L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Telecom Italia (TITm)

BATS Europe
Valuta in EUR
Responsabilità
0,2385
0,0000(0,00%)
Dati in Ritardo

TITm Discussioni

Avete votato i camerati? Tenetevela in uno posto. Viva il centro, viva la democrazia cristiana
Per evitare inutili polemiche e per non passare da pompatore me ne esco e non posto più fino a 0.45 sulle risparmio perché io posseggo quel tipo di azioni. A risentirci come avevo promesso. 👋👋👋
Sergio. Anch'io sono stufo di questo forum. Ti seguo, finalmente liberi!
genni cre--tino il piu nauseanre e visc..do del forum1
Genny Rubino ti è proprio impossibile scrivere che il titolo fa pena? Non capirò mai i tuoi commenti. Da incastrato non ho difficoltà a scrivere che fa s c h i f o sto titolo.
è un min kio ne
Mah
Sicuramente ha ragione Sergio,quando scrive che la somma dei suoi assett ,vale almeno il triplo della attuale quotazione, rimane il fatto ,che è un titolo tossico, da starci lontano, perché nuoce gravemente alla salute.
Certo però bisogna liquidare, facile dire che la rete vale 31 e poi vendi a 18 e entreprise vale 9 ma ti hanno offerto 6.
Quando sei nella m il prezzo lo fa chi compra
Quelli che pi.sci.ano addosso alla società di cui millantano azioni sono short, perditempo o rancorosi per il loss subito prima di uscire per sempre.
Speriamo lo sia anche la tua dipartita Rubino…
EMMA VILLAS occhio che se buca 3.3 vola
c'è ancora qualche ottimista....finché non saranno tutti pessimisti e non ci sarà panico, telecom non salirà....
Titolo che passerà alla storia come il titolo più marcio di sempre ! Quando hai un debito come ha telecom i cda precedenti dovrebbero essere in galera !
Ho i miei dubbi che oggi chiuda rossa. Sento che a momenti si prepari il giro di boa. E sarà provviso e violento.
*improvviso*
sogna
E poi ti svegli tutto sudato
La vendita di TIM Sparkle è una buona notizia, perché consentirebbe alla ServCo di incassare ulteriori risorse finanziare (EV di Eu0.77bn o c. Eu0.04/azione nella nostra SOP, c. 6x EBITDAaL) da destinare al suo piano di rilancio e abbattere il debito (stimiamo una riduzione della leva di 0.1x EBITDAaL), senza mettere a repentaglio il profilo di generazione di cassa (Sparkle non destinata a generare cassa in arco piano). Tuttavia, i tempi per il closing dell’operazione potrebbero essere lunghi, dal momento che saranno necessari i via libera regolatori nei 33 paesi in cui opera. Ai prezzi correnti, escludendo Sparkle (EV di Eu0.8bn) e la partecipazione in INWIT (Eu0.3bn ai prezzi di mercato), la ServCo di Gruppo tratterebbe a 3.8x EV/EBITDAaL’24E (settore a 5.5x). Deconsolidando TIM Brasil ai prezzi di mercato, la ServCo domestica tratterebbe a 3.7x, evidenziando una sottovalutazione ancora più marcata.
facendo i soli conti della serva rispetto il settore è sottovalutata del 33%, ma con il risanamento del debito e cambiando dovrebbe avlere ancora di più. Poi se vengono riconsiderati il nuovi Business (compreso AI) in cui opererà il valore del titolo si apprezzerà ancora di più. Al momento si paga l opposizione dei francesi, che pone incertezza sul titolo. A giorni inizier il G7 e si incontreranno una Meloni più forte ed un Macron indebolito. Il governo Meloni ha scommesso molto sull operazione, magari sul G7 ci sarà un incontro tra Macron e Meloni per cercare di venire ad una mediazione ,,, (speriamo)
STR... NON TROVO ALTRE PAROLE
Deve risalire per chiudere il gap d' apertura.
Ecco perché ti chiamo affettuosamente stanlio, perché spari sentenze senza contraddittorio, ti erigi a professore denigrando gli altri che cercano di dare una risposta alla quotazione attuale. Evidentemente meglio pompare il titolo a prescindere, bravo stanlio.😎
La chiudo qui, grazie 🙏
A farla in breve - nonostante lo storno settimanale sono ancora in gain e sto fermo sul titolo perché la differenza tra la capitalizzazione di borsa ed il valore dell' azienda è così abissale che potrò solo beneficiarne. E non poco. Vederla diversamente ? Ognuno fa il suo gioco però io parto da una analisi aziendale. Il resto lo lascio agli esperti di borsa.
Sergio per favore non parlare più di gain perché cominci a diventare redicolo
Non so cosa farci . Se non mi credi sono affari tuoi. E sono passato per 0.17 !! Ma se ci credi nell' azienda si recupera altrimenti.....chi non ci crede se ne esca perché è meglio perdere tanto che tutto.
dai non mi deludere.... cess di titolo...una vergogna.... macome vogliamo fare....per una volta non fare la fine di alitalia seat ecc ecc...
LA RETE E' UN INVESTIMENTO A RENDITA COSTANTE, TELECOM NO! NON E' DIFFICILE RISPONDERE A TALI BANALITA', GEROZ
No...lo sarà...ma al momento non lo è...e SerVCO potrebbe essere molto più redditizia se venissero fatte leggi più corrette per le TLC
si ma la rete ha costi alti e incerti... guarda Vodafone e Wind/tre che fine hanno fatto. mentre iliad Sky Fastweb vanno bene. e Tim ha molto più nowhow
E' QUEL POTREBBE CHE CI FREGA TUTTI, AL MOMENTO E' UNA CERTEZZA CHE LA SITUAZIONE E' QUESTA GEROZ.
1 luglio cessione rete, 30 giugno voto in Francia..... che strana coincidenza di date
Rispondo qui a chi chiede perchè un fondo dovrebbe investire in una società che farà utili dal 2026. Innanzitutto questa previsione dell'utile nel 2026 è dettata dal momento attuale che come in tutte le cose della vita con leggi ad hoc e trucchetti vari può cambiare da un momento all'altro. Oltre a questo, tantissime società non fanno utile al momento ed hanno tanti fondi d'investimento...ed è inutile scriverne i nomi. Detto questo credo anche che un fondo investe anche per far crescere il valore del proprio investimento puntando su aziende sottoquotate il cui valore di borsa non rispecchia il suo valore reale, e Telecom è tra queste. Propongo la domanda all'inverso: perchè KKR - I CANADESI - ARABI - hanno voluto fortemente comprare la rete sapendo che per 2/3 anni non avranno , sempre AL MOMENTO, un riscontro economico????
Perché americani canadesi e arabi si compreranno qualche sinistro a Bruxelles e faranno le leggi a loro utili
Ciao Geroz, c’è una netta differenza fra NetCo e Tim Consumer : (1) NetCo produce net cash flow, anche se in questo periodo gli investimenti per togliere il rame residuo sono anomali. La reta attuale mista rame-fibra funziona comunque, e la tolta del rame si fa solo per un obbligo europeo, fra l’altro con deadline al 2026 impossibile da rispettare e divieto di aiuti pubblici nelle aