

Per Favore, prova con una nuova ricerca
di Andrea Mandala
MILANO (Reuters) -Il gruppo Unipol (BIT:UNPI) alza il velo sul piano strategico al 2024 che vede target in rialzo rispetto al precedente piano, puntando su tecnologia e bancassicurazione ma il mercato non apprezza e scatena le vendite.
Al termine di una seduta di passione il titolo Unipol ha chiuso in calo dell'8,2% e la controllata UnipolSai (BIT:US) del 3,2%.
Alcuni analisti hanno sottolineato la delusione sul target di dividendi per UnipolSai, ma il presidente del gruppo bolognese Carlo Cimbri ha un'idea ben precisa sulle motivazioni del calo.
"La spiegazione che mi do io è che una parte del mercato, l'investitore più short term e speculativo, abbia potuto speculare sull'accorciamento della catena di controllo", attraverso una fusione tra UnipolSai e Unipol, dice Cimbri nel corso della presentazione del piano industriale.
"A me dispiace per questo investitore perché io in più occasioni e da tanto tempo dico che l'accorciamento non è un tema all'ordine del giorno, non è sul tavolo dei vertici, non è stato e non sarà all'attenzione del Cda perché siamo soddisfatti dell'attuale assetto del gruppo", aggiunge.
Tornando ai target del piano nel triennio 2022-2024 Unipol prevede di raggiungere un utile netto consolidato complessivo di 2,3 miliardi di euro e dividendi cumulati per 750 milioni.
La controllata all'85,2% UnipolSai stima un utile complessivo di 2,3 miliardi e dividendi cumulati di 1,4 miliardi.
Il piano prevede anche l'uscita di 800 unità che aderiranno al fondo di solidarietà a fronte di 300 assunzioni nel periodo 2022-2024.
Nonostante il contesto macroeconomico segnato da un'economia in rallentamento e da una crescita dei prezzi, e influenzato dal conflitto in Ucraina "il mercato assicurativo è previsto in crescita nel triennio", sottolinea l'AD Matteo Laterza nel corso della presentazione.
Attraverso il nuovo piano denominato "Opening New Ways", il gruppo vuole estendere il proprio raggio di azione nella mobilità, welfare e property mentre un focus particolare sarà sulla bancassicurazione sviluppando le sinergie con gli attuali partner bancari Bper (BIT:EMII) e Pop Sondrio. [L5N2X53VU]
A livello industriale il gruppo assicurativo si pone l'obiettivo di una raccolta Danni di 8,9 miliardi (+1,1 miliardi rispetto al 2021) con un combined ratio del 92,6%, mentre nel Vita vede una raccolta di 5,8 miliardi (+400 milioni).
Nel canale della bancassicurazione l'obiettivo di raccolta è di 500 milioni per i rami Danni (+200 milioni) e di 2,6 miliardi nel Vita (+200 milioni).
Le due società hanno comunicato anche i risultati del primo trimestre.
Unipol ha registrato un utile netto di 246 milioni, in calo del 31,7% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso quando il risultato includeva la plusvalenza per la cessione di Torre Velasca a Milano e il consolidamento pro-quota della partecipata Bper che rifletteva il badwill per l'acquisizione delle attività ex Ubi (BIT:UBI).
UnipolSai ha invece chiuso il trimestre con un utile di 203 milioni, in calo del 18,6%.
(Gianluca Semeraro, Andrea Mandalà, editing Sabina Suzzi)
MILANO (Reuters) - La difesa di San Faustin, holding del gruppo Techint, e dei suoi amministratori, i fratelli Gianfelice e Paolo Rocca e Roberto Bonatti, ha chiesto oggi al...
(Reuters) - Euronext (EPA:ENX) ha annunciato ricavi trimestrali record, beneficiando dell'elevata volatilità dei mercati in tempi di crisi internazionale e di un...
PARIGI (Reuters) - Societe Generale ha comunicato che Frederic Oudea, attuale Ceo, non si candiderà per un nuovo mandato alla prossima assemblea degli azionisti il 23 maggio...
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.