L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Borse asiatiche in sordina, attesi dati commerciali cinesi

Pubblicato 09.05.2023, 06:14
© Reuters.
AXJO
-
JP225
-
HK50
-
CBA
-
KS11
-
SSEC
-
CSI300
-

Investing.com - La maggior parte dei titoli asiatici si è mantenuta in un range ristretto martedì, beneficiando dell’allentamento delle preoccupazioni per la crisi bancaria statunitense, anche se i dati contrastanti sul commercio cinese hanno mostrato che la domanda nella maggiore economia della regione rimane ancora debole.

La cautela è aumentata anche in vista dei dati chiave sull’inflazione negli Stati Uniti previsti per mercoledì, che probabilmente influenzeranno la posizione della Federal Reserve sui futuri aumenti dei tassi di interesse.

L’indice giapponese Nikkei 225 è stato il miglior performer della giornata, con un rialzo dello 0,8% e sfiorando i massimi di un anno, grazie al fatto che il governatore della Banca del Giappone Kazuo Ueda ha ridimensionato le aspettative di un inasprimento della politica monetaria nel breve termine.

I segnali dovish della BOJ hanno alimentato il recente rally dei mercati giapponesi, con il Nikkei che ha ampiamente superato i suoi omologhi globali sulla prospettiva di condizioni monetarie accomodanti.

Gli indici cinesi Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite sono saliti di circa lo 0,4% ciascuno, alimentati dai guadagni dei titoli industriali e navali, mentre i mercati hanno assimilato i dati commerciali misti del Paese. Le esportazioni, più forti del previsto, hanno fatto registrare alla Cina un robusto surplus commerciale ad aprile. Tuttavia, un calo maggiore del previsto delle importazioni ha mostrato che la domanda locale rimane ancora debole, il che potrebbe ostacolare una maggiore ripresa economica quest’anno.

I dati sull’inflazione cinesi previsti per la fine della settimana dovrebbero fornire ulteriori indicazioni sull’economia più grande dell’Asia.

La prospettiva di una domanda cinese debole è di cattivo auspicio per i mercati asiatici che dipendono dal Paese come destinazione delle esportazioni. L’indice KOSPI della Corea del Sud è sceso dello 0,3% martedì, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,4%.

L’indice australiano ASX 200 è sceso dello 0,2% a causa della debolezza dei dati sulle importazioni cinesi, che ha provocato perdite nei titoli minerari di peso elevato.

I mercati asiatici più ampi sono rimasti in sordina, mentre gli investitori attendono i dati chiave sull’inflazione statunitense, previsti per mercoledì. La lettura, che dovrebbe mostrare un leggero calo dell’inflazione in aprile, sarà probabilmente determinante per le prospettive di politica monetaria della Fed.

I timori di una crisi bancaria statunitense sono stati in qualche modo placati dopo che un sondaggio della Fed ha mostrato che il crollo di diverse banche statunitensi quest’anno ha avuto un impatto limitato sulle condizioni di prestito.

Il Segretario al Tesoro Janet Yellen ha inoltre dichiarato che i depositi bancari statunitensi si stanno stabilizzando dopo la corsa all’inizio dell’anno, anche se i negoziati per l’innalzamento del limite del debito degli Stati Uniti continuano a rappresentare una minaccia per i mercati.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.