Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Brokers
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Accademia
  • Brokers
    • Broker materie prime
    • Broker futures
    • Broker ETF
    • Broker per principianti
    • Broker obbligazioni
    • Broker senza commissioni
    • Broker economici
  • Forex Brokers
    • Protezione saldo negativo
    • Broker con leva alta
    • Broker ECN
  • Broker criptovalute
    • Trading crypto con leva
    • Piattaforme Criptovalute
    • Exchange Crypto
    • App per criptovalute
  • Piattaforme Trading
    • Robo Advisor
    • App trading
    • Robot trading
    • Metatrader 4 & 5
    • Trading Intraday
    • Trading Algoritmico
    • Social Trading
  • Recensioni broker
    • eToro vs Plus500
    • Interactive Brokers
    • Capital.com
    • Plus500
    • Pepperstone
    • Etoro
    • Naga
    • ActivTrades
    • FXDD
    • FP Markets
    • Vantage
    • Axi
  • Guide
    • Investire in Titoli di Stato
    • Come investire in AI
    • Regolamentazione
    • Investire nel Metaverso
    • Comprare azioni Amazon
    • Comprare azioni Apple
    • Comprare azioni Intesa
    • Comprare azioni Tesla
    • Comprare azioni Enel
  • Strategie
    • Copy Trading
    • Conti demo trading
  • Broker azioni
  • Broker CFD

Tavola dei contenuti

  • Cosa si intende con leva alta?
  • Qual è il broker con maggiore leva? 
  • Qual è il miglior broker forex con leva alta? 
  • Broker di CFD con leva alta
  • Vantaggi e svantaggi della leva alta
  • Il trading con leva alta è sicuro?

Migliori broker con leva alta in Italia

Scritto da
INVESTING
Aggiornato
Settembre, 2023

La leva alta è una funzione offerta da alcuni broker forex e CFD che consente ai trader di operare con importi di capitale superiori a quelli che hanno a disposizione. Questo avviene attraverso l’uso della leva, che è sostanzialmente un prestito fornito dal broker al trader. La leva può essere uno strumento potente per i trader, in quanto consente di aumentare i profitti. Però comporta anche dei rischi significativi, in quanto i trader possono incorrere in grosse perdite se il mercato si muove contro di loro. 


 


In questo articolo analizzeremo i broker con leva alta. Spiegheremo come funzionano, quali sono i broker con maggiore leva e i pro e contro del suo uso. Inoltre, forniremo un elenco di alcuni dei migliori broker con leva alta disponibili per i trader italiani.

Avviso di Rischio info_outline

I nostri broker online consigliati

Partner di fiducia
Plus500
Plus500 Recensione
FinmaxFX
FinmaxFX Recensione
Binance
Binance Recensione

I nostri broker raccomandati:

  • Plus500
    Plus500
  • FinmaxFX
    FinmaxFX
  • Binance
    Binance

Cosa si intende con leva alta?

Con leva si intende la capacità di operare con un capitale superiore a quello che un trader ha a disposizione. Questo avviene attraverso un margine, che è essenzialmente un deposito che un trader deve effettuare per aprire un’operazione con leva. La quantità di leva offerta da un broker è generalmente espressa come rapporto, ad esempio 50:1 o 200:1. Per esempio, un rapporto di leva di 50:1 significa che un trader può operare con un capitale 50 volte superiore a quello che ha a disposizione. In altre parole, se un trader ha a disposizione 1.000 euro e utilizza un rapporto di leva di 50:1, può negoziare fino a 50.000 euro di valuta.

Qual è il broker con maggiore leva? 

La quantità di leva offerta dai broker può variare notevolmente. Alcuni broker offrono livelli di leva relativamente bassi, mentre altri offrono livelli molto più elevati. Livelli di leva più alti comportano livelli di rischio più elevati, in quanto i trader possono subire grandi perdite se il mercato si muove contro di loro.

