Investing.com IT

  • Mercati
  • Notizie
  • Analisi
  • Grafici
  • Tecnica
  • Brokers
  • Strumenti
  • Portfolio
  • Accademia
  • Brokers
    • Broker materie prime
    • Broker futures
    • Broker ETF
    • Broker per principianti
    • Broker obbligazioni
    • Broker senza commissioni
    • Broker economici
  • Forex Brokers
    • Protezione saldo negativo
    • Broker con leva alta
    • Broker ECN
  • Broker criptovalute
    • Trading crypto con leva
    • Piattaforme Criptovalute
    • Exchange Crypto
    • App per criptovalute
  • Piattaforme Trading
    • Robo Advisor
    • App trading
    • Robot trading
    • Metatrader 4 & 5
    • Trading Intraday
    • Trading Algoritmico
    • Social Trading
  • Recensioni broker
    • eToro vs Plus500
    • Interactive Brokers
    • Capital.com
    • Plus500
    • Pepperstone
    • Etoro
    • Naga
    • ActivTrades
    • FXDD
    • FP Markets
    • Vantage
    • Axi
  • Guide
    • Investire in Titoli di Stato
    • Come investire in AI
    • Regolamentazione
    • Investire nel Metaverso
    • Comprare azioni Amazon
    • Comprare azioni Apple
    • Comprare azioni Intesa
    • Comprare azioni Tesla
    • Comprare azioni Enel
  • Strategie
    • Copy Trading
    • Conti demo trading
  • Broker azioni
  • Broker CFD

Tavola dei contenuti

  • Broker materie prime: cosa sono
  • Come scegliere il broker di materie prime migliore
  • Come funziona un broker di materie prime?
  • 4 migliori broker di materie prime in Italia
  • Domande frequenti

Migliori broker materie prime: trading 2023

Scritto da
Francesco Casarella
arrow-top

Financial Markets,Economy, Investiments, Trading

Italian Site Manager Investing.com

  • linkedin logo
See Full Bio
Aggiornato
Settembre, 2023

Il settore delle materie prime è uno spazio complesso e dinamico che offre agli investitori e ai trader numerose opportunità di guadagno, ma che presenta anche rischi significativi. Ecco perché la scelta del giusto broker di materie prime è fondamentale per raggiungere il successo in questo mercato. In questo articolo vedremo quali sono i migliori broker di materie prime in Italia e ti aiuteremo a orientarti tra i diversi fattori da prendere in considerazione per scegliere il broker più adatto alle tue esigenze nel trading di materie prime.

Avviso di Rischio info_outline

I nostri broker online consigliati

Partner di fiducia
Plus500
Plus500 Recensione
FinmaxFX
FinmaxFX Recensione
Binance
Binance Recensione

I nostri broker raccomandati:

  • Plus500
    Plus500
  • FinmaxFX
    FinmaxFX
  • Binance
    Binance

Broker materie prime: cosa sono

I broker di materie prime sono intermediari che facilitano gli scambi sui mercati delle materie prime. Offrono l’accesso a una serie di prodotti finanziari come futures, opzioni, scommesse finanziarie ed ETF che consentono a trader e investitori di speculare sull’andamento dei prezzi di materie prime come oro, petrolio e mais. I broker di materie prime svolgono un ruolo fondamentale nel consentire ai protagonisti del mercato di gestire la propria esposizione al rischio e di trarre vantaggio dalle nuove opportunità offerte dal settore delle materie prime.

Come scegliere il broker di materie prime migliore

La scelta del miglior broker di materie prime richiede un’attenta valutazione di diversi fattori che possono influire sulla tua esperienza di trading. Ecco alcuni elementi chiave da prendere in considerazione nella scelta di un broker:

  • Livello di esperienza: assicurati che il broker sia adatto al tuo livello di esperienza. Se sei un principiante, cerca un broker che offra risorse di formazione e supporto su come iniziare a fare trading di materie prime e aiutarti a conoscere i mercati. Se invece sei un trader esperto, potresti preferire un broker che offra strumenti di trading avanzati e analisi.
  • Gamma di materie prime: valuta quali materie prime vuoi negoziare e scegli un broker che offra una gamma diversificata di prodotti che soddisfino i tuoi interessi.
  • Commissioni e spese: verifica le commissioni applicate dal broker per il trading di materie prime e controlla che non vi siano costi nascosti, come ad esempio commissioni di deposito o di prelievo.
  • Piattaforme di trading: valuta la piattaforma di trading del broker e assicurati che sia intuitiva, affidabile e che offra l’accesso a funzioni essenziali come le notizie di mercato, i grafici e i tipi di ordine.
  • Valore aggiunto: infine, tieni conto dei servizi aggiuntivi forniti dal broker, come i rapporti di ricerca, le analisi di mercato o l’assistenza clienti.

Come funziona un broker di materie prime?

