Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Brokers
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Accademia
  • Brokers
    • Broker materie prime
    • Broker ETF
    • Broker per principianti
    • Broker obbligazioni
    • Broker senza commissioni
    • Broker economici
  • Forex Brokers
    • Protezione saldo negativo
    • Broker con leva alta
    • Broker ECN
  • Broker criptovalute
    • Trading crypto con leva
    • Piattaforme Criptovalute
    • Exchange Crypto
    • App per criptovalute
  • Broker CFD
  • Broker futures
  • Broker azioni
  • Prop trading
  • Piattaforme Trading
    • Robo Advisor
    • App trading
    • Robot trading
    • Metatrader 4 & 5
    • Trading Intraday
    • Trading Algoritmico
    • Social Trading
  • Recensioni broker
    • Plus500
    • eToro
    • XM Group
    • eToro vs Plus500
    • Interactive Brokers
    • FBS
    • Capital.com
    • Pepperstone
    • NAGA Trader
    • ActivTrades
    • FXDD
    • FP Markets
    • Privacy Policy
    • Axi
  • Guide
    • Investire in Titoli di Stato
    • Come investire in AI
    • Regolamentazione
    • Investire nel Metaverso
    • Comprare azioni Amazon
    • Comprare azioni Apple
    • Comprare azioni Intesa
    • Comprare azioni Tesla
    • Comprare azioni Enel
    • Prop trading azionario
  • Strategie
    • Copy Trading
    • Conti demo trading

Tavola dei contenuti

  • Qual è la migliore piattaforma trading per principianti in Italia?
  • Qual è il tipo di conto trading migliore per i principianti?
  • Posso imparare da solo a fare trading?
  • Come posso iniziare a fare trading?
  • Il trading online è sicuro per i principianti?
  • Conclusioni

Trading per principianti: broker e piattaforme in Italia – Giugno 2025

Aggiornato :
Giugno, 2025
Written By icon
Scritto da
INVESTING

Per chi è alle prime armi con il trading, orientarsi tra le varie opzioni può essere difficile. Per aiutare gli investitori a orientarsi tra le numerose opzioni disponibili, Investing.com ha stilato un elenco di piattaforme e app trading per principianti che rispondono a una serie di esigenze e obiettivi finanziari.


In questo articolo analizzeremo le migliori piattaforme trading per principianti in Italia, compresi i tipi di conti adatti ai principianti, la possibilità di imparare da soli a fare trading e le modalità per iniziare a fare trading. Parleremo anche della sicurezza del trading online per i principianti e di quanto siano utili webinar e conti demo, che i principianti dovrebbero utilizzare per ampliare le loro conoscenze sul trading.

Avviso di Rischio info_outline

I nostri broker online consigliati

Partner di fiducia
Plus500
Plus500 Recensione e Opinioni
Partner di fiducia
eToro
eToro Recensione e Opinioni
Just2Trade
Just2Trade Recensione e Opinioni

I nostri broker raccomandati:

  • Plus500
    Plus500
  • eToro
    eToro
  • Just2Trade
    Just2Trade
  • Interactive Brokers
    Interactive Brokers
  • NAGA Trader
    NAGA Trader

Qual è la migliore piattaforma trading per principianti in Italia?

Per scegliere la migliore piattaforma trading per principianti in Italia, ci sono alcuni fattori chiave da prendere in considerazione. Questi includono la facilità d’uso della piattaforma, la varietà di attività disponibili, le spese e le commissioni associate alla piattaforma e il livello di assistenza clienti fornito. Tenendo conto di questi fattori, ecco 4 tra i migliori broker per principianti, piattaforme e app per iniziare a investire da prendere in considerazione:

