Investing.com — Martedì 18.03.2025, Chevron (NYSE: CVX) ha partecipato alla 25ª Conferenza Annuale sull’Energia di Piper Sandler, dove il CFO Emer Bonner ha delineato la visione strategica dell’azienda. Chevron prevede una significativa crescita del flusso di cassa libero, guidata da progetti chiave e un’efficiente allocazione del capitale. Pur mantenendo un atteggiamento ottimista, l’azienda resta vigile nel preservare il proprio solido bilancio e i rendimenti per gli azionisti.
Punti Chiave
- Chevron prevede un flusso di cassa libero aggiuntivo di 10 miliardi di dollari entro il 2026 con un prezzo del petrolio a 70 dollari al barile.
- La spesa in conto capitale è prevista tra 14 e 16 miliardi di dollari all’anno, con focus sull’efficienza del capitale.
- L’azienda punta a ridurre i costi strutturali di 2-3 miliardi di dollari nei prossimi anni.
- Chevron sta esplorando accordi energetici con GE ed Engine No. 1 per supportare i data center.
- L’azienda prevede di mantenere la produzione nel Permiano a 1 milione di barili al giorno fino al 2040.
Risultati Finanziari
- Svolta nel Flusso di Cassa Libero: Chevron prevede 10 miliardi di dollari di flusso di cassa libero incrementale entro il 2026 se il petrolio sarà prezzato a 70 dollari al barile. Il progetto Tengiz (TCO) dovrebbe contribuire con 3 miliardi di dollari, mentre il Bacino Permiano e il Golfo del Messico aggiungeranno 2 miliardi ciascuno.
- Spese in Conto Capitale: Lo scorso anno, Chevron ha speso 16 miliardi di dollari in conto capitale. Le previsioni a lungo termine rimangono tra 14 e 16 miliardi di dollari all’anno. L’azienda sottolinea il raggiungimento di una maggiore efficienza del capitale, essendo cresciuta del 7% con meno della metà del capitale speso un decennio fa.
- Distribuzione agli Azionisti: Il flusso di cassa previsto supporta le priorità di Chevron di aumentare i dividendi e restituire il denaro in eccesso agli azionisti.
Aggiornamenti Operativi
- Tengiz (TCO): Il progetto è completato e si prevede che aggiungerà 3 miliardi di dollari al flusso di cassa libero. L’incremento procede secondo i tempi previsti senza interruzioni della produzione.
- Bacino Permiano: Chevron prevede di moderare la crescita, trasformando il Permiano in un generatore di flusso di cassa, contribuendo con 2 miliardi di dollari al flusso di cassa libero incrementale.
- Golfo del Messico: La produzione dovrebbe raggiungere 300.000 barili al giorno entro il 2026, con progetti come Anchor e Whale già operativi.
- Accordo Energetico: In partnership con GE ed Engine No. 1, Chevron sta investendo in accordi energetici per supportare i data center, puntando a rendimenti a due cifre.
Prospettive Future
- Plateau di Produzione nel Permiano: Chevron intende mantenere la produzione nel Permiano a 1 milione di barili al giorno fino al 2040.
- Strategia M&A: L’azienda è aperta all’acquisizione di asset di valore ed è interessata ad aumentare la propria partecipazione in CPChem.
- Tecnologie Emergenti: Chevron sta investendo in nuove attività energetiche focalizzate su tecnologie emergenti.
- Asset Globali: Gli sforzi di esplorazione e sviluppo sono in corso nel Mediterraneo orientale e in Argentina.
Punti Salienti della Sessione Q&A
- Acquisto di Azioni Hess: Chevron ha acquisito circa il 5% delle azioni Hess sul mercato aperto, dimostrando fiducia nella creazione di valore per gli azionisti.
- Impatto OPEC+: Chevron non ha affrontato tagli alla produzione a causa delle azioni dell’OPEC+, mantenendo forti contributi alle entrate in Kazakistan.
- Amministrazione Trump: I dialoghi positivi continuano, senza impatti significativi dai dazi e in attesa delle implicazioni dell’IRA.
Per una discussione dettagliata, si prega di consultare la trascrizione completa qui sotto.
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell’intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.