AGNC Investment Corp. ha riportato i suoi risultati del quarto trimestre 2024, rivelando una perdita complessiva di €0,11 per azione ordinaria. La società ha mancato le previsioni di utile per azione (EPS) di €0,42, con un EPS effettivo di €0,37. Nonostante le aspettative mancate, il titolo di AGNC ha visto una reazione positiva del mercato, salendo dell'1,96% nelle contrattazioni after-hours a €9,87, in aumento rispetto a €9,68. La società ha riportato ricavi effettivi per €856 milioni, superando le previsioni di €805,34 milioni.
Punti chiave
- AGNC Investment ha riportato una perdita complessiva di €0,11 per azione per il Q4 2024.
- I ricavi della società hanno superato le aspettative, raggiungendo €856 milioni.
- Le contrattazioni after-hours hanno visto un aumento del prezzo delle azioni dell'1,96%.
- AGNC ha emesso €511 milioni di azioni ordinarie attraverso il suo programma ATM nel Q4.
- La società prevede prospettive positive per i MBS delle agenzie nel 2025.
Performance aziendale
AGNC Investment Corp. ha affrontato un difficile quarto trimestre nel 2024, con una perdita complessiva di €0,11 per azione ordinaria e un rendimento economico sul patrimonio netto tangibile comune del -0,6%. Nonostante questi contrattempi, la società ha raggiunto un rendimento economico annuo del 13,2%. AGNC ha continuato il suo spostamento strategico verso titoli garantiti da ipoteca (MBS) a cedola più elevata e ha aumentato le sue coperture basate sui titoli del Tesoro, mantenendo una forte posizione di mercato nei MBS delle agenzie.
Highlights finanziari
- Ricavi: €856 milioni, superando le previsioni di €805,34 milioni.
- Perdita complessiva per azione: €0,11 per il Q4 2024.
- Rendimento economico sul patrimonio netto tangibile comune: -0,6% per il Q4.
- Rendimento economico annuo: 13,2%.
- Emissione di azioni ordinarie per il 2024: circa €2 miliardi.
Utili vs Previsioni
L'EPS effettivo di AGNC Investment di €0,37 è stato inferiore alle previsioni di €0,42, segnando un mancato obiettivo di circa l'11,9%. Tuttavia, i ricavi effettivi di €856 milioni hanno superato le previsioni di circa il 6,3%, indicando una performance di vendita superiore alle aspettative.
Reazione del mercato
Nonostante il mancato obiettivo dell'EPS, il prezzo delle azioni di AGNC è aumentato dell'1,96% nelle contrattazioni after-hours. Il titolo ha chiuso a €9,87, riflettendo l'ottimismo degli investitori probabilmente guidato dal superamento dei ricavi e dalle dichiarazioni positive sulle prospettive future. La performance del titolo rimane all'interno del suo range di 52 settimane, con un minimo di €8,92 e un massimo di €10,85.
Prospettive e guidance
AGNC mantiene prospettive positive per il 2025, prevedendo rendimenti lordi sul capitale proprio tra il 17% e il 18,5%. La società prevede di continuare a concentrarsi su spread ipotecari stabili e attraenti e prevede una minore volatilità dei tassi di interesse. Le iniziative strategiche di AGNC includono il mantenimento di una forte liquidità e di una robusta presenza sul mercato.
Commenti dei dirigenti
L'amministratore delegato Peter Federico ha sottolineato le prospettive equilibrate di domanda e offerta per i MBS delle agenzie, affermando: "Le prospettive di domanda e offerta per i MBS delle agenzie sembrano essere ben bilanciate". Ha anche evidenziato il valore dei mutui, notando: "I mutui offrono molto valore... economici a questo livello di valutazione". Il Chief Investment Officer Chris Kuehl ha sottolineato l'importanza di una gestione attiva in vari scenari di tassi.
Rischi e sfide
- La volatilità dei tassi di interesse rimane un potenziale rischio, influenzando le valutazioni dei MBS.
- I cambiamenti normativi potrebbero influenzare la domanda bancaria di MBS.
- Le recessioni economiche potrebbero portare ad un aumento delle velocità di rimborso anticipato, influenzando i rendimenti.
- La concorrenza di mercato nel settore dei MBS delle agenzie potrebbe esercitare pressioni sui margini.
- Le incertezze economiche globali potrebbero influenzare il sentiment degli investitori.