Ecco alcuni esempi di broker con maggiore leva:

Broker 

Leva massima

XM

888:1

Pepperstone

500:1

FxPro

500:1

IC Markets

500:1

Occorre tenere presente che una leva alta può essere sia un vantaggio che uno svantaggio, in quanto può aumentare i potenziali profitti ma anche le potenziali perdite. Bisognerebbe utilizzare la leva in modo responsabile e avere una buona comprensione dei rischi connessi.

Qual è il miglior broker forex con leva alta? 

Nella ricerca del miglior broker forex con leva alta ci sono molti fattori da prendere in considerazione. Tra questi ci sono la reputazione del broker, la regolamentazione, la piattaforma di trading, le commissioni e il servizio clienti.

Ecco quattro broker forex con leva alta che, a nostro avviso, spiccano tra gli altri:

  • XM:

XM è un broker forex molto rinomato e consolidato che offre una leva alta ai suoi clienti. La piattaforma è regolamentata da autorità finanziarie, che contribuiscono a garantire la sicurezza dei fondi dei clienti e l’integrità della piattaforma di trading. Inoltre, XM è diventato famoso per la sua ampia selezione di risorse educative, tra cui webinar, video tutorial e analisi di mercato, che possono aiutare i trader a migliorare le proprie conoscenze e competenze. 

  • Pepperstone:

Pepperstone è una piattaforma di trading molto rinomata. Ha la reputazione di fornire un’esecuzione rapida e accurata delle operazioni, cosa fondamentale nel frenetico mondo del trading forex. La piattaforma offre agli utenti un’assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in diverse lingue, fornendo ai trader un’assistenza rapida ed efficiente quando ne hanno bisogno. Inoltre, Pepperstone offre il trading DMA, che dà accesso alla liquidità di livello istituzionale e la possibilità di operare direttamente con il mercato, senza intermediari.

  • FxPro:

FxPro è uno dei broker forex con leva alta più performanti. Offre spread molto competitivi sulla sua vasta gamma di strumenti, il che consente ai trader di operare con maggiore efficienza e minori costi di trading. La piattaforma offre ai suoi utenti la protezione del saldo negativo, che garantisce che il saldo del conto del trader non possa mai scendere sotto lo zero, una caratteristica utile per i trader che utilizzano una leva alta. Inoltre, FxPro ha una piattaforma di trading di proprietà, FxPro Edge, progettata per fornire un’esecuzione veloce e accurata delle operazioni e adatta a trader di tutti i livelli.

  • IC Markets:

IC Markets è una delle migliori piattaforme di trading. Offre una vasta gamma di piattaforme di trading, tra cui le popolari MetaTrader 4 e MetaTrader 5, oltre alla piattaforma cTrader, considerata una piattaforma di prim’ordine per il trading algoritmico. In più, la piattaforma offre un vero e proprio ambiente di trading ECN che consente ai trader di accedere a una liquidità di livello istituzionale e di operare direttamente con il mercato, senza intermediari.

Broker di CFD con leva alta

I CFD, o contratti per differenza, sono strumenti finanziari che consentono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo di varie attività sottostanti, come azioni, indici e materie prime. Come il trading sul forex, anche il trading di CFD può essere effettuato utilizzando la leva, che consente ai trader di operare con importi di capitale superiori a quelli che hanno a disposizione.

Ecco due broker di CFD con leva alta che meritano di essere presi in considerazione:

  • Plus500:

Plus500 offre una piattaforma di trading intuitiva e facile da usare, disponibile su diversi dispositivi, tra cui web, desktop, mobile e tablet. Offre agli utenti l’accesso a una varietà di mercati come forex, indici, materie prime, azioni e criptovalute, consentendo ai trader di diversificare il proprio portafoglio e di negoziare diverse attività. Nel complesso, la sua reputazione di essere uno dei migliori broker con leva alta è ben meritata, dal momento che Plus500 offre un’esperienza di trading di alta qualità a trader di tutti i livelli, con caratteristiche uniche che lo distinguono da altri broker.