  1. eToro: eToro è una popolare piattaforma trading per principianti grazie alla sua piattaforma facile da usare e alla vasta gamma di attività, tra cui azioni, materie prime e valute. La piattaforma offre anche una serie di risorse educative, tra cui analisi di mercato e webinar, per aiutare i principianti a prendere confidenza. eToro offre tariffe e commissioni competitive, oltre a un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per garantire agli utenti il supporto di cui hanno bisogno in qualsiasi momento.
  2. Plus500: Plus500 è una piattaforma di trading innovativa per principianti. Offre una vasta gamma di strumenti e funzioni che consentono ai principianti di prendere decisioni consapevoli (grazie all’uso del conto demo e all’acquisizione di esperienza con l’Academy di Plus500 prima di fare trading con capitale reale) . Plus500 vanta tariffe e commissioni competitive e fornisce un’assistenza clienti 24 ore su 24 per garantire agli utenti l’accesso all’assistenza in caso di necessità. Ricordiamo che i trader principianti possono operare sul conto demo e utilizzare la Trading Academy, l’eBook, le FAQ, ecc. Plus500 è un broker multi-asset che offre la negoziazione su tre diversi mercati: la piattaforma Plus500 CFD, che offre +2800 strumenti CFD; la piattaforma Plus500 Invest (disponibilità soggetta a regolamentazione), che offre +2700 azioni; e Plus500 Futures, dove è possibile negoziare i futures. *Nota: la piattaforma Plus500 Futures è disponibile solo per i trader statunitensi.
  3. IG: IG è un broker consolidato che offre una serie di piattaforme di trading per i principianti, tra cui la sua piattaforma web e la sua app di proprietà. La sua piattaforma per principianti offre una serie di risorse educative per iniziare. IG ambisce a fornire un’esperienza di trading di alta qualità. Per questo motivo, la piattaforma offre tariffe e commissioni competitive e fornisce assistenza ai clienti 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
  4. CMC Markets: CMC Markets è considerata una delle migliori piattaforme di trading per principianti in Italia. In qualità di fornitore leader mondiale di CFD, CMC Markets offre una vasta gamma di strumenti tra cui forex, materie prime, indici e azioni. La piattaforma trading è facile da usare e offre anche risorse educative per aiutare i principianti a iniziare.

Qual è il tipo di conto trading migliore per i principianti?

Ai principianti consigliamo di iniziare con un conto demo prima di passare a un conto reale. I conti di prova o demo consentono di operare con soldi virtuali, dando la possibilità di conoscere la piattaforma e di esercitarsi nel trading senza rischiare soldi propri. Questo può essere un modo utile per imparare le regole e acquisire fiducia prima di passare al trading reale.

Quando ti sentirai a tuo agio con le tue abilità e sarai pronto a iniziare a fare trading con soldi veri, ci sono alcuni tipi di conti da prendere in considerazione. Tra questi vi sono:

  1. Conti in contanti: Un conto in contanti richiede che gli acquisti di titoli siano pagati per intero al momento dell’operazione. Questo significa che non è possibile fare trading con un margine (denaro preso in prestito) o vendere allo scoperto. In genere i conti in contanti sono adatti ai principianti, in quanto non consentono le pratiche di trading rischiose associate al margine e alle vendite allo scoperto.
  2. Conti a margine: Un conto a margine permette di prendere in prestito denaro dal proprio broker per effettuare operazioni. Questo può essere un modo utile per aumentare il proprio potere d’acquisto e potenzialmente ottenere maggiori profitti, ma comporta anche il rischio di maggiori perdite. In genere i conti a margine non sono consigliati ai principianti a causa del maggiore rischio.
  3. Conti di day trading: Un conto di day trading è pensato per i trader che effettuano operazioni frequenti nell’arco di una sola giornata. In genere i conti per il day trading hanno requisiti di saldo minimo più elevati e possono prevedere commissioni o restrizioni aggiuntive. Il day trading può essere una strategia ad alto rischio, quindi generalmente non è consigliata ai principianti.

Posso imparare da solo a fare trading?

Imparare da solo a fare trading è possibile, ma devi essere consapevole che comporta dei rischi intrinseci e che può essere un’attività complicata e variabile. Prima di iniziare a fare trading, devi informarti sulle basi dei mercati e sulle varie strategie e approcci di trading disponibili. In rete è disponibile una vasta gamma di risorse educative, tra cui articoli, video, webinar e corsi online, che possono aiutarti a iniziare.

Devi tenere presente che, anche se puoi imparare da solo a fare trading, non è detto che sia facile. Il trading richiede un insieme di conoscenze, abilità, disciplina e gestione del rischio. Può essere utile rivolgersi a un mentore o a un trader professionista per poter iniziare.