Q&A
Durante la conference call sugli utili, gli analisti hanno chiesto informazioni sulla strategia di emissione di azioni di AGNC e sul suo approccio alla copertura con futures del Tesoro rispetto agli swap. La società ha anche affrontato domande sulle proiezioni delle velocità di rimborso anticipato e sui potenziali impatti dei cambiamenti nella regolamentazione bancaria sul mercato dei MBS.
Trascrizione completa - AGNC Investment Corp (AGNC) Q4 2024:
Carter, Moderatore della conferenza: Buongiorno e benvenuti alla conference call per gli azionisti di AGNC Investment Corp. del quarto trimestre 2024. Tutti i partecipanti saranno in modalità solo ascolto. Dopo la presentazione di oggi, ci sarà l'opportunità di porre domande. Si prega di notare che l'evento odierno viene registrato.
Passo ora la parola a Katie Terlington delle Relazioni con gli Investitori. Prego, può procedere.
Katie Terlington, Relazioni con gli Investitori, AGNC Investment Corp.: Grazie a tutti per aver partecipato alla conference call sugli utili del Q4 2024 di AGNC Investment Corp. Prima di iniziare, vorrei rivedere la dichiarazione Safe Harbor.
: Questa conferenza
Katie Terlington, Relazioni con gli Investitori, AGNC Investment Corp.: call e la relativa presentazione di diapositive contengono dichiarazioni che, nella misura in cui non sono recitazioni di fatti storici, costituiscono dichiarazioni previsionali ai sensi del Private Securities Litigation Reform Act del 1995. Tutte queste dichiarazioni previsionali sono destinate ad essere soggette alla protezione Safe Harbor prevista dal loro formato. I risultati e gli esiti effettivi potrebbero differire materialmente da quelli previsti a causa dell'impatto di molti fattori al di fuori del controllo di AGNC. Tutte le dichiarazioni previsionali incluse in questa presentazione sono fatte solo alla data di questa presentazione e sono soggette a modifiche senza preavviso. Alcuni fattori che potrebbero causare risultati effettivi materialmente diversi da quelli contenuti nelle dichiarazioni previsionali sono inclusi nei rapporti periodici di AGNC depositati presso la Securities and Exchange Commission.
Copie sono disponibili sul sito web della SEC all'indirizzo sec.gov. Decliniamo qualsiasi obbligo di aggiornare le nostre dichiarazioni previsionali a meno che non sia richiesto dalla legge. I partecipanti a questa chiamata includono Peter Federico, Direttore, Presidente e Amministratore Delegato Bernie Bell, Vicepresidente Esecutivo e Chief Financial Officer Chris Kuehl, Vicepresidente Esecutivo e Chief Investment Officer Aaron Pass, Senior Vice President, Non Agency Portfolio Management e Sean Reed, Vicepresidente Esecutivo, Strategia e Sviluppo Aziendale. Con questo, passo la parola a Peter Federico.
Peter Federico, Direttore, Presidente e Amministratore Delegato, AGNC Investment Corp.: Buongiorno a tutti e grazie per esservi uniti alla nostra chiamata. I temi di investimento favorevoli emersi nel 2024 continuano a sostenere le nostre prospettive positive per i titoli garantiti da ipoteca delle agenzie. Lo scorso anno, la Fed ha modificato la sua posizione di politica monetaria restrittiva e ha iniziato il processo di riportare i tassi a breve termine a un livello neutrale. Le pressioni inflazionistiche in calo e la politica monetaria accomodante hanno causato una diminuzione della volatilità dei tassi di interesse e un irripidimento della curva dei rendimenti dopo essere stata invertita per più di 2 anni. All'inizio del 2025, le prospettive di domanda e offerta per i MBS delle agenzie sembrano essere ben equilibrate.
Inoltre, e più importante per la nostra attività, ci aspettiamo che gli spread dei MBS delle agenzie rispetto ai tassi di riferimento rimangano nello stesso range di negoziazione ben definito, offrendo così opportunità di rendimento molto attraenti per gli investitori con e senza leva. In questo contesto di investimento migliorato, AGNC ha generato un rendimento economico positivo del 13,2% nel 2024, guidato dal nostro convincente dividendo mensile. La nostra performance dello scorso anno dimostra la capacità di AGNC di generare forti rendimenti di investimento in ambienti in cui gli spread sono ampi e stabili. Da settembre, la Fed ha abbassato i tassi a breve termine di 100 punti base mentre ricalibrava la politica monetaria. Mentre il percorso della politica monetaria continua a muoversi verso un livello neutrale, i dati economici forti alla fine del trimestre hanno esteso la tempistica come evidenziato dal riepilogo di dicembre delle proiezioni economiche della Fed, che mostrava meno tagli dei tassi nel 2025-2026 rispetto al rilascio di settembre.
