Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Webinar
  • InvestingPro
      Accademia
      • Crypto
      • Titoli Migliori
      • Obbligazioni
      • Azioni
      • Valute
      • Trading
      • ETFs
      • Materie prime
      • Economia
      • Statistiche
      • Analisi
      • InvestingPro 101

      Sommario

      • Candele giapponesi nel trading
      • Come leggere i grafici a candela
      • Tipi di candele (candlestick)
      • Scegliere il time frame
      • Supporti e Resistenze

      Centro Accademico > Trading

      Trading Intermedio

      Grafici borsa: come leggere grafici a candela e di trading

      Scritto da
      Calogero Selvaggio
      arrow-top

      Mercati Finanziari & Analisi Tecnica

      Analista Investing.com

      Economia & Scienze Giuridiche

      • linkedin logo
      Mostra tutta la Bio
      | Aggiornato Gennaio 17, 2025
      grafici borsa

      Una delle definizioni più complete, semplici ed efficaci, per quanto riguarda i grafici borsa e la lettura della candele giapponesi è del Prof. Irwin:

      “è una metodologia per prevedere il prezzo, nello specifico i suoi movimenti, usando i prezzi passati, i volumi e gli open interest (cioè rappresenta il numero di contratti future/opzioni sia long che short aperti in uno specifico momento)”. Forse, il verbo prevedere può essere sostituito da indicare.

      Infatti saper leggere i grafici di borsa, formati principalmente dalle famose candlestick (candele giapponesi) soprattutto nel trading, è di fondamentale importanza per conoscere e capire l’andamento del mercato. E come dice la frase precedente risulta difficile senza l’ausilio dell’analisi tecnica nella lettura del grafico a candele. Riuscire ad avere una visione completa attraverso l’indicazione di questa metodologia per poi prendere delle decisioni di investimento risulta molto più semplice, senza invece molto più rischioso.


      Candele giapponesi nel trading

      Si parla comunemente di candele giapponesi perché la candlestick è nata in Giappone. Fu introdotta da Munehisa Homma, che si interessò all’andamento e alla previsione dei prezzi del riso. 

      Si tratta, con ogni probabilità, della più antica metodologia di analisi grafica ed oggi, grazie a ciò, con un solo colpo d’occhio vediamo se il titolo sale o scende in base al colore predominante, i prezzi massimi e minimi, oltre ai prezzi di apertura e di chiusura della singola seduta. 

      Ma esistono anche altri tipi di grafici come il grafico a linee che rappresenta solo il prezzo di chiusura in un determinato time frame, in quanto tale il prezzo viene considerato come l’elemento più importante nell’analisi dei dati. La linea è sostanzialmente formata connettendo i diversi prezzi di chiusura, e oltre alle tendenze, non vi sono altre informazioni visive quali massimi e minimi oppure prezzi di apertura o chiusura.

      Ed è probabilmente per questo motivo che moltissimi investitori/trader utilizzano le più complete candele giapponesi (candlestick).


      Come leggere i grafici a candela

      Tramite l’analisi tecnica, in altre parole, studiamo i grafici che riportano i movimenti dei prezzi passati per identificare un possibile andamento futuro del prezzo. Ogni trader che opera conosce l’applicazione dell’analisi tecnica, come si leggono i grafici, ed i relativi indicatori da usare nel grafico trading.

      leggere la borsa

      Ogni singola candela ha un Corpo che può essere ROSSO o VERDE, e per le Candele VERDI l’apertura si trova sulla parte inferiore del corpo mentre la chiusura si trova sulla parte superiore, per quelle ROSSE l’apertura si trova nella parte superiore mentre nella parte inferiore del corpo si trova la chiusura. Le linee lunghe sopra e sotto di ogni signola candela rappresentano i massimi e i minimi e vengono chiamati OMBRE, STOPPINI o CODE. Le ombre posizionate sopra al corpo, indicheranno il prezzo massimo, mentre l’ombra nella parte inferiore indicherà il minimo di seduta. Ciò si crea quando, all’interno dei grafici a candela, il prezzo massimo o minimo toccato durante la seduta è superiore sia alla chiusura che all’apertura delle singole candele giapponesi, evidenziando anche la volatilità e l’incertezza degli investitori.


