Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

Ue prepara procedura infrazione su Italia per legge "salva-Mediaset" - stampa

Pubblicato 04.06.2021 11:04 Aggiornato 04.06.2021 18:45
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. La torre Mediaset a Cologno Monzese a Milano. REUTERS/Stefano Rellandini
 
TLIT
-3,57%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VIV
-1,58%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
MFEB
-2,14%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

MILANO (Reuters) -La Commissione europea è in procinto di avviare e trasmettere al governo italiano una procedura sul cosiddetto emendamento 'salva-Mediaset".

Lo ha scritto stamane il quotidiano la Repubblica.

Nel mirino della Commissione, la legge approvata alla fine dell'anno scorso che ha obbligato Agcom a condurre una nuova istruttoria per verificare che le partecipazioni incrociate di Vivendi (PA:VIV) non violino le norme a tutela del pluralismo dei media.

"La Commissione ritiene che tali norme di protezione del pluralismo dei media contenute nella legge italiana di novembre avrebbero dovuto essere notificate ai sensi della direttiva sulla trasparenza", ha detto un portavoce in un briefing settimanale.

"Posso anche dire che stiamo esaminando la conformità della legge adottata con il diritto comunitario corrispondente", ha aggiunto il portavoce.

Già a dicembre, la Commissione fece sapere con una lettera che quella norma rischiava di essere incompatibile con la legislazione europea e che era stata seguita una procedura scorretta.

Il gruppo francese è il primo azionista di Telecom Italia (MI:TLIT) (Tim) con una quota del 24% ed è il secondo socio di Mediaset (MI:MS) con il 29%.

A inizio maggio Mediaset e Vivendi hanno raggiunto un accordo che sancisce la fine di un contenzioso tra i due gruppi sfociato in una lunga battaglia legale.

In base a quanto pattuito, Vivendi ridurrà drasticamente il suo peso, e potenzialmente potrebbe uscire del tutto, dal capitale del gruppo controllato dalla famiglia Berlusconi nell'arco di cinque anni e si è impegnato a votare a favore del trasferimento della sede legale di Mediaset in Olanda.

Nelle prossime ore, la Commissione farà partire ufficialmente la contestazione. Fino ad ora si sono svolti contatti informali e riservati, scrive la Repubblica, secondo cui l'accordo tra i due gruppi, che deve essere ancora finalizzato, potrebbe a questo punto essere messo in discussione.

Fonti legali vicine a Vivendi hanno però detto a Reuters che l'eventuale apertura della procedura d'infrazione da parte della Commissione europea non avrebbe effetti sull'accordo di pace con Mediaset. "L'accordo è confermato", dice una delle fonti.

(In redazione Sabina Suzzi, Elvira Pollina, Stefano Bernabei, Gianluca Semeraro)

Ue prepara procedura infrazione su Italia per legge "salva-Mediaset" - stampa
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
mirko alia
mirko alia 06.06.2021 12:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
chiediamocelo perche le aziende spostano le sedi legali all'estero, e non su paradisi fiscali oltre oceano, bensi in olanda , a due passi da noi e in uno stato europeo! Questo ci dobbiamo chiedere, perche lo stato invece di lavorare su far rimanere le aziende ed attirarle dall'estero le fa scappare.
massimo calisi
massimo calisi 05.06.2021 15:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...basta che se ne andasse pure lui, sicuramente noi italiani faremmo meglio i ns interessi e la ns crescita...
Daniele Intorcia
Daniele Intorcia 05.06.2021 12:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
però é curioso.... a spostare la sede per fini fiscali ( e nient altro) va bene.... (tra gli stakeholder ce lo stato italiano che ci perde, ed é lo stesso che ha fatto la legge per salvarla...), per la legge salva mediaset non va bene... credo ci sia un leggerissimo conflitto per essere buono.
Pierpaolo Febbo
Pierpaolo Febbo 05.06.2021 10:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Che mi importa. Basta che poi gli hollanders paghino i miei debiti, visto che li causano anche loro.
Vasco Anto
Vasco Anto 05.06.2021 8:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
vuole fare come gli agnelli, debenedetti, ecc. ha pagare tasse spropositate resta solo il popolo
Giuliano Bianchini
Giuliano Bianchini 04.06.2021 19:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mediaset, con la sede legale in Olanda le tasse dove si pagano?
Filippo Zambelli
Filippo Zambelli 04.06.2021 19:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
in Olanda
Elias Blackwood
Elias Blackwood 04.06.2021 19:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
In Olanda. Aggiungo farebbero bene a non pagarle all'Italia, tanto qui vengono utilizzate solo per sprecarle o, peggio, controllarci meglio.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email