  • IG:

IG è considerato uno dei migliori broker con leva alta. IG è regolamentato da diverse autorità, che contribuiscono a garantire la sicurezza dei fondi dei clienti e l’integrità della piattaforma di trading. La piattaforma mette a disposizione dei suoi utenti strumenti avanzati di grafici e analisi tecnica che possono aiutare i trader a identificare le tendenze del mercato e a prendere decisioni consapevoli.

Vantaggi e svantaggi della leva alta

Uno dei principali vantaggi di una leva alta è che consente ai trader di aumentare i loro profitti. Per esempio, se un trader utilizza un rapporto di leva 50:1 e il mercato si muove a suo favore di appena l’1%, potrebbe avere un ritorno del 50% sul suo investimento. Questo può essere particolarmente interessante per i trader che vogliono ottenere grandi profitti con un capitale ridotto.

Tuttavia, bisogna notare che una leva alta comporta anche dei rischi significativi. Se il mercato si muove contro un trader che utilizza una leva alta, potrebbe incorrere in grosse perdite che supererebbero di gran lunga l’investimento iniziale. Questo può essere particolarmente pericoloso se il trader utilizza la leva per operare con un capitale superiore a quello che può permettersi di perdere.

Inoltre, una leva alta può portare a un eccesso di trading, in quanto i trader possono sentirsi più sicuri della loro capacità di ottenere profitti con la leva e possono essere più propensi ad accettare un numero maggiore di operazioni rispetto a quelle che farebbero senza leva. Questo potrebbe aumentare il rischio di perdere soldi e portare a decisioni di trading sbagliate.

Il trading con leva alta è sicuro?

Utilizzare una leva alta nel trading può essere un’arma a doppio taglio. Infatti, da una parte può offrire ai trader l’opportunità di aumentare i loro profitti operando con somme di capitale maggiori di quelle che hanno a disposizione. Questo può essere particolarmente interessante per i trader che vogliono ottenere profitti velocemente e hanno un capitale limitato con cui lavorare. Tuttavia, bisogna ricordare che la leva comporta anche dei rischi significativi, in quanto i trader possono incorrere in grosse perdite se il mercato si muove contro di loro.

Uno dei rischi principali del trading con leva alta è l’overtrading. Quando i trader hanno accesso alla leva, potrebbero sentirsi più sicuri della loro capacità di ottenere profitti e potrebbero essere più propensi ad accettare un numero maggiore di operazioni rispetto a quelle che farebbero senza leva. Questo potrebbe aumentare il rischio di perdere soldi e portare a decisioni di trading sbagliate. Per mitigare questo rischio, occorre che i trader abbiano una solida conoscenza dei mercati e degli asset sottostanti, e che mettano in atto una strategia di gestione del rischio.

I trader devono valutare attentamente i rischi e i vantaggi dell’utilizzo della leva prima di prendere qualsiasi decisione di trading. Oltre ai rischi del trading con leva alta, è fondamentale che i trader scelgano un broker affidabile e regolamentato per garantire la sicurezza dei loro fondi. Scegliere un broker regolamentato può contribuire a mitigare alcuni dei rischi associati al trading con leva alta.

Nel complesso, la leva alta può essere uno strumento utile per i trader, ma occorre essere consapevoli dei rischi e adottare misure per gestirli. A tale scopo, è necessario avere una solida conoscenza dei mercati e degli asset sottostanti, oltre a implementare una strategia di gestione del rischio. Inoltre, bisogna scegliere un broker affidabile e regolamentato per garantire la sicurezza dei fondi. Prendendo in considerazione questi fattori, i trader possono beneficiare dei vantaggi di una leva alta, riducendo al contempo i rischi.

Investing.com
  • Termini e Condizioni
  • Politica della Privacy
  • Allerta Rischi
  • Do Not Sell My Information
© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.