Scegliere un trading broker non è semplice come pescare un nome da un cappello. Ci vuole tempo e un’attenta ricerca per scegliere i migliori broker italiani per te. Di seguito sono riportate alcune delle domande più frequenti sui broker e sul processo di selezione per riuscire a sceglierne uno. Un buon broker affidabile potrebbe portare la tua carriera di trading a nuovi livelli, mentre un broker non affidabile potrebbe fare esattamente il contrario.
Cosa fa un broker trading per te?
I trading brokers organizzano le transazioni tra un compratore e un venditore attraverso le loro piattaforme. Ricevono una commissione dopo l’esecuzione dell’accordo (anche se, a volte, scelgono di ridurre o addirittura eliminare le commissioni per alcuni prodotti). I brokers sono necessari perché le borse valori accettano ordini solo dai membri della borsa ed essendone membri completano l’ordine per tuo conto. Tuttavia, un buon broker affidabile non sarà solo un intermediario. Dovrebbero anche eseguire altri servizi, tra cui effettuare ricerche e fornire dati.
Ricerca e marketing
Sebbene il broker sia un intermediario, questo non è il suo unico lavoro. Un broker affidabile ti fornirà ricerche, dati e strumenti di trading che ti aiuteranno a scegliere quali operazioni sarà meglio fare e quali evitare. Alcuni trading brokers assemblano i loro dati usando più fonti, mentre altri eseguono le loro ricerche e forniscono i loro commenti e consigli. I migliori broker sono quelli che utilizzano il maggior numero possibile di fonti, pur avendo la capacità di generare la propria ricerca.
Discount vs. Full-Service
Un broker discount addebita una commissione ridotta, di solito tra i 5 e i 15 dollari per scambio. Il broker ha una struttura di commissioni ridotta e i suoi dipendenti lavorano a stipendio, non su commissione. I broker discount non offrono consigli personalizzati o gestione del conto; si tratta di puri e semplici intermediari.
Al contrario, un broker full-service non si limita ad eseguire operazioni per conto dei trader, ma offre anche ricerche di mercato, pianificazione ai fini pensionistici e consulenza sugli investimenti, tutti servizi che si aggiungono alla sua gamma completa di prodotti di trading. Gli investitori pagheranno commissioni più alte per chi offre un servizio completo.
Migliori broker = migliore tecnologia
Infine, un broker affidabile dovrebbe fornirti le ultime tecnologie di trading. Molti trading brokers hanno piattaforme scaricabili, oltre alle app per investire e ai siti web. L’alta tecnologia aiuta i trader ad accedere comodamente alle loro informazioni e ad eseguire gli scambi in modo rapido e senza problemi. Un broker affidabile dovrebbe semplificarti il modo in cui fare operazioni di trading.
Cosa cercare nei brokers?
Quando cerchi un broker, devi assicurarti di prendere in considerazione le tasse e le commissioni, l’esperienza dell’utente, l’assistenza clienti e la varietà dei prodotti. Anche se questa lista non è affatto esaustiva, vi metterà sulla strada giusta per selezionare il miglior broker per voi.
- Commissioni: I tuoi guadagni saranno ridotti se il broker trading che sceglierai ha commissioni elevate. Controlla se il trading broker a cui stai pensando ha scambi senza commissioni. Se lo fa, controlla che quei prodotti siano in linea con quelli con cui intendi fare trading. Le tasse e le commissioni colpiscono duramente il tuo portafoglio, quindi vuoi un soggetto che ne abbia il meno possibile. Nelle nostre recensioni sui trading brokers, abbiamo analizzato i prezzi per gli scambi e i servizi.
- Esperienza dell’utente: Quando parliamo di “esperienza dell’utente” intendiamo un sistema senza problemi e senza intoppi. Non vuoi passare ore sul tuo laptop in preda alla frustrazione perché gli strumenti forniti non funzionano. L’esperienza dell’utente dovrebbe andare senza intoppi e il tuo broker deve semplificarti la giornata, non complicartela!
- Servizi clienti: in linea con l’esperienza positiva dell’utente, c’è un eccellente servizio clienti. Sebbene l’aspetto dell’assistenza clienti non sia al primo posto negli aspetti che si valutano per selezionare il miglior broker possibile, è comunque un must-have. Non sai mai quanto sia importante l’assistenza clienti finché qualcosa non va storto. Vorrai un servizio clienti reattivo e veloce che non ti metta in attesa per ore e ti faccia perdere tempo importante per fare trading.
- Varietà di prodotti: è essenziale avere una vasta gamma di prodotti su cui investire. Se sei un trader che vuole un portafoglio diversificato, non puoi permetterti di essere limitato da una serie ridotta di prodotti. Controlla ciò che offre il broker. Inoltre, controlla quanto tempo impiega la piattaforma nell’esecuzione di prelievi e depositi. Vuoi che la tua carriera nel trading si muova velocemente, non che sia bloccata da lunghi tempi di attesa.
Come scegliere il miglior trading broker italiano?
Ricerca, ricerca e ancora ricerca. Scegli il miglior broker come faresti con un’auto. Esamina le recensioni, i reclami dei clienti e gli aspetti positivi e negativi di ogni broker trading. Valuta i pro e i contro degli strumenti forniti. Non avere paura di provare le demo dei brokers, molti offrono la possibilità di provare le versioni demo in maniera gratuita prima di impegnarsi. Questo ti aiuterà nella selezione del miglior broker possibile e che fa al caso tuo.
Broker affidabili. Cosa sapere
Come menzionato in precedenza e ulteriormente discusso nelle singole recensioni, i trading brokers hanno tante sfaccettature. Ogni broker ha i suoi pro e i suoi contro. Tuttavia, ci sono alcune cose su cui non si deve transigere, come la trasparenza e la regolamentazione.
Trasparenza
Un broker deve essere trasparente sulle sue commissioni, tariffe e altre spese. Un broker che cerca di nascondere queste informazioni è assolutamente da evitare a tutti i costi. I broker affidabili non cercheranno di nascondere i piani dei prezzi, né giocheranno ad “acchiaparella” con i clienti.
Regolamentazione broker affidabili
Ci sono diversi importanti organismi di regolamentazione che hanno il compito di sorvegliare i brokers, come la FINRA, la SIPC e il SEC. I brokers dovrebbero avere i loro enti regolatori elencati in fondo alla loro home page, e alcuni vanno anche oltre e includono informazioni sulle loro politiche etiche intra-aziendali.
La trasparenza e la regolamentazione sono solo alcuni dei molti fattori da considerare quando si sceglie un trading broker. Il fattore principale per scegliere il miglior broker italiano è la ricerca di tutte le vostre opzioni prima di prendere una decisione.