14 dollari (media), con estremi che vanno da 115,00 a 500,00 dollari.

I fondamentali: cuscino o trappola?

  • Salute finanziaria: Tesla ha un punteggio di salute finanziaria di 2,44 (buono) e detiene più liquidità che debito.
  • Redditività: margine lordo del 17,86%, ROE del 10,5%, P/E di 99,7x - molto impegnativo.
  • Crescita: la previsione di crescita dei ricavi è solo del -0,4% entro il 2025 e la stima degli utili per azione è di 2,10 dollari.

Metafora chiave: Tesla è come quel trapezista che non smette mai di piroettare: se cade, sarà un boato, ma finché resta in aria, il pubblico non può distogliere lo sguardo.

Rischi: L’elefante nella stanza

  • Concorrenza cinese: BYD e altri rivali offrono tecnologia di guida autonoma a prezzi molto più bassi, minacciando la quota di mercato di Tesla (10.06.2025).
  • Sentimento e immagine: L’erosione della reputazione di Musk potrebbe allontanare i consumatori più coscienziosi.
  • Volatilità: Beta di 2,46; i movimenti bruschi sono la norma, non l’eccezione.

Che cosa potrebbe impedire il "tuffo"?

  • Innovazione: progetti come Robotaxi e il robot Optimus potrebbero aprire nuovi flussi di entrate.
  • Liquidità: sufficiente liquidità per far fronte a temporanei scossoni.
  • Sostegno degli analisti: nonostante i tagli, 42 analisti continuano a coprire il titolo e la maggior parte di essi scommette sulla redditività futura.

Conclusione: sebbene Tesla si trovi in acque turbolente, i fondamentali e l’innovazione fungono da salvagente. Ma attenzione: la corda tesa è reale, e ogni scandalo di Musk è un vento laterale che può far vacillare l’acrobata.

I dati storici sono limitati a 10 anni nel piano Pro+.

Questo contenuto è solo a scopo informativo e non costituisce una raccomandazione di investimento.

  • Volete sapere come gli investitori di maggior successo organizzano i loro portafogli? InvestingPro vi dà accesso alle strategie e ai portafogli dei migliori investitori. Inoltre, ogni mese riceverete più di 100 raccomandazioni di azioni basate su un’analisi basata sull’intelligenza artificiale. Siete curiosi? Cliccate qui per saperne di più.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.