Ultime Notizie
Investing Pro 0
👀 Bezos, Buffett & Berkowitz: cosa c’è nei loro portafogli? Scopri dati

Yellen: "Non garantiremo tutti i depositi". Banche minori Usa crollano a due cifre

Pubblicato 23.03.2023 10:59 Aggiornato 23.03.2023 11:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
MTB
-1,31%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
USB
-0,61%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
PACW
-6,47%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
SIVBQ
1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FRCB
-5,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
LAZ
-1,04%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Scott Kanowsky

Investing.com - First Republic Bank (NYSE:FRC) e i titoli delle altre banche regionali come U.S. Bancorp (NYSE:USB) provano la ripresa nelle contrattazioni pre mercato di giovedì, dopo le forti perdite della seduta precedente provocate dai commenti del Segretario del Tesoro Janet Yellen e in misura minore dalle prospettive della Fed sui tassi d'interesse. 

Parlando in un'audizione al Senato, la Yellen ha dichiarato di "non avere in mente piani per garantire tutti i depositi bancari", andando contro le previsioni degli investitori che si aspettavano un intervento dei funzionari statunitensi per garantire i depositi non assicurati degli istituti regionali più deboli.

Le azioni della First Republic, così come quelle dell'analoga banca californiana PacWest Bancorp (NASDAQ:PACW) o M&T Bank Corp (NYSE:MTB) e altre hanno registrato perdite a due cifre mercoledì dopo la dichiarazione della Yellen, che ha intaccato le speranze che le garanzie offerte ai depositanti della fallita Silicon Valley Bank potessero essere replicate per le banche più piccole. Ricordiamo che il titolo di First Republic ha perso il 90% del valore dal 3 marzo scorso.

La First Republic è sotto i fari di mercato e autorità governative da quando, all'inizio del mese, il fallimento della SVB e della Signature Bank ha provocato corse agli sportelli che hanno ridotto drasticamente i depositi. Le preoccupazioni si sono concentrate in particolare sul fatto che circa due terzi dei suoi depositi erano in conti che superavano il limite di protezione di 250.000 dollari stabilito dalla Federal Deposit Insurance Corporation.

Gli analisti hanno espresso preoccupazione per le opzioni strategiche della First Republic. Secondo Bloomberg News, che cita persone che hanno familiarità con la situazione, i leader di Washington e i dirigenti di Wall Street avrebbero preso in considerazione la possibilità di fornire alla banca una garanzia governativa.

Il Financial Times ha anche riferito che First Republic si è rivolta alla banca d'investimento Lazard (NYSE:LAZ) per una consulenza su una possibile vendita, un'iniezione di capitale o una cessione di attività.

In una nota ai clienti, gli analisti di Wolfe Research hanno descritto la posizione di First Republic come "tra Scilla e Cariddi". "Una vendita è ancora possibile, ma l'interesse limitato degli acquirenti e l'erosione del valore del franchising costituiscono dei vincoli", hanno affermato gli analisti di Wolfe Research.

Gli analisti hanno poi aggiunto che, sebbene l'immissione di nuovo capitale nell'azienda e la ripulitura del bilancio attraverso la vendita di prestiti e titoli in sofferenza possano essere opzioni praticabili, una tale mossa "probabilmente azzererebbe il valore del capitale esistente".