      Tipi di candele (candlestick)

      Partendo da questa base di candlestick si possono creare molteplici diverse candele che ci consentono di identificare differenti probabili movimenti del mercato all’interno della seduta di contrattazione, con candele rialziste oppure candele ribassiste o con tendenze laterali.

      Da ognuna di essere possono essere create diverse strategie, dal punto di vista operativo.

      Le figure di inversione possono essere considerate quelle più importanti, in grado di identificare importanti punti di svolta del mercato: doji standard, long-legged doji, dragonfly doji e gravestone doji. Sono Candele che inviano dei segnali precisi, di inversione.

      • Standard doji -> Ha ombre corte, e corpo piccolo centrale è un segnale di inversione se si forma dopo candele con un corpo molto lungo e in prossimità di supporti e resistenze.
      • Long-legged doji -> Candela doji con ombre molto lunghe, e corpo piccolo è un segnale di inversione e affidabile.
      • Dragonfly doji -> Candela doji con ombra inferiore, e corpo piccolo superiore si forma alla fine di un trend ribassista ed è un segnale di inizio di un trend rialzista.
      • Gravestone doji -> l’inverso della Drangofly, si forma alla fine di un trend rialzista ed è un segnale di inversione del trend e inizio di un nuovo trend ribassista.

      Altre due candele di inversione sono l’Hammer e Shooting Star. Nell’analisi candlestick, il primo è un segnale di rotazione del trend ribassista, con una candela rialzista formata da un corpo verdi superiore e un’ombra inferiore, il secondo è sempre un segnale di rotazione ma del trend rialzista, con una candela ribassista formata da un’ombra superiore e un corpo inferiore rosso. Entrambi compiono prima un movimento di “falso breakout” sui rispettivi supporti e resistenze e poi vanno nelle direzione opposta, inoltre più lunga è la loro ombra maggiore è il segnale di inversione.

      hammer shooting star

      Infine la Spinning Top: ha un corpo centrale corto tra due lunghe ombre superiori e inferiori. Il pattern candlestick rappresenta l’indecisione sulla direzione futura del movimento. Significa che né gli acquirenti né i venditori riescono a prendere il sopravvento ed a determinare una direzione. Quindi alla fine il prezzo di chiusura è molto vicino a quello di apertura.

      spinnig top doji grafici borsa

      Dopo un forte trend al rialzo o al ribasso, le candele di questo genere possono segnalare una potenziale inversione se la candela che segue le conferma. Il che significa che se individuaiamo un segnale di questo tipo e crediamo nell’inversione, ad esempio che un trend rialzista possa tradursi in ribassista, la candela che segue dovrebbe andare al ribasso, in caso contrario l’inversione non sarà confermata.

      grafico borsa

      Scegliere il time frame

      E’ qualcosa a cui dobbiamo prestare attenzione. In parole semplici, è lo specifico lasso temporale nel quale vogliamo visionare il grafico a candele e le variazioni di prezzo. Ad esempio, un time frame giornaliero, registrerà i prezzi dello strumento finanziario, una sola volta al giorno e quindi le candele che vedremo saranno le variazioni di prezzo di quella giornata, un time frame orario lo farà, invece, una volta ogni ora e così via.

      Sempre più spesso vedo persone che fanno analisi tecnica su timeframe bassissimi (5min – 15 min) ma molti studi e ricerche hanno dimostrato oggettivamente che sono pochi i timeframe su cui possiamo applicare l’analisi: 1H (un’ora) – 2H (due ore) – 4H (quattro ore) – 1D (giornaliero) – 1W (settimanale).

      timeframe grafici borsa

      Questo perchè la volatiità dei mercati, più si abbassa il time frame più aumenta. Di conseguenza come possiamo aspettarci che un pattern tecinico possa restituire performance positive?