Le elezioni presidenziali statunitensi hanno anche sollevato preoccupazioni sulla politica fiscale, la spesa in deficit e l'entità delle future emissioni del Tesoro. Questa elevata incertezza sulla politica monetaria e fiscale ha oscurato il sentiment positivo sugli investimenti che ha caratterizzato i primi 3 trimestri dell'anno. Insieme, il forte aumento dei tassi di interesse e gli spread delle agenzie leggermente più ampi hanno guidato il nostro rendimento economico leggermente negativo per il Q4.
All'inizio del 2025, le nostre prospettive per i titoli garantiti da ipoteca delle agenzie continuano ad essere molto favorevoli. Nonostante un significativo allentamento della politica monetaria, i tassi di interesse a lungo termine sono aumentati in modo significativo e il tasso primario dei mutui a 30 anni è di nuovo vicino al 7%. A questo livello di tasso, l'offerta di MBS delle agenzie quest'anno dovrebbe essere simile a quella che abbiamo sperimentato lo scorso anno e ragionevolmente ben allineata con la domanda degli investitori. È anche possibile una maggiore domanda bancaria data la probabilità di una regolamentazione meno onerosa. Infine, i titoli garantiti da ipoteca delle agenzie offrono agli investitori unici benefici di diversificazione e un profilo di rendimento attraente, ma sono difficili da accedere per molti investitori.
Le azioni ordinarie di AGNC forniscono agli investitori un modo semplice per investire in questa classe di attività a reddito fisso unica su base con leva e coperta, che altrimenti sarebbe disponibile solo per gli investitori istituzionali con desk di trading sofisticati. Quindi, in sintesi, l'attuale posizione di politica monetaria della Fed fornisce una base di investimento sottostante positiva per strumenti a reddito fisso di alta qualità come i titoli garantiti da ipoteca delle agenzie, in particolare agli attuali livelli di valutazione. Le prospettive di domanda e offerta per i MBS delle agenzie sembrano essere ben equilibrate con una possibile domanda al rialzo. E infine, ci aspettiamo che gli spread delle agenzie rimangano nel loro attuale range di negoziazione attraente. Collettivamente, queste dinamiche positive creano un contesto di investimento favorevole per AGNC nel 2025.
Con questo, passo ora la parola a Bernie Bell per discutere i nostri risultati finanziari in maggiore dettaglio.
Bernie Bell, Vicepresidente Esecutivo e Chief Financial Officer, AGNC Investment Corp.: Grazie, Peter. Per il Q4, AGNC ha avuto una perdita complessiva di €0,11 per azione ordinaria. Il rendimento economico sul patrimonio netto tangibile comune è stato negativo dello 0,6% per il trimestre, composto da €0,36 di dividendi dichiarati per azione ordinaria e un calo di €0,41 del nostro valore contabile netto tangibile per azione risultante da tassi di interesse più elevati e spread leggermente più ampi per il trimestre. Come ha menzionato Peter, il nostro rendimento economico annuo è stato positivo del 13,2% guidato dal nostro dividendo mensile totale di €1,44 e un calo di €0,29 del valore contabile netto tangibile per azione. A partire dalla scorsa settimana, il nostro valore contabile netto tangibile per azione ordinaria era in aumento di circa l'1% per gennaio o sostanzialmente invariato dopo aver dedotto il nostro rateo di dividendo mensile.
Nel Q4, abbiamo raccolto opportunisticamente €511 milioni di azioni ordinarie attraverso il nostro programma di offerta sul mercato a un premio considerevole rispetto al valore contabile netto tangibile. Questo ha portato la nostra emissione totale di capitale comune accrescitivo per l'anno a circa €2 miliardi, fornendo un significativo accrescimento del valore contabile ai nostri azionisti ordinari. La nostra leva media e finale per il quarto trimestre è rimasta invariata a 7,2 volte il patrimonio netto tangibile rispetto al Q3. Inoltre, abbiamo concluso il trimestre con liquidità e MBS delle agenzie non vincolati per €6,1 miliardi o il 66% del nostro patrimonio netto tangibile. Il CPR proiettato medio per la vita del nostro portafoglio a fine trimestre è diminuito al 7,7
Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.