Yellen: "Non garantiremo tutti i depositi". Banche minori Usa crollano a due cifre
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (20)
Emanuele Paris
Bigmème 24.03.2023 1:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
una figura non certo idilliaca per un segretario al tesoro USA. La Yellen aveva chiaramente assicurato che avrebbe coperto tutti, ma credo che qualcuno gli abbia fatto notare che per un'operazione del genere si dovrebbe magari passare per un voto al congresso, visti i tanti soldi pubblici in gioco. Credo che non fosse stata neppure aggiornata sul debito pubblico USA che ormai viaggia oltre i 31.000 miliardi di dollari. Insomma non certo una bella figura!
Massimo Vasconi
Massimo Vasconi 24.03.2023 1:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Tra lei e Bidet … 2 rimbambiti
Alessandro Micalizzi
Alessandro Micalizzi 23.03.2023 18:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
L'unica vera garanzia di non perdere il proprio denaro è investire a lungo termine, almeno 15 anni, in modo costante, come se fosse un pac, in etf azionari globali e in etc in oro fisico.
Cec co
Cecco88 23.03.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Prima si dice che saranno garantiti tutti per qualsiasi importo, poi dietrofront. Proprio quello che piace sentir dire al mercato
Francesco Capizzi
Francesco Capizzi 23.03.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
comprate bitcoin, problema risolto.
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 23.03.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se li compri lei ...
Francesco Capizzi
Francesco Capizzi 23.03.2023 13:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
già fatto, più bitcoin per me. voi sarete quelli che compreranno bitcoin a 1 milione. contenti voi.
Paolo Zuccarini
Paolo Zuccarini 23.03.2023 13:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fra tutti i mali il minore sarebbe una svalutazione del cambio del dollaro a cui i grandi studiosi non riescono ad arrivare. Anche noi ne beneficeremmo con le materie prime.
Mostra risposte precedenti (5)
Emanuele Paris
Bigmème 23.03.2023 13:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Paolo Zuccarini  non vada fuori argomento. Lei scrive: fra tutti i mali il minore sarebbe una svalutazione del cambio del dollaro a cui i grandi studiosi non riescono ad arrivare. Mi spieghi come questa possa influenzare depositi, e l'attivo di bilancio di una banca regionale USA. Visto che c'è, mi spieghi anche come può un debito pubblico calare con la svalutazione?! E mi spieghi anche come mai l'argentina è al 3° default dopo tutte le svalutazioni fatte; e perchè la Turchia che ha svalutato negli ultimi 10 anni quasi del 300% è sull'orlo del default. La spirale: svalutazione, inflazione importata, iperinflazione, tassi d'interesse non le dice nulla?! Le conosce il concetto di elasticità? Rifletta bene prima di rispondere, rischia di incartarsi sempre di più. Attendo pazientemente.
Paolo Zuccarini
Paolo Zuccarini 23.03.2023 13:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La Turchia cresce di brutto in termini reali. Prima si faccia spiegare la differenza fra valori nominali e reali.
Emanuele Paris
Bigmème 23.03.2023 13:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Paolo Zuccarini  lei continua a pescare nel torbido; non tergiversi, rimanga sulle stupidate che lei ha sostenuto, qui non si parla di crescita. Lei sostiene svalutazione del cambio in un post che parla della Yellen che non garantisce i depositi, e poi non soddisfatto rincara la dose parlando di un debito pubblico che cala con la svalutazione: si prenda le sue responsabilità ed argomenti in modo economicamente coerente le sue affermazioni. Non metta in mezzo Adamo ed Eva, altrimenti non se ne esce. Mi dica come può una svalutazione migliorare l'attivo di bilancio di una banca regionale, e come può una svalutazione far scendere il debito. Quel poraccio di Erdoğan non sa come evitare il default, potrebbe provare a fargli una consulenza e rassicurarlo sulla crescita in termini reali. Provi poi a rassicurare anche gli bondholders turchi, e spieghi a loro la differenza tra nominale e reale. Attendo sempre. Ma non fa prima a scusarsi per le fregnacce che ha scritto?!
Paolo Zuccarini
Paolo Zuccarini 23.03.2023 13:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
I bondholder svizzeri stanno meglio
Emanuele Paris
Bigmème 23.03.2023 13:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Paolo Zuccarini  niente, non ci riesce a rispondere delle sue fregnacce. Vede, le ho dimostrato perchè il sistema finanziario andrà sempre più incontro a crisi sistematiche e ricorrenti: perchè ci sono troppe persone ignoranti come lei che hanno l'arroganza di parlare su questioni che non conoscono, e saranno sempre gli ignoranti a doverne pagare il conto, benchè poi quei costi vengono socializzati purtroppo. L'informazione in economia è tutto. Rifletta la prossima volta prima di intervenire su questioni che non conosce, cordialmente
Claudio Guarnieri
Claudio Guarnieri 23.03.2023 13:02
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma perche' pubblicate queste notizie.😳
sbx superlong
sbx superlong 23.03.2023 12:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Siamo governati da buffoni
Alessandro Culorotto
Alessandro Culorotto 23.03.2023 12:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ma cosa centra chi ci governa?????? Hanno la colpa anchr questo?
Davide Ghiringhelli
Davide Ghiringhelli 23.03.2023 12:39
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
A questo punto visto che vengono salvate dalle banche cebtrali che chiudano tutte e rimangono sollo quelle centrali
Leo Esposito
Clipper7 23.03.2023 12:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
che meraviglia veder bruciare wall street a suon short mai chiusi da 10 anni.... :-)
Emanuela Montanari
Emanuela Montanari 23.03.2023 12:37
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ti sei mangiato anche le mutande se sei short da 10 anni.. e’sempre solo salita..
Stefano Lbz
sbacio 23.03.2023 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quando i soldi non ci saranno più ritorneremo al baratto. :-))
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email