      Più aumenta la volatilità, più richiede un rapido processo decisionale, più aumenta il rischio e le perdite


      Supporti e Resistenze

      Per determinare un trend bullish e trend bearish nei mercati finanziari, cioè la tendenza di un mercato ad andare verso l’alto o verso il basso, abbiamo bisogno dei livelli di supporto e resistenze. Un supporto indica un livello di prezzo che dovrebbe portare ad una reazione psicologica durante un trend ribassista, fermando il ribasso oppure con la sua rottura confermando il forte trend negativo. Viceversa, la resistenza è un livello di prezzo in cui solitamente il prezzo non riesce ad andare oltre perchè c’è una forte pressione di vendita, in quanto pensata come il livello massimo raggiungibile. Tuttavia, rompendo tale livello psicologico si potrebbe assistere a dei rialzi importanti che confermerebbero il trend rialzista.

      Supporti e resistenze grafici borsa

      Concludendo, saper leggere un grafico e fare l’analisi tecnica di un determinato asset quotato in Borsa può esser estremamente importante per la buona riuscita delle proprie strategie operative e per non essere travolto dai movimento del mercato.

      Autore: Calogero Selvaggio – Analyst

      • Correlati
      • Recenti
        bid e ask come funziona
        Bid e Ask: esempio e come funziona in borsa (prezzo, spread)
        Calendario economico
        Come leggere un Calendario Economico
        Leva finanziaria cos'è
        Leva finanziaria: cos’è e come funziona
        migliori indicatori trading
        Migliori indicatori trading da usare in borsa
        speculazione finanziaria
        Speculazione finanziaria: speculare in borsa
        strategie di trading
        Strategie di trading: tecniche principali
        swap cosa sono
        SWAP: significato in finanza con esempi
        trading come funziona
        Trading online: cos’è e come funziona
        warrenAI chat
        WarrenAI: alternativa a ChatGPT per investire in azioni e borsa
        Azioni con dividendi più alti
        Azioni con dividendi più alti | Migliori 2025
        investire da zero con piccole somme
        Investire da ZERO: iniziare con piccole somme (esempi e guadagni)
        nasdaq investire
        NASDAQ: conviene investire? cos’è e perchè è importante
        Aziende più grandi al mondo
        Aziende con più fatturato al mondo: multinazionali più importanti
        eps earnings per share utili per azione
        Earnings per Share (EPS): cosa sono gli utili per azione
        migliori azioni cinesi da comprare
        Azioni cinesi da comprare oggi: titoli migliori aziende 2025
        dazi doganali usa europa
        Dazi doganali e impatto su economia e borsa
        etf oro
        Migliori ETF oro fisico
        piani Pro e Pro+
        Confronto piani InvestingPro vs Pro+

      Articoli recenti

      swap cosa sono

      SWAP: significato in finanza con esempi

      Il contratto swap in finanza è un contratto di tipo derivato in cui le due parti si scambiano dei flussi collegati a un’altra attività finanziaria.

      Calendario economico

      Come leggere un Calendario Economico

      Per gli investitori, avere accesso a informazioni economiche aggiornate è cruciale per prendere decisioni di investimento informate e anticipare le mosse di mercato. Qui entrano

      migliori indicatori trading

      Migliori indicatori trading da usare in borsa

      Il motivo per cui è importante conoscere i grafici in borsa ed utilizzare indicatori trading, oltre alle forme che possono assumere le candele giapponesi, è

      speculazione finanziaria

      Speculazione finanziaria: speculare in borsa

      Speculazione finanziaria: significato e storia La speculazione è quella speranza di guadagno che deriva dalla compravendita di attività e passività, titoli, beni o valute.  Nell’attività


      Install Our Apps

      Scansiona il QR code per installare le app

      www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

      www.investing.com
      • Blog
      • Cellulare
      • Portfolio
      • Strumenti Webmaster
      • Su di Noi
      • Pubblicità
      • Assistenza
      Investing.com
      www.facebook.com www.twitter.com

      Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
      Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
      Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
      È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
      Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
      La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.


      © 2007-2025 Fusion Media Limited. All Rights Reserved
      • Termini e Condizioni
      • Politica della Privacy
      • Allerta rischi
      • Do Not Sell My Information