L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Mercati aumentano leggermente scommesse tagli tassi Bce in vista di dati chiave

Pubblicato 29.01.2024, 11:45
© Reuters. Sede Bce a Francoforte. 1 ottobre 2023. REUTERS/Kai Pfaffenbach/File Photo
EUR/USD
-
DE10YT=RR
-
IT10YT=RR
-

(Reuters) - I rendimenti dei titoli di Stato della zona euro calano mentre i mercati aumentano leggermente la scommessa su futuri tagli dei tassi in una settimana ricca di riunioni delle banche centrali e di dati economici fondamentali.

Alcuni analisti ritengono che dati deboli su crescita economica e inflazione della zona euro, in agenda mercoledì, potrebbero aumentare le aspettative di futuri tagli dei tassi da parte della Banca centrale europea.

Il Federal open market committee (Fomc) della Federal Reserve statunitense annuncerà la propria decisione mercoledì alle 20 italiane.

Secondo un sondaggio Reuters, la Fed aspetterà il secondo trimestre prima di tagliare i tassi, probabilmente a giugno piuttosto che a maggio, ma gli operatori stanno prezzando a circa il 50% la possibilità di una mossa a marzo, secondo FedWatch, strumento di Cme Group.

I rendimenti del titolo tedesco a dieci anni, parametro di riferimento per l'area dell'euro, perdono 4 punti base (bps) al 2,26%.

"Ci aspettiamo che i dati sul Pil confermino che la zona euro è in recessione, mentre pensiamo che i dati sull'inflazione saranno negativi rispetto al consensus sia sull'inflazione principale che su quella di base", ha detto George Buckley, capo economista per il Regno Unito e l'area dell'euro di Nomura.

I forward della Bce sugli Euro short-term rate (Estr) prezzano 146 punti base di tagli dei tassi nel 2024 da circa 140 punti base di venerdì scorso.

"Insieme alla retorica aperta della Bce, questo (un probabile calo dei dati sull'inflazione e sulla crescita) aggiunge convinzione al percorso aggressivo dei tassi scontato dai forward Estr della Bce", ha detto Rainer Guntermann, strategist sui tassi presso Commerzbank (ETR:CBKG).

La scorsa settimana, i rendimenti della zona euro sono scesi e i mercati hanno aumentato le scommesse su futuri tagli dato il tono leggermente accomodante della presidente della Bce Christine Lagarde nella conferenza stampa dopo la riunione di politica monetaria.

Il rendimento del titolo decennale italiano  scende di 3 punti base al 3,80%. Lo spread tra i rendimenti dei titoli decennali italiani e tedeschi si attesta a 152 dopo aver toccato i 149,3 punti base la scorsa settimana, il minimo dall'1 aprile 2022.

Secondo gli analisti, la graduale riduzione dei reinvestimenti del programma di acquisto per l'emergenza pandemica (Pepp), annunciata dalla Bce a metà dicembre, ha sostenuto le obbligazioni dei Paesi più indebitati. I prezzi delle obbligazioni si muovono inversamente ai rendimenti.

Lo spread Italia-Germania è sceso dai 185 punti base del 14 dicembre a circa 150 punti base alla fine della scorsa settimana, mentre il mercato prezzava tagli ai tassi nel 2024 a circa 145 punti base, stima poco mossa rispetto ai 150 precedenti.

Rappresentanti della Bce, tra cui il vicepresidente Luis de Guindos e il membro del consiglio direttivo Klaas Knot, non hanno fornito nuovi indizi sul percorso di politica monetaria.

La Bank of England (BoE) pubblicherà i verbali della riunione dopo la decisione sui tassi giovedì alle 13; la Riksbank annuncerà la propria decisione di politica monetaria lo stesso giorno alle 9,30.

© Reuters. Sede Bce a Francoforte. 1 ottobre 2023. REUTERS/Kai Pfaffenbach/File Photo

Gli economisti di Citi si aspettano che la BoE ribadisca il rischio di un'inflazione persistente e la probabilità che la politica monetaria resti restrittiva per qualche tempo dopo aver lasciato i tassi invariati.

Prevedono inoltre che la Riksbank non prenderà provvedimenti sui tassi e si opporrà alle previsioni di tagli anticipati.

 

(Tradotto da Camilla Borri, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.