Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

UniCredit, 'red-flag report' su deal Mps pronto a breve - fonti

Pubblicato 20.08.2021 17:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
CRDI
+1,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BMPS
+0,29%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

di Stephen Jewkes e Andrea Mandala

MILANO (Reuters) - La due diligence di UniCredit (MI:CRDI) su Mps (MI:BMPS) procede a pieno ritmo e l'istituto punta ad avere i primi risultati della sua analisi nei prossimi giorni.

Secondo una fonte a conoscenza della situazione la squadra di manager di Piazza Gae Aulenti al lavoro sul dossier dovrebbe concludere un 'red flag report', contenente un'analisi dei punti critici nella possibile operazione con Mps, all'inizio della prossima settimana.

Il lavoro di ricognizione ha lo scopo di mettere in luce tutti i potenziali rischi di una fusione con la banca senese sotto i vari aspetti, dal portafoglio crediti ai contenziosi legali al capitale, in modo da velocizzare il processo, spiega la fonte.

A fine luglio scorso UniCredit ha annunciato l'avvio di trattative esclusive con il Tesoro, proprietario del 64% di Mps dopo il salvataggio da 5,4 miliardi del 2017, per comprare 'un perimetro selezionato' della banca.

Il gruppo guidato dal Ceo Andrea Orcel non è interessato alle filiali del Sud e ha accettato di prendere in considerazione l'operazione a condizione che abbia un impatto neutro sui ratio patrimoniali e che porti ad una crescita dell'utile per azione a doppia cifra.

"Il quadro generale è stato già analizzato, ora stanno ragionando sui dettagli", dice una seconda fonte evidenziando che la due diligence sta procedendo a forte velocità.

Per velocizzare il deal l'idea di fondo è che in prima battuta UniCredit rilevi tutta Mps, eccetto gli Npl e i crediti ad alto rischio e le cause legali, per poi procedere alla cessione degli asset non di suo interesse, secondo la fonte.

UniCredit non ha commentato.

Mps ha stimato un fabbisogno finanziario di 2,5 miliardi se una soluzione strutturale di M&A non dovesse concretizzarsi e ha indicato nel primo semestre 2022 la tempistica della ricapitalizzazione.

La riprivatizzazione del Monte ha suscitato polemiche politiche e preoccupazioni anche sul fronte sindacale per il possibile impatto sui posti di lavoro e sull'economia di Siena e della Toscana, mentre il Governo ha detto che farà attenzione a salvaguardare l'occupazione e l'economia locale.

Tre le ultime dichiarazioni sul fronte politico oggi il leader della Lega Matteo Salvini ha ribadito la sua contrarietà all'ipotesi di "svendere Mps a UniCredit, a spese dei contribuenti italiani licenziando migliaia di lavoratori toscani e chiudendo centinaia di sportelli della banca più antica del mondo".

(In redazione a Milano Sabina Suzzi)

UniCredit, 'red-flag report' su deal Mps pronto a breve - fonti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (6)
Marco Braga
Marco Braga 21.08.2021 11:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Dicono le tasse ma poi li stampano i soldi tasse occulte?
21.08.2021 10:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
quelli che rapinano le banche con lapistola rischiano la vita e la galera invece questi rischiano niente e quando la banca va male usano l imu che versiamo per salvare la banca
Roberto De Putti
Roberto De Putti 21.08.2021 10:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bè certo dovrebbero rubarci solo quelli che gli portiamo spontaneamente, invece non solo siamo obbligati a portarceli, vogliono anche quelli delle tasse.....nel medioevo sembrava cara la tassa sul macinato.....certo i tempi cambiano
Giuseppe Scarinzi
Giuseppe Scarinzi 21.08.2021 10:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
parole sante, visto la Fusione/porcheria ubi-intesa,i Signorini si sono pappati un bel 24%100 in un colpo solo,senza parlare per chi ha comprato il leva long,e la Consob lì a guardare..ma alla fine a cosa serve?..in America si chiama Insider trading, cioè 7/8 anni di galera,senza sconti,con dirigenti che escono dalla banca con le manette!!e il Signor Boschi che grazie a notizie passate da chi già sapete..600000 euro in 2 giorni,poi non bastasse la figlia (grande ipocrita..)infilata al Parlamento!!.e ha anche la faccia tosta di difendere il padre,con prove eclatanti..ma dove vogliamo andare!!..e adesso altri intrighi UniCredit-Monte dei Paschi..senza colpo ferire..alla fine ci meritiamo questo e altro,giusto?.. Scarinzi Giuseppe.
Roberto De Putti
Roberto De Putti 21.08.2021 9:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Avanti popolo, bandiera rossa Alla riscossa, alla riscossa Avanti popolo, bandiera rossa
Gianni Zanazzi
Gianni Zanazzi 21.08.2021 9:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
schifosi!!
Federico Severi
Federico Severi 20.08.2021 22:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Penso che se MPS e’ stata gestita male da molti anni, debbano pagare i loro dirigenti,che sicuramente sono usiti con milioni di euro e poi i soci.
20.08.2021 22:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
invece i dirigenti ve gono premiati egli danno il bonus di buonuscita perche? perche quando entravano in banca i soliti politici gli riempivano le valigette di banconote e per questo che i dirigenti venivano premiati a questa gente non gle ne frega niente del paese
Susanna Papetti
Susanna Papetti 20.08.2021 19:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Già con la fusione con Capitalia, Unicredit si è troppo appesantita, adesso si deve imparare dagli errori passati. Mai più zavorre gratis, anche a tutela dei clienti e del personale di Unicredit che in questi anni ha stretto i denti...
Demetrio Poletti
demetrix 20.08.2021 19:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
penso che i dipendenti MPS abbiano lavorato in condizioni peggiori tenendo, nonostante la ***buttata su MPS anche da dipendenti di altre banche, a galla la banca
Alex pippo
Alex pippo 20.08.2021 19:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tutto quanto suddetto è purtroppo frutto di una politica Politica di rapina che ha portato le suddette banche alla situazione attuale.
Pro Meteus
Pro Meteus 20.08.2021 18:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...ma ke "red flags"!!! ...Unicredit si prenderà la parte redditizia ed ai contribuenti italiani solo i debiti! ...grazie ad una skifosa sinistra italiana ke ha rubato cm tt!!!!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email