

Per Favore, prova con una nuova ricerca
Di Alessandro Albano
Investing.com - Quarto trimestre record e risultati full-year migliori del decennio. Questi, in sintesi, i conti presentati di UniCredit (BIT:CRDI) questa mattina, la prima banca di Piazza Affari ad presentare il bilancio.
Esclusa la Russia, Gae Aulenti ha registrato un utile netto tra ottobre e dicembre di 1,4 miliardi ci euro e di 5,4 miliardi nei dodici mesi, con un aumento significativo superiore alla guidance per il 2022 di oltre 4,8 miliardi, e con una solida generazione organica di capitale di 117 pb nel trimestre e di 271 pb.
Passando ai ricavi, il dato totale si è attestato a 5,4 miliardi nel Q4, in rialzo del 25,4% rispetto al quarto trimestre 2021, e a 19 miliardi a fine anno (+10% a/a), spinti "dalla crescita del margine d'interesse grazie al contesto dei tassi d'interesse e dalla favorevole attività commerciale, che hanno più che compensato l’impatto dei volumi di mercato sulle commissioni upfront" scrive la banca in nota.
Il Net interest income, inoltre, ha chiuso a 3,2 miliardi nel quarto trimestre, con un aumento del 42,5% rispetto al Q3, grazie "ai maggiori tassi d'interesse sui prestiti, l’aumento dei tassi d'interesse e della conseguente buona performance del portafoglio d'investimento", mentre nel 2022 il dato si è attestato a 9,9 miliardi, superando la guidance annuale di oltre 9,7 miliardi.
Il CET1 ratio di gruppo per il Q4 si è attestato al 16,00 per cento, in rialzo di 59pb trim/trim e 97pb a/a, principalmente "spinto dalla generazione organica di capitale, assicurando una posizione patrimoniale ben al di sopra della guidance per il FY22 pari al 14,5 per cento", si legge ancora.
"UniCredit ha conseguito una serie di risultati finanziari eccezionali che dimostrano i progressi significativi nel percorso di trasformazione industriale e la capacità di ottenere performance eccellenti in tutto il ciclo", ha commentato in nota l'Ad Andrea Orcel.
"Abbiamo conseguito un utile netto di €5,2 miliardi sull’intero esercizio, il nostro miglior risultato in oltre un decennio", ha aggiunto. "La nostra attenzione alla crescita, alla disciplina dei costi e all'efficienza patrimoniale hanno portato il RoTE al 10,7 per cento, superando l'obiettivo UniCredit Unlocked. Siamo cresciuti per otto trimestri consecutivi, chiara testimonianza della trasformazione di UniCredit che ha dimostrato resilienza e forza".
In termini di buyback, la banca di Orcel intende proseguire il piano da 3,34 miliardi "in due tranche", mentre sulle cedole viene spiegato che la proposta di 1,91 miliardi, in rialzo del 63% e con un payout ratio del 35% sull’utile netto escluso la Russia, "rende possibile proporre un DPS pari a 98,72 centesimi di euro1,6, con una crescita dell’84 per cento anno su anno, a riprova della capacità di UniCredit di generare un valore significativo per gli azionisti".
Dopo la trimestrale, il titolo di Gae Aulenti sta rimbalzando del 9% in Borsa sopra i 17,3 euro per azione.
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.