UCRAINA: Nuovo pacchetto sanzioni Ue contro Russia su energia, industria militare

Pubblicato 10.06.2025, 15:34
Aggiornato 10.06.2025, 15:36
© Reuters. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen durante un incontro con la stampa sul 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia, a Bruxelles, in Belgio, il 10 giugno 2025. REUTERS/Yves Herman

(Reuters) - Di seguito gli aggiornamenti sul conflitto in corso in Ucraina:

15,10 - La Commissione europea ha proposto il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia, a seguito dell’invasione dell’Ucraina, che punta su entrate dall’energia e sull’industria militare di Mosca.

Lo ha detto la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Il nuovo pacchetto propone il divieto di transazioni con i gasdotti russi Nord Stream e con le banche che eludono le sanzioni. La Commissione ha inoltre proposto di abbassare il tetto del prezzo del greggio russo imposto dal G7 da 60 a 45 dollari il barile.

La proposta comprende anche ulteriori navi che compongono la flotta ombra russa e società di trading sul greggio. Gli Stati membri dell’Ue inizieranno a discutere la proposta questa settimana.

13,25 - Un attacco russo durante la notte ha danneggiato la Cattedrale di Santa Sofia nel centro storico di Kiev, uno dei monumenti ucraini più significativi e indicato come un sito patrimonio dell’umanità.

Lo ha comunicato il ministro della Cultura ucraino Mykola Tochytskyi.

"Ieri sera, il nemico ha colpito ancora una volta il cuore della nostra identità", ha scritto Tochytskyi in un post su Facebook (NASDAQ:META), in cui definisce la cattedrale del XI secolo "l’anima dell’Ucraina".

"La Cattedrale di Santa Sofia di Kiev, un altare che è sopravvissuto per secoli e che simboleggia la nascita della nostra sovranità, è stata danneggiata", ha aggiunto.

Ha aggiunto che l’onda d’urto dell’esplosione ha danneggiato la cornice sull’abside principale del monumento.

12,30 - La Commissione europea proporrà di abbassare il tetto del prezzo del greggio russo e di vietare l’uso dell’infrastruttura Nord Stream nell’ambito di un nuovo pacchetto di sanzioni contro Mosca.

Lo ha scritto oggi il Financial Times.

Il pacchetto comprenderà l’abbassamento dell’attuale tetto del prezzo del greggio da 60 a 45 dollari il barile e il divieto di utilizzare le infrastrutture energetiche russe, compresi i due gasdotti Nord Stream, scrive FT citando tre persone a conoscenza della proposta.

Reuters non ha ancora verificato la notizia.

(Tradotto da redazione Danzica, editing redazione Milano/Roma)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2025 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.