Ultime Notizie
Investing Pro 0

UniCredit e Mef troppo distanti, salta trattativa per Mps

Pubblicato 25.10.2021 08:57 Aggiornato 25.10.2021 10:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
BNPP
-1,22%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CAGR
-1,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BBVA
-0,23%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CRDI
-2,97%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMPS
+1,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BAMI
+0,24%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - UniCredit (MI:CRDI) e il Ministero del Tesoro hanno abbandonato le trattative per Monte dei Paschi (MI:BMPS) iniziate lo scorso luglio, come affermato da Gae Aulenti in una breve nota diramata nel pomeriggio di domenica, a causa del gap tra le richieste delle banca milanese e le possibilità del Mef. A Piazza Affari, il titolo della banca senese accusa di più il colpo e cede il 3,6%, mentre Unicredit perde un contenuto 1,4%. 

"Nonostante l'impegno profuso da entrambe le parti", si legge nel comunicato, "UniCredit e il Mef comunicano l'interruzione dei negoziati relativi alla potenziale acquisizione di un perimetro definito di Banca Monte dei Paschi di Siena".

A pochi giorni dal cda di UniCredit (27 ottobre), limite fissato dalla banca milanese per la trattativa, le parti non sono riuscite a trovare un compromesso sull'aumento di capitale richiesto dall'Ad Orcel pari a 7 miliardi di euro, soglia ritenuta necessaria per garantire la neutralità dell'operazione sui conti di UniCredit e una crescita di valore del +10% in termini di utile per azione. 

Il governo ha già messo sul piatto circa 2 miliardi di Dta e non ha voluto superare la soglia massima di 3,5 miliardi per sistemare il Cet1 del Monte e coprire le 7.000 uscite che servono ad allineare i parametri di efficienza con UniCredit, interessata soprattutto alle filiali di Toscana, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto.

Che le cose non stessero andando nel verso giusto lo si era capito anche dalle parole del premier Draghi, che prima del Consiglio europeo di venerdì ha affermato di "non sapere" se un accordo per la banca senese potesse essere raggiunto entro la fine di ottobre. 

Possibili scenari 

Con la scadenza di fine dicembre per uscire dal Monte concordata con Bruxelles, il Tesoro deve ora accelerare per trovare una soluzione. Se da un lato c'è che chi vede il comunicato di UniCredit come una presa di posizione strategica della banca milanese e non una fine vera e propria delle trattative, dall'altra aumentano le voci dell'interessamento di altre banche. 

In Italia, si sta facendo avanti la possibilità di un'integrazione con Banco Bpm (MI:BAMI), che potrebbe interessata alla vecchia toscana alle condizioni poste a UniCredit, ma alla finestra potrebbero esserci anche grandi player internazionali come BNP Paribas (PA:BNPP), Credit Agricole (PA:CAGR), quest'ultima fresca di acquisizione del Creval (MI:PCVI) e BBVA (MC:BBVA).

Un'altra soluzione accreditata resta il piano "stand-alone", che potrebbe vedere via XX Settembre richiedere una proroga all'UE e continuare con la nazionalizzazione nel medio periodo. In questo scenario, il Tesoro potrebbe mettere nella banca quei 3,5 miliardi già previsti per il deal con UniCredit e accelerare nella ristrutturazione della banca (crediti deteriorati, rischi legali, esuberi, cambio del management), per poi trovare nuovi investitori nell'arco del 2022.

Prima della nota ufficiale, il segretario generale della FABI Lando Sileoni ha affermato: "Vedremo se è saltata o meno, così come vedremo se ci saranno sei mesi di proroga, rispetto al 31 dicembre 2021, per l'uscita dello Stato dal capitale di Mps, proroga che qualcuno dovrà ufficialmente chiedere e che l'Unione europea e la Bce dovranno accordare". 

UniCredit e Mef troppo distanti, salta trattativa per Mps
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (11)
luca trader
luca trader 26.10.2021 8:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Andrebbe lasciata fallire
Federico Deganutti
Federico Deganutti 26.10.2021 7:58
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
State certi che il messia dott.Draghi salverà uno dei tanti figli!Stà pieno di soldi per salvere le banche e arricchire i ricchi.
25.10.2021 15:50
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mettete i conto al partito democratico...
25.10.2021 15:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
mettete in conto al ********...
Jean Dupont
JD60 25.10.2021 11:14
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
IMVHO, delusione comprensibile se ragionevolmente Unicredit avesse potuto spuntare le sue condizioni, pigliava solo la parte buona di MPS e pure tanti soldi gratis ... capirai :) Sollievo per la scampata fregatura se avesse accettato le condizioni del MISE, svenarsi nell'impresa impossibile di sanare una mela marcia. IMVHO (ancora ...) MPS è un'altra Alitalia, accanimento terapeutico. Se MPS sparisse, non mancherebbero di certo banche in Italia.
Jean Dupont
JD60 25.10.2021 11:08
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
IMO, delusione comprensibile se ragionevolmente Unicredit avesse potuto spuntare le sue condizioni. Pigliava la parte buona di MPS e pure tanti soldi ... capirai :) Sollievo per la scampata fregatura se avesse accettato le condizioni del MISE, svenarsi nell'impresa impossibile di sanare una mela marcia. IMO (ancora MPS è un'altra Alitalia ... mission impossible.
Fabio Gusberti
Fabio Gusberti 25.10.2021 10:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Importante che non finisca in mano straniera.Se si comprano le nostre banche diventiamo ospiti in casa nostra
Mario Zanardelli
Mario Zanardelli 25.10.2021 10:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
perché quella secondo te è una banca. BANCOMAT per qualcuno vuoi dire
Fabio Gusberti
Fabio Gusberti 25.10.2021 10:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mario Zanardelli può fare da cavallo di ****
Fabio Gusberti
Fabio Gusberti 25.10.2021 10:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fabio Gusberti Il computer mi ha censurato una parola scritta con l’iniziale maiuscola.Non era ne un insulto ne una parolaccia.È un modo di dire.Probabilmente alle scuole medie non si studia più Epica….
oscar rossetti
oscar rossetti 25.10.2021 10:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma dai siamo seri, chi la vuole...? acquistare così com'è significa rimetterci
Alfredo Patrono
Alfredo Patrono 25.10.2021 10:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
altra patata bollente come Alitalia !!!
vincenzo pasca
vincenzo pasca 25.10.2021 10:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la solita speculazione in borsa da parte degli sciacalli, questa decisione porta solo benefici a mps e danni a unicredit, come se non gli bastassero
oscar rossetti
oscar rossetti 25.10.2021 10:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
cosa pretendono...un altro adc di Ucg x coprire le perdite dei nemici comunisti ...?
Grumpy Grumpy
Grumpy Grumpy 25.10.2021 10:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Esiste un titolo azionario che produce e vende vaselina?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email