🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Italia, in 2023 debito in portafoglio retail a max da introduzione euro - UniCredit

Pubblicato 25.01.2024, 11:14
© Reuters. Il logo UniCredit su uno smartphone. REUTERS/Dado Ruvic
CRDI
-
IT3MT=RR
-
IT6MT=RR
-
IT5YT=RR
-
IT7YT=RR
-
IT10YT=RR
-

MILANO (Reuters) - Il controvalore del portafoglio di titoli di Stato italiani detenuto dagli investitori retail assieme a società non finanziarie domestici è pari a circa 320 miliardi di euro, ovvero il massimo dall'introduzione dell'euro.

E' quanto evidenzia UniCredit (BIT:CRDI) in un report che prende in esame i più recenti dati della Banca d'Italia precisando che, nell'importo, 270 miliardi sono in mano ai retail e i restanti 45 alle società non finanziarie.

La quota di Btp detenuti dai piccoli investitori e dalle società non finanziarie italiane è salita dal 6% della metà del 2022 al 13,5%, massimo da fine 2014 ma ancora lontana dal 20% di prima del 2008, spiega Luca Cazzulani, responsabile strategy research della banca.

"Quasi tutto l'incremento si deve al retail mentre le società non finanziarie sono parecchio meno attive", aggiunge.

Dopo un 2023 che ha visto una domanda molto forte da parte del retail - con un aumento di oltre 100 miliardi nei loro portafogli - è molto complesso riuscire a valutare quale sia la potenza di fuoco rimasta.

"Dipende dall'appeal degli altri asset, dal livello di rendimento assoluto che Bot e Btp offriranno, dalla forma della curva, dalla dinamica della ricchezza finanziaria e del risparmio e dalla percezione del rischio domestico", fa notare lo strategist.

I piccoli risparmiatori italiani hanno finanziato gli acquisti in titoli di Stato attraverso una riduzione dei depositi bancari e di fondi comuni e prodotti assicurativi che tuttavia sono stati meno impattati.

© Reuters. Il logo UniCredit su uno smartphone. REUTERS/Dado Ruvic

La massiccia partecipazione degli investitori retail al mercato del debito è "una peculiarità italiana con le famiglie molto meno attive negli altri Paesi della zona euro".

In Belgio, fa notare Cazzulani, la percentuale dei retail è salita di recente al 5% e l'Austria ha in progetto di offrire bond retail nel secondo trimestre mentre in Germania e Francia è pressoché pari a zero.

(Sara Rossi, editing Stefano Bernabei)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.