Wedbush alza il target di prezzo su questo vincitore dell’AI

Pubblicato 20.06.2025, 15:06
© Reuters

Investing.com - L’analista di Wedbush Dan Ives ha alzato il suo target di prezzo sulle azioni di IBM (NYSE:IBM) a 325 dollari da 300 dollari, una mossa guidata dalla maggiore fiducia nella posizione dell’azienda come principale beneficiaria della rivoluzione dell’AI.

IBM rimane una delle principali scelte software di Wedbush ed è presente nella sua lista "IVES AI 30", che si concentra sui "vincitori dell’AI".

"Riteniamo che IBM sia ancora sottoposseduta e nelle prime fasi di una rinascita della crescita con l’AI come fattore chiave", ha affermato Ives in un rapporto di venerdì. Nonostante un forte andamento finora nel 2025, Ives vede ulteriore potenziale legato alle iniziative in espansione dell’azienda nel campo dell’AI e del cloud, ribadendo un rating Outperform sul titolo.

L’analista ha evidenziato il business dell’AI generativa di IBM, del valore di oltre 6 miliardi di dollari, come punto di forza fondamentale. L’azienda supporta ora più di 70 flussi di lavoro potenziati dall’AI in aree come vendite, finanza e marketing.

La crescita è inoltre sostenuta dalla domanda per i prodotti Red Hat e HashiCorp (NASDAQ:HCP). Wedbush ha osservato che l’architettura ibrida cloud e AI di IBM consente un’innovazione continua, con tre quarti dell’AI che si prevede funzionerà su container entro il 2027.

Inoltre, le verifiche di Wedbush suggeriscono un continuo slancio attraverso gli agenti AI di IBM e la piattaforma WatsonX. Il broker ha affermato che i clienti si rivolgono sempre più a IBM per costruire e scalare casi d’uso dell’AI, mentre il comportamento di acquisto complessivo rimane stabile.

"L’azienda continua a sottolineare di non aver riscontrato alcun cambiamento nel comportamento di acquisto dei clienti in tutto il suo portafoglio prodotti", hanno scritto gli analisti.

Guardando al futuro, IBM sta anche investendo nel computing quantistico. La sua roadmap include il sistema Quantum Starling e il prossimo chip Quantum Nighthawk, entrambi mirati a migliorare la tolleranza ai guasti e la connettività. Sebbene sia ancora nelle fasi iniziali, Ives vede gli sforzi di IBM come parte di una strategia più ampia per guidare un mercato del computing quantistico di miliardi di dollari.

"Riteniamo che IBM sia ben posizionata per capitalizzare sull’attuale cambiamento della domanda per applicazioni ibride e di AI, con più aziende che cercano di implementare l’AI per aumentare la produttività e guidare una crescita redditizia a lungo termine", ha concluso la nota.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.