🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Banche Italia, spazio per consolidamento ma valutazioni troppo alte - Nagel

Pubblicato 10.05.2024, 10:21
Aggiornato 10.05.2024, 10:27
© Reuters. Il logo di Mediobanca nella sede di Mediobanca a Milano, Italia, 12 novembre 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
BBVA
-
SABE
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
MDBI
-
BAMI
-

MILANO (Reuters) - In Italia c'è spazio per un consolidamento del settore bancario ma da un punto di vista dei numeri le operazioni sono oggi più difficili di quanto non fossero alcuni anni fa perché le valutazioni sono più alte.

Lo ha detto il Ceo di Mediobanca (BIT:MDBI), Alberto Nagel nel corso di un briefing sui conti del trimestre rispondendo a chi gli chiedeva se l'operazione di acquisizione lanciata in Spagna da Bbva su Sabadell (BME:SABE) da 12,2 miliardi di euro possa essere replicata anche in Italia.

"C'è spazio per un consolidamento intramarket in Italia perché c'è un numero di banche elevato e soprattutto perché in alcuni business, in particolare per le banche commerciali, la scala è importante", ha detto Nagel.

Nel 2020 Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) ha lanciato un'offerta da 5,3 miliardi su Ubi Banca (BIT:UBI), a cui Mediobanca ha partecipato in qualità di adviser, e si tratta dell'ultima operazione di consolidamento tra banche italiane di dimensioni rilevanti.

Negli ultimi anni si sono rincorsi rumors su operazioni di consolidamento tra UniCredit (BIT:CRDI) da una parte e Banca Mps (BIT:BMPS) o Banco Bpm (BIT:BAMI) dall'altra, ma nessun deal si è mai materializzato.

"Rispetto al tempo di Intesa-Ubi ci sono degli elementi in positivo e in negativo", ha spiegato Nagel.

"L'elemento positivo è che le banche sono in una forma migliore. Quello negativo è che prima si guardava all'acquisizione di una banca commerciale in Italia registrando un badwill, cioè una differenza positiva tra il patrimonio netto della banca acquisita e il prezzo pagato. Oggi non è più così, le valutazioni sono più alte", ha detto.

© Reuters. Il logo di Mediobanca nella sede di Mediobanca a Milano, Italia, 12 novembre 2019. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Il confronto con il periodo in cui fu effettuata l'operazione Intesa-Ubi è più difficile anche dal punto di vista dei costi e delle sinergie necessarie per rendere oggi un deal di quel tipo interessante, ha poi aggiunto Nagel.

"Ci sono quindi degli elementi che da un punto di vista sistemico fanno ritenere ragionevoli operazioni di concentrazione ma da un punto di vista numerico e matematico questo potrebbe essere meno vero", ha concluso.

(Gianluca Semeraro, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.