Trump raddoppierà dazi su metalli canadesi, ne minaccia altri su auto

Pubblicato 11.03.2025, 15:23
Aggiornato 11.03.2025, 15:45
© Reuters. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parla nello Studio Ovale della Casa Bianca a Washington, D.C., Stati Uniti, 7 marzo 2025. REUTERS/Evelyn Hockstein

WASHINGTON (Reuters) - Il presidente Donald Trump ha raddoppiato il dazio previsto su tutti i prodotti in acciaio e alluminio provenienti dal Canada, portando il totale al 50%, in risposta alla provincia dell’Ontario che ha imposto una tariffa del 25% sull’elettricità in arrivo negli Stati Uniti.

Trump ha detto in un post su Truth Social di aver incaricato il suo segretario al Commercio di aggiungere un ulteriore dazio del 25% sui prodotti canadesi che entrerà in vigore domani mattina.

"Inoltre, il Canada deve immediatamente ritirare il dazio anti-americano dal 250% al 390% su vari prodotti lattiero-caseari statunitensi, considerato da tempo oltraggioso. A breve dichiarerò un’emergenza nazionale per l’elettricità all’interno dell’area minacciata", ha scritto Trump.

Ha anche minacciato di "aumentare in modo sostanziale" i dazi sulle auto in arrivo negli Stati Uniti dal 2 aprile "se il Canada non ritirerà anche altri vecchi ed esorbitanti dazi".

(Tradotto da Claudio Leonel Piacquadio, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.