Trump tira fuori di nuovo le sue carte: anticipa il gioco e batti il ​​mercato!

Pubblicato 25.03.2025, 12:02
© Reuters

Investing.com - È di nuovo una settimana intensa per i mercati finanziari, con gli investitori che osservano ogni nuova notizia sul Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e sui dazi.

"Le notizie pubblicate da Bloomberg e dal Wall Street Journal nel fine settimana, secondo cui le tariffe annunciate dagli Stati Uniti il 2 aprile saranno più limitate di quanto inizialmente previsto e potrebbero escludere alcuni settori come i semiconduttori, le automobili e i prodotti farmaceutici, hanno incoraggiato gli investitori in Europa ad aumentare le loro posizioni più rischiose", ha spiegato Link Securities.

"La possibilità che le tanto decantate tariffe vengano implementate in modo più razionale è stata accolta con favore dagli investitori", ribadiscono gli analisti.

Un depistaggio

"Tuttavia, ieri sera il presidente Trump ha nuovamente ’intorbidito il campo di gioco’, con dichiarazioni che hanno in parte contraddetto ciò che era stato avanzato durante il fine settimana e che era stato accolto così bene dagli investitori, soprattutto quelli di Wall Street". Così, Trump ha parlato di annunciare nuove tariffe in tempi brevi, senza chiarire quando, e che in futuro potrebbe imporre nuove tariffe su automobili, aluminio e prodotti farmaceutici", avvertono da Link Securities.

"Queste dichiarazioni, che non portano grandi novità, crediamo tuttavia che generino ancora una volta incertezza, incertezza che non crediamo scomparirà fino al 2 aprile, quando gli Stati Uniti annunceranno ufficialmente le loro intenzioni in materia di tariffe, quando gli investitori saranno in grado di determinare l’entità delle tariffe, nonché il loro potenziale impatto sulle diverse economie e sui risultati delle società quotate", sottolineano questi esperti.

Strategia di investimento

In un momento di massima volatilità dei mercati azionari, è necessario disporre delle migliori informazioni di mercato per sapere come posizionare il proprio portafoglio. InvestingPro mette a disposizione degli utenti le cosiddette strategie ProPicks, che utilizzano una combinazione di Intelligenza Artificiale (IA) e di analisi umana esperta per evidenziare i titoli che hanno il potenziale di superare i benchmark di mercato nei nostri portafogli di investimento.

Il modello AI proprietario di Investing.com analizza i dati finanziari storici, con l’intento di classificare e valutare i diversi titoli e le loro performance storiche.

Il sistema impara a identificare i diversi parametri finanziari e la loro correlazione con la performance complessiva dei titoli nel corso degli anni e assegna pesi relativi ai diversi parametri finanziari.

I titoli più votati sono raggruppati in diversi gruppi in base ai criteri che Investing.com considera più rilevanti e utili per i propri utenti, come ad esempio i titoli più forti dello S&P 500, i titoli tecnologici più votati, ecc.

-50%

Fonte: InvestingPro

In base ai risultati dell’analisi, il modello di intelligenza artificiale classifica i titoli assegnando loro una delle seguenti etichette: Underperform, Neutral Performer o Outperformer, cercando così di identificare i titoli che storicamente hanno sovraperformato i benchmark di mercato in determinati periodi di tempo.

Volete provare le strategie ProPicks? Questo vi darà:

  • ProPicks: portafogli di titoli gestiti dall’intelligenza artificiale con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare molti dati finanziari complessi in poche parole.
  • Advanced Stock Finder: ricerca dei titoli migliori in base alle vostre aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche finanziarie.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In questo modo i professionisti dell’analisi fondamentale possono approfondire tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che intendiamo aggiungere nel prossimo futuro.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.