LONDRA (Reuters) - L’Unione europea dovrebbe essere in grado di spendere circa 500 miliardi di euro nei prossimi 4-5 anni per la difesa, ma i governi devono pensare a misure di compensazione per contenere l’aumento dei deficit di bilancio, secondo Fitch Ratings.
"500 miliardi (di euro) è la cifra che stimiamo fattibile o possibile nei prossimi quattro o cinque anni, e questo si confronta con alcuni degli annunci fatti dall’Ue circa le proprie stime sulle esigenze di investimenti, che si aggirano intorno agli 800 miliardi", ha detto Federico Barriga-Salazar, senior director sovereigns di Fitch.
"Nelle ultime due settimane abbiamo avuto notizie di governi che si sono impegnati su degli obiettivi, ma quello che abbiamo cercato di fare qui è... valutare qual è la capacità dei governi di farlo".
L’Europa sta aumentando drasticamente la spesa per la difesa perché teme che gli Stati Uniti, che hanno garantito la sicurezza dell’Europa dalla fine della seconda guerra mondiale, non siano più disposti a farlo.
Barriga-Salazar ha aggiunto che i governi avranno bisogno di misure per compensare la spesa per la difesa per evitare che i deficit salgano al 6% nel medio termine.
Secondo le stime di Fitch, la spesa per la difesa in Europa nel complesso si attesterà al 2,5-2,6% del Pil entro il 2028.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Stefano Bernabei)