Ultime Notizie
Investing Pro 0

Tesla, titolo sopravvalutato o sottovalutato?

Pubblicato 07.01.2022 17:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Tesla, titolo sopravvalutato o sottovalutato?
 
NDX
+0,83%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSLA
+0,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Nell'ultimo anno le azioni Tesla Inc (NASDAQ:NASDAQ:TSLA) hanno sovraperformato l'indice S&P 500, generando un rendimento annuale totale del 48%.

Tesla sta ancora registrando numeri di crescita straordinari ma, con una capitalizzazione di mercato di 1.100 miliardi di dollari, alcuni investitori si chiedono se sia rimasto del valore nel titolo Tesla.

Utili Il rapporto prezzo/utili (P/E) è uno degli indicatori di analisi fondamentale più comuni per misurare il valore di un titolo; più basso è il P/E, maggiore è il valore. Per fare un confronto, attualmente il P/E dell'S&P 500 è di circa 30 volte, più del doppio della sua media a lungo termine di 15,9.

Attualmente il rapporto P/E di Tesla è di 353: si tratta di un numero circa 12 volte superiore rispetto alla media dell’S&P 500 nel suo complesso.

Crescita Guardando ai prossimi quattro trimestri, il rapporto P/E forward dell'S&P 500 sembra molto più ragionevole a sole 21,3 volte. Il multiplo degli utili forward di Tesla, a quota 128,7, è oltre sei volte superiore a quello dell'S&P 500 nel suo insieme: il titolo Tesla dunque sembra estremamente sopravvalutato.

Inoltre, il rapporto P/E forward di Tesla è circa quattro volte superiore a quello delle aziende rivali nel settore dei beni voluttuari, che hanno un multiplo medio degli utili forward pari a 31,1 volte.

Tuttavia, quando si tratta di valutare un titolo, gli utili non sono tutto. Anche il tasso di crescita è fondamentale per le aziende che costruiscono rapidamente i propri profitti: il rapporto prezzo/utili/crescita (PEG) è un buon modo per incorporare i tassi di crescita nel processo di valutazione. Il PEG complessivo dell'S&P 500 è attualmente di circa 1, mentre quello di Tesla è di 4,8 volte, un enorme campanello d’allarme in termini di valutazione perché quasi cinque volte superiore rispetto al mercato generale.

Il rapporto prezzo/vendite (P/S) è un altro importante indicatore per la valutazione, in particolare per le società senza utili e i titoli growth: il rapporto P/S dell'S&P 500 è attualmente di 3,27 volte, quasi il doppio della sua media a lungo termine di 1,63. Il rapporto P/S di Tesla è di 22,3 volte, più di sei volte superiore all'S&P 500; inoltre, negli ultimi tre anni il rapporto P/S di Tesla è aumentato del 911,3%, il che suggerisce che il prezzo del titolo è arrivato all’estremità superiore del suo intervallo di valutazione storico.

Infine, anche gli analisti di Wall Street sono scettici sul valore di Tesla nel corso dei prossimi 12 mesi: il target price medio fra i 34 analisti che coprono il titolo Tesla è di 1.003 dollari, il che suggerisce un ribasso del 6,2% rispetto ai livelli attuali.

Il verdetto Al prezzo attuale, il titolo Tesla sembra essere estremamente sopravvalutato sulla base degli indicatori di valutazione più comuni per l’analisi fondamentale.

Foto: Model S Plaid, per gentile concessione di Tesla

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Tesla, titolo sopravvalutato o sottovalutato?
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (8)
Soros il grande
Soros il grande 09.01.2022 23:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se Musk ha venduto 20 miliardi di azioni una ragione ci sarà
Roberto De Putti
Roberto De Putti 09.01.2022 17:03
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...se le bottiglie di Stephanie Matto si vendono a 1500 $ l' una  perchè una azione Tesla a 1026 $ deve essere sopravalutata ?
Ivan Mazza
Ivan Mazza 08.01.2022 8:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non è un titolo valutato per le auto
Fede Bos
78fede78 08.01.2022 7:38
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bolla speculativa clamorosa dovuta anche alla volgare esposizione mediatica del suo proprietario
Roberto Nerbano
Roberto Nerbano 07.01.2022 22:15
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tesla, bitcoin, nasdaq, tutta farina di un sacco
Teff Ca
Toff 07.01.2022 21:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Sopracitato
Cisco Trading
Cisco Trading 07.01.2022 19:21
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
tesla non può valere come tutte le altre case automobilistiche
Pro Meteus
Pro Meteus 07.01.2022 18:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Titolo "a sé"!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email