Investing.com – “Qualsiasi crescita inorganica deve migliorare il nostro caso d’investimento stand-alone e rispettare i nostri rigorosi criteri finanziari e strategici”, è quanto sottolinea il ceo di UniCredit (BIT:CRDI), Andrea Orcel, nella nota sui conti 2024.
“Tre anni fa – ricorda - abbiamo annunciato UniCredit Unlocked con degli obiettivi finanziari che in molti giudicarono troppo ambiziosi. Oggi abbiamo ampiamente superato ciascuno di quegli obiettivi, sovraperformando in ogni metrica inclusi gli obiettivi di redditività e distribuzione, e stiamo entrando nella fase successiva della nostra strategia”, rivendica Orcel.
“In questa fase accelereremo la nostra crescita, aspirando ad ampliare ulteriormente la distanza dai nostri concorrenti, chiuderemo il divario che ci separa in termini di valutazione, consolidando UniCredit come la banca per il futuro dell’Europa e come il punto di riferimento del settore bancario”, spiega il ceo di Piazza Gae Aulenti, prima di ribadire: “Il nostro caso d’investimento stand-alone, basato su crescita e distribuzione, è convincente grazie ad una appetibile diversificazione geografica, una clientela e un business mix di qualità, mentre le nostre linee di difesa ci garantiscono protezione e le nostre distinte iniziative conseguiranno risultati sempre migliori. Continueremo a dimostrare eccellenti performance finanziarie e creazione di valore per gli azionisti”.
Infine, nonostante il contesto macroeconomico e geopolitico rimanga complicato e imprevedibile, Orcel assicura che Unicredit è “estremamente” ben posizionata “per assorbire una normalizzazione dei tassi di interesse, del costo del rischio e dell’inflazione dei costi. La nostra diversificazione – conclude il ceo -, insieme alle iniziative del management, ai costi di integrazione e agli overlays già accantonati ci dà un vantaggio significativo. Questo ci permetterà di mantenere una solida redditività e distribuzione”.
Approfondimenti sui mercati:
Affina le tue strategie di investimento visitando la nostra Academy!
Troverai approfondimenti sulle migliori 3 azioni sottovalutate di ogni mese, le migliori crypto 2025, le opportunità nei BTP sotto 100, una selezione dei migliori ETF e la migliore promo attiva per InvestingPro.