Investing.com - Le azioni di Berkshire Hathaway B (NYSE:BRKb), la società di proprietà del leggendario investitore Warren Buffett, hanno toccato giovedì un nuovo massimo storico di 530,61 dollari, con un aumento di circa il 17% per l’anno fino al 2025, a fronte di un calo del 3,6% per l’S&P 500.
Il Berkshire ha registrato un balzo del 10,3% a febbraio, segnando il miglior mese dal marzo 2022, e ha guadagnato un ulteriore 2,5% a marzo.
Questa performance ha ampliato il divario di Berkshire rispetto all’S&P 500 a 20 punti percentuali da febbraio, mettendolo sulla buona strada per ottenere la migliore performance bimestrale rispetto all’indice dal febbraio 2010.
Questa sovraperformance è notevole, se si considera che nel 2024 Berkshire Hathaway ha sovraperformato solo di poco l’S&P 500 (1,8 punti percentuali).
Dal punto di vista fondamentale, il conglomerato di Omaha sta registrando utili eccezionali. L’utile operativo della Berkshire, ovvero i profitti delle sue attività interamente controllate, è salito del 71% a 14,5 miliardi di dollari nel quarto trimestre. I soli utili da sottoscrizione assicurativa sono balzati del 302% rispetto all’anno precedente, raggiungendo i 3,4 miliardi di dollari.
Lo slancio del titolo è in linea con la filosofia di investimento di Buffett, descritta nell’ultima lettera annuale agli azionisti.
Il 93enne miliardario ha sottolineato l’approccio paziente e a lungo termine della società:
"Nel tempo, crediamo che sia molto probabile che gli utili prevalgano - perché altrimenti compreremmo questi titoli? - anche se i dati di anno in anno varieranno in modo imprevedibile. Il nostro orizzonte temporale per questi impegni è quasi sempre molto più lungo di un singolo anno. In molti casi, le nostre riflessioni si estendono a decenni. Questi investimenti a lungo termine sono gli acquisti che a volte fanno suonare il registratore di cassa come una campana di chiesa".
Poiché quest’anno Warren Buffett ha sovraperformato il resto del mercato, è più che mai importante ispirarsi ai suoi investimenti per gestire il proprio portafoglio e trovare opportunità.
Come ispirarsi a Warren Buffett per migliorare la propria performance in borsa?
Per gli investitori che vogliono ispirarsi alle posizioni di Warren Buffett per gestire il proprio portafoglio, esistono diverse soluzioni interessanti, che forniscono tutte le informazioni e consentono un’analisi approfondita del portafoglio dell’investitore.
La sezione Idee di InvestingPro offre questo tipo di strumento, direttamente collegato ai depositi legali effettuati presso la SEC statunitense.
Per chi cerca una soluzione più "chiavi in mano", anche la strategia "Il Meglio di Buffett", gestito dall’intelligenza artificiale, offre una soluzione particolarmente rilevante.
Ogni trimestre, il primo giorno di negoziazione del mese successivo alla pubblicazione dei 13F trimestrali, ProPicks IA sceglie i 10 migliori titoli del portafoglio di Buffett su cui investire nei mesi successivi.
E le performance parlano da sole:
Si noti che la strategia Il Meglio di Buffett viene condivisa insieme a più di 30 altre strategie tematiche e regionali, che vengono rivalutate ogni mese.
Le strategie ProPicks IA di InvestingPro includono due strategie specializzate in azioni italiane, come Le Migliori Italiane, la nostra strategia di punta specializzata a scovare i titoli ad alto potenziale, che ha guadagnato oltre il 600% nel lungo periodo.
Sul nostro canale YouTube ufficiale di Investing Italia, puoi accedere a contenuti esclusivi, analisi dettagliate e consigli pratici, comodamente dal tuo schermo.
- Le Funzionalità di InvestingPro in 5 min: GUARDA ADESSO
- Le nuove Funzianalità di InvestingPro: GUARDA ADESSO
"Quest’articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all’investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l’acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di asset, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico dell’investitore".