
Per Favore, prova con una nuova ricerca
Il recente aumento dei tassi di interesse ha penalizzato principalmente i titoli growth. Costi di finanziamento più alti significano, per aziende che non possono ancora contare su ricavi e utili solidi, difficoltà nella crescita. Per questo motivo, anche di fronte a storie aziendali potenzialmente dirompenti, gli investitori hanno “punito” i titoli growth nel 2022, e in particolare quelli tecnologici.
La scelta più comune, in queste fasi, è quella di orientarsi su un portafoglio interamente difensivo. Ma in una nota di pochi giorni fa gli esperti di Citi indicano una strada alternativa: puntare sui titoli che sono classificati contemporaneamente value e growth e hanno caratteristiche difensive. Non è semplice trovare titoli azionari che soddisfino allo stesso tempo questi tre requisiti. Infatti gli stessi analisti di Citi mettono in guardia dal rischio concentrazione del portafoglio...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.