Le criptovalute, paragonate alle altre valute e ai prodotti sul mercato, sono nuovissime. Le criptovalute comprendono valute come Ethereum, Bitcoin e Litecoin e sono decentralizzate e custodite in un ledger, una blockchain. Sulle proprie piattaforme, permettono di fare pagamenti e accumulare fondi senza andare in banca e senza nemmeno utilizzare il proprio nome.
Cos’è un broker crypto?
Un broker crypto (broker criptovalute) funge da intermediario tra la persona che compra e la persona che vende la criptovaluta. Il broker criptovalute potrebbe anche comprarne molte da vendere sulla propria piattaforma, diventando un venditore diretto. Tuttavia, il termine “broker crypto” è usato per riferirsi soprattutto ad un intermediario. Il trader fa il suo ordine attraverso il broker. Dopo aver pagato la criptovaluta, quest’ultimo piazza l’ordine sulla borsa delle criptovalute.
La natura decentralizzata e anonima delle criptovalute significa che tecnicamente non hai bisogno di un broker per scambiare la valuta. Puoi scambiarla con chiunque – senza nessuna commissione, nessuno scambio centralizzato e nessun mediatore. Quindi, la domanda è se lavoreresti con un broker crypto.
Broker crypto – vantaggi
Ci sono diversi vantaggi di un broker criptovalute. Prima di tutto, il vantaggio principale è la facilità di configurazione. Il trading di criptovalute in solitaria è spesso associato a problemi tecnici relativi alla blockchain. Poiché un broker ha già un sistema consolidato, i problemi tecnici sono più evitabili, inoltre ti permette di condurre il trading crypto con leva, che è un tipo di trading che ti permette di prendere in prestito fondi per aumentare la tua posizione.
Un broker crypto ha strumenti tecnici più avanzati (come un’applicazione di criptovalute mobile, un sito web, ecc.) Il trading di criptovalute è più veloce, e si può anche scoprire che, quando si utilizza un sistema consolidato, il prezzo della crypto è più equo.
Broker crypto – svantaggi
I broker crypto hanno i loro svantaggi. I principali svantaggi di un broker criptovalute sono le tasse e le commissioni. Quando fai trading per conto tuo, non devi pagare commissioni a nessuno. Un broker probabilmente addebiterà delle commissioni, quindi devi valutare i vantaggi elencati sopra insieme i costi di tali commissioni. Inoltre, un broker criptovalute non affidabile potrebbe farti perdere soldi.
I broker criptovalute sono sicuri?
La risposta breve è sì, anche se il trading di criptovalute è rischioso perché la valuta stessa è volatile. La valuta è speculativa e ad alto rischio, e non è raro che il valore crolli di centinaia di dollari in un battito di ciglia. Non è nemmeno raro che il suo valore salga improvvisamente alle stelle.
Un altro grande rischio è il crimine informatico sui siti di criptovalute. C’è poca o nessuna regolamentazione in questo campo, e la criptovaluta non è sostenuta dal governo. Non passa attraverso una banca, né la SEC ti rimborserà se perdi tutti i tuoi soldi. La criminalità informatica legata alle criptovalute spazia dalla cattiva gestione delle informazioni private agli hacker che violano e svuotano i conti di criptovalute degli utenti.
Come sapere se un broker crypto è regolamentato?
Solo alcuni paesi (come il Regno Unito e la sua Financial Conduct Authority) richiedono che i broker crypto siano regolamentati. Tuttavia, ci sono segnali di avvertimento di un broker senza scrupoli o inaffidabile. Individuare questi segnali di avvertimento è la chiave per evitare di esserne vittima. Tra questi segnali ci sono siti non affidabili, servizi e prodotti inesistenti, promesse irrealistiche, pratiche di marketing discutibili e identità anonime dei broker.
Servizi inesistenti
Se il broker crypto elenca certi servizi nel suo marketing, dovrebbe avere quei servizi. Per esempio, se dice che offre ricerca e dati, ci dovrebbero essere ricerca e dati disponibili sui software. In poche parole, i prodotti e i servizi elencati dovrebbero essere già lì, pronti all’uso. Se il broker criptovalute è disonesto su questi servizi, passate oltre.
- Promesse irrealistiche: se un broker criptovalute ti promette che diventerai ricco, non è affidabile. Un buon broker sa che tutto il trading, sia crypto che non crypto, è volatile, e non dovrebbe fare promesse che potrebbero non avverarsi. Il broker dovrebbe solo promettere di essere etico e fornire una piattaforma solida. Chi fa previsioni irrealistiche mostra di essere senza scrupoli.
- Marketing discutibile: se il broker mente nei suoi annunci sui suoi servizi o fa previsioni irrealistiche nelle sue promozioni, si sta impegnando in un marketing discutibile. Questo è particolarmente comune sui social media. Se un broker crea falsi account sui social media, con ogni account che sostiene di essere un cliente soddisfatto, allora ci troviamo davanti ad uno scammer. Non solo dovrai evitare di farci affari, ma dovrai anche bloccarlo.
- Identità anonime dei broker: dovresti conoscere l’identità del broker con cui stai lavorando. Mentre la natura delle criptovalute permette transazioni anonime, iniziare a lavorare su una piattaforma cripto è, essenzialmente, iniziare un business. Un broker deve essere trasparente sulla sua identità, proprio come farebbe qualsiasi azienda, se non vuole nemmeno condividere il suo nome, probabilmente c’è una buona ragione. Dovresti assolutamente evitarli. Controlla la nostra lista per conoscere le i migliori broker di criptovalute.
Come guadagnano i broker criptovalute?
I broker crypto guadagnano facendo pagare le commissioni sulle transazioni che realizzano. Le criptovalute sono abbastanza recenti e molti broker sono in grado di addebitare commissioni più alte di quelle che applicherebbero ad altri prodotti non criptovalute.
Tutto sommato, le criptovalute sono volatili, ma possono essere redditizie. Quando cerchi il miglior broker criptovalute, assicurati di sceglierlo trasparente, onesto e che non abbia nulla da nascondere. Leggere le recensioni ti aiuterà nella scelta tra le migliori piattaforme criptovalute.