Un broker di materie prime funge da intermediario tra i trader e i mercati delle materie prime. Fornisce l’accesso ai mercati creando conti di trading per i clienti e offrendo l’iscrizione a borse come CME o LME. 

I modi principali per negoziare attraverso un broker di materie prime sono futures, opzioni, ETF e altre attività. I contratti futures sono accordi per acquistare o vendere una materia prima a un prezzo e a una data predeterminati nel futuro. Le opzioni danno ai trader il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere una materia prima in una data futura. Infine, gli ETF seguono la performance degli indici delle materie prime e offrono un’esposizione ad ampi mercati di materie prime.

4 migliori broker di materie prime in Italia

Il trading di materie prime è un mercato redditizio che offre enormi opportunità a trader e investitori. Tuttavia, scegliere il giusto broker di materie prime può essere difficile, date le tante opzioni disponibili sul mercato. In questa sezione, presenteremo i quattro migliori broker di materie prime in Italia, in base alle loro caratteristiche e offerte.

  • TD Ameritrade:

    TD Ameritrade è un affermato agente di borsa che offre una piattaforma di trading elettronico per la negoziazione di diverse attività finanziarie, tra cui azioni ordinarie, azioni privilegiate, materie prime, contratti futures, fondi negoziati in borsa, forex, opzioni, fondi comuni di investimento, investimenti a reddito fisso, prestiti con margine e servizi di gestione della liquidità. TD Ameritrade è più adatto ai trader esperti che hanno bisogno di strumenti grafici avanzati e di capacità di ricerca. 
  • Interactive Brokers LLC:

    Interactive Brokers LLC (IBKR) è una delle maggiori piattaforme di trading elettronico, che offre accesso a una vasta gamma di prodotti finanziari, tra cui azioni, materie prime, opzioni, futures, EFP, opzioni futures, forex, obbligazioni, fondi e alcune criptovalute. La piattaforma Trader Workstation di IBKR fornisce strumenti avanzati per l’analisi dei dati di mercato e l’esecuzione delle operazioni. Inoltre, offre commissioni e tassi di margine bassi, che la rendono un’opzione interessante per i trader attivi.
  • IG:

    IG è un broker di materie prime ben consolidato che offre accesso a una vasta gamma di mercati delle materie prime, tra cui metalli, energie e prodotti agricoli. Offre una gamma di prodotti finanziari come contratti futures, opzioni ed ETF. IG US offre un trading a basso costo con spread a partire da soli 2,8 punti sul greggio Brent e 0,3 sull’oro, rendendola un’opzione interessante per i trader che vogliono mantenere bassi i costi.
  • eToro:

    eToro è una piattaforma di
    social trading molto popolare che offre accesso a diversi prodotti finanziari come materie prime, azioni, forex, criptovalute e indici. La sua interfaccia intuitiva la rende un’opzione interessante per i principianti che vogliono iniziare a fare trading sulle materie prime. eToro fornisce anche grafici dei prezzi in tempo reale e permette agli utenti di discutere delle diverse materie prime con la sua community.

Scegliere il giusto broker di materie prime è fondamentale per avere successo sul mercato. TD Ameritrade, Interactive Brokers LLC, IG US ed eToro sono alcuni dei migliori broker di materie prime in Italia, ognuno dei quali offre caratteristiche e funzionalità uniche che si rivolgono a diversi tipi di trader e investitori. Considerando il tuo livello di esperienza, il numero di materie prime offerte, le commissioni e le spese, le offerte a valore aggiunto e le modalità di negoziazione delle materie prime, puoi prendere una decisione consapevole in merito al broker più adatto a te.

Domande frequenti

Q: Cosa sono i broker di materie prime? 

A: I broker di materie prime consentono ai trader e agli investitori di speculare sul prezzo dei mercati delle materie prime come l’oro, il petrolio e il mais attraverso prodotti finanziari come futures, opzioni ed ETF.

Q: Come scegliere il broker di materie prime migliore? 

A: Gli aspetti principali da prendere in considerazione nella scelta di un broker di materie prime sono:

  • È adatto al tuo livello di esperienza?
  • Quante materie prime offre?
  • Quali sono le commissioni e le spese?
  • Come si possono negoziare le materie prime?
  • Che tipo di valore aggiunto offre il broker?
  • Come funziona un broker di materie prime? Un broker di materie prime creerà un conto di trading, in modo che tu possa negoziare le materie prime direttamente su una borsa di materie prime utilizzando la sua iscrizione alla borsa o tramite prodotti derivati OTC.

Q: Quali sono i principali modi per fare trading tramite un broker di materie prime?

A: I modi principali per fare trading attraverso un broker di materie prime sono:

  • Futures
  • Opzioni
  • ETF
Investing.com
  • Termini e Condizioni
  • Politica della Privacy
  • Allerta Rischi
  • Do Not Sell My Information
© 2007-2023 Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.

Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.