L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Italia, stereotipi di genere resistono, soprattutto tra gli uomini - Istat

Pubblicato 22.11.2023, 11:35
© Reuters. Il Campidoglio illuminato di rosso per la giornata internazionale dell'eliminazione della violenza contro le donne, Roma, Italia, 25 novembre 2021. REUTERS/Remo Casilli/File Photo

ROMA (Reuters) - Gli stereotipi di genere sono duri a morire in Italia, nonostante un miglioramento dal 2018 ad oggi, rilevabile soprattutto tra le donne.

E' quanto emerge dai primi risultati di una rilevazione condotta dall'Istat su stereotipi di genere e immagine sociale della violenza.

Per circa un italiano su 5 gli uomini sono meno adatti ad occuparsi delle faccende domestiche, una donna è completa se ha figli, il successo sul lavoro è più importante per l'uomo, ed è compito delle madri seguire i figli.

Riguardo alla violenza sessuale, quasi il 40% degli uomini contro il 30% circa delle donne ritiene che una donna sia in grado di sottrarvisi se davvero lo vuole.

Permane poi lo stereotipo per cui il modo di vestire della vittima può provocare la violenza (19,7% degli uomini contro 14,6% delle donne).

All'interno della coppia la violenza fisica è meno accettata rispetto al passato, ma è ancora tollerata in alcuni casi.

Il 16% circa dei giovani di 18-29 anni ritiene accettabile che gli uomini controllino il cellulare o l'attività sui social della compagna.

Oggi il Senato esamina il ddl per il contrasto della violenza sulle donne e della violenza domestica, già approvato alla Camera, e il governo presenta una serie di iniziative sul tema rivolte al mondo della scuola.

© Reuters. Il Campidoglio illuminato di rosso per la giornata internazionale dell'eliminazione della violenza contro le donne, Roma, Italia, 25 novembre 2021. REUTERS/Remo Casilli/File Photo

Nei giorni scorsi l'uccisione della 22enne Giulia Cecchettin e l'arresto dell'ex fidanzato hanno riacceso i riflettori sul tema della violenza contro le donne.

Sono oltre 100 le donne uccise quest'anno in Italia, circa metà delle quali per mano del partner e dell'ex.

(Antonella Cinelli, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.