Come posso iniziare a fare trading?

Per iniziare il tuo viaggio nel trading, ci sono alcune fasi da seguire:

  1. Informati: Come già detto, prima di iniziare a fare trading dovresti informarti sulle basi dei mercati e sulle varie strategie. Questo ti aiuterà a prendere decisioni consapevoli e a capire i rischi connessi al trading.
  2. Scegli un broker o una piattaforma di trading: Una volta acquisita una buona conoscenza dei mercati, è il momento di scegliere uno tra i migliori broker per iniziare o un’app trading per principianti che si adatti alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. Tieni conto di fattori quali la varietà di attività disponibili, le spese e le commissioni, la facilità d’uso e l’assistenza clienti.
  3. Apri un conto di prova o demo: Prima di iniziare a fare trading con soldi veri, può essere utile iniziare con un conto di pratica o demo. Questo ti permetterà di farti un’idea della piattaforma e di mettere in pratica le tue abilità di trading senza rischiare soldi tuoi.
  4. Finanzia il conto: Quando sarai pronto per iniziare a fare trading con soldi veri, dovrai finanziare il tuo conto. Questo può essere fatto tramite un bonifico bancario o utilizzando una carta di credito o di debito. Ricorda che ogni broker può avere metodi diversi per finanziare un conto, quindi consigliamo di scegliere un broker che offra opzioni in linea con le tue abilità e preferenze.
  5. Inizia a fare trading: Dopo aver finanziato il conto e aver acquisito le giuste conoscenze e competenze, puoi iniziare a fare trading. Ricordati di utilizzare tecniche di gestione del rischio, come l’impostazione di ordini di stop-loss, per proteggere il tuo capitale.

Il trading online è sicuro per i principianti?

Il trading online può essere sicuro per i principianti prendendo le dovute precauzioni. Dovresti scegliere una piattaforma di trading affidabile e broker regolamentati per garantire la sicurezza dei tuoi fondi e la correttezza dell’esecuzione delle tue operazioni. Inoltre, devi assicurarti di utilizzare una connessione internet sicura e prendere in considerazione la possibilità di impostare l’autenticazione a due fattori per una maggiore sicurezza.

Ricordati che il trading comporta dei rischi intrinseci e che potresti subire delle perdite anche se lavori con un broker affidabile. Per aumentare le probabilità di successo e mitigare le potenziali perdite, devi acquisire una conoscenza approfondita dei mercati e delle varie strategie di trading, oltre che delle tecniche di gestione del rischio efficaci. Adottando queste misure, salvaguarderai il tuo capitale e aumenterai le tue possibilità di successo nel mondo del trading.

Conclusioni

Scegliere la migliore piattaforma trading per principianti in Italia può essere difficile. Prendendo in considerazione fattori quali la facilità d’uso, la varietà di attività disponibili, le spese e le commissioni e l’assistenza clienti, puoi trovare una piattaforma che si adatti alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi. 

È fondamentale prendere in considerazione il tipo di conto che si allinea con i tuoi obiettivi e le tue esigenze di principiante, nonché la fattibilità della tua formazione nel campo del trading. Seguendo le fasi necessarie per iniziare e prendendo le dovute precauzioni, puoi fare trading online con una maggiore sicurezza. Anche se devi essere consapevole dei rischi intrinseci del trading, acquisendo una solida conoscenza dei mercati e mettendo in atto tecniche efficaci di gestione del rischio, puoi aumentare le tue possibilità di successo come principiante.


Install Our Apps

Scan the QR code or install from the link

www.facebook.comApp Store www.twitter.comGoogle Play

www.investing.com
  • Blog
  • Cellulare
  • Portfolio
  • Strumenti Webmaster
  • Su di Noi
  • Pubblicità
  • Assistenza
Investing.com
www.facebook.com www.twitter.com

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
I servizi su questa pagina potrebbero non essere offerti dai partner indicati; si prega di controllare con il provider.
Avviso: il Proprietary Trading non è totalmente regolamentato, l’utente si assume la piena responsabilità per eventuali perdite o guadagni.


© 2007-2025 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.
  • Termini e Condizioni
  • Politica della Privacy
  • Allerta Rischi
  • Do Not Sell My Information