🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Arqit e Sparkle raggiungono la pietra miliare della VPN quantum-safe PoC

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 16.05.2024, 17:13
ARQQ
-

LONDRA - Arqit Quantum Inc. (NASDAQ:ARQQ, ARQQW), specializzata nella crittografia quantum-safe, e Telecom Italia Sparkle hanno annunciato il completamento di un importante Proof of Concept (PoC) per la sicurezza della trasmissione dati.

Il PoC ha comportato la creazione del primo tunnel IPsec (Internet Protocol secure) tra l'Italia e la Germania utilizzando la Symmetric Key Agreement Platform di Arqit, una soluzione basata su software che mira a proteggere i dati sensibili da una potenziale futura decrittazione di algoritmi quantistici.

Questo sviluppo segna un momento cruciale nella sicurezza delle reti, dimostrando la capacità di integrare una tecnologia sicura dal punto di vista quantistico nell'infrastruttura di telecomunicazioni esistente. Il test, che è stato supportato da Telsy, specialista in cybersecurity del Gruppo TIM, significa la creazione di una Virtual Private Network (VPN) software quantum-safe che può essere scalata attraverso le reti di telecomunicazione.

Daniele Mancuso, Chief Marketing & Product Management Officer di Sparkle, ha sottolineato l'importanza di questo risultato, affermando che anticipa la potenziale minaccia della decrittazione quantistica e conferma l'impegno di Sparkle nell'elevare la sicurezza della propria infrastruttura. Anche David Williams, fondatore, presidente e amministratore delegato di Arqit, ha commentato la pietra miliare, sottolineando il ruolo della piattaforma SKA come pioniere della comunicazione sicura e del miglioramento della resilienza delle reti critiche.

Sparkle, operatore globale del Gruppo TIM, è uno dei principali protagonisti dei servizi e delle infrastrutture di connettività globale e gestisce una vasta rete che si estende su più continenti. Arqit, invece, fornisce un servizio software di crittografia unico nel suo genere, progettato per proteggere i collegamenti di comunicazione dalle forme di attacco attuali e future, comprese quelle provenienti dai computer quantistici.

Il successo del PoC è propedeutico a un lancio commerciale su larga scala e rappresenta un passo avanti nell'affrontare il panorama in evoluzione delle minacce alla sicurezza informatica. Questa collaborazione tra Arqit e Sparkle mostra il potenziale delle soluzioni sicure dal punto di vista quantistico per svolgere un ruolo cruciale nella salvaguardia delle comunicazioni globali di fronte all'avanzare delle minacce tecnologiche.

Le informazioni contenute in questo rapporto si basano su un comunicato stampa di Arqit.

Approfondimenti di InvestingPro

Arqit Quantum Inc. (NASDAQ:ARQQ, ARQQW), nonostante i suoi recenti risultati rivoluzionari nel campo della crittografia quantistica, presenta un quadro complesso in termini di salute finanziaria e performance di mercato. Secondo gli ultimi dati di InvestingPro, Arqit ha una capitalizzazione di mercato di 67,31 milioni di dollari. Il rapporto prezzo/valore contabile dell'azienda negli ultimi dodici mesi, fino al quarto trimestre del 2023, è pari a 1,01, il che suggerisce che il mercato valuta l'azienda vicino al suo valore contabile, un potenziale indicatore di valutazione equa in determinate circostanze.

Tuttavia, le metriche finanziarie della società rivelano delle difficoltà, tra cui un significativo calo della crescita dei ricavi del -91,13% nello stesso periodo. Questo calo è un parametro critico per gli investitori, in quanto si riferisce alla capacità dell'azienda di aumentare le vendite e segnala potenzialmente una diminuzione della domanda dei suoi prodotti o servizi. Inoltre, il margine di profitto lordo di Arqit si attesta a un preoccupante -257,66%, indicando che l'azienda non solo non riesce a realizzare un profitto sulle vendite, ma vende i propri beni o servizi sottocosto.

In termini di performance del titolo, le tendenze recenti di Arqit sono state ribassiste, con un rendimento totale del prezzo a 1 anno che ha registrato un calo del -63,96%. Ciò suggerisce che nell'ultimo anno gli investitori sono stati molto meno fiduciosi nel potenziale di crescita o di redditività dell'azienda.

I suggerimenti di InvestingPro forniscono un ulteriore contesto a queste cifre. Arqit ha più liquidità che debiti in bilancio, il che di solito è un segno positivo di stabilità finanziaria. Tuttavia, gli analisti non prevedono che l'azienda sarà redditizia quest'anno e il titolo è stato scambiato vicino ai minimi di 52 settimane. Questi elementi potrebbero destare preoccupazione nei potenziali investitori per quanto riguarda la redditività a breve termine dell'azienda e il sentiment del mercato.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita di Arqit, sono disponibili altri 15 consigli di InvestingPro su https://www.investing.com/pro/ARQQ, che possono fornire ulteriori approfondimenti sulla salute finanziaria e sulla performance di mercato della società. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando una serie di preziosi dati finanziari e analisi di esperti per informare le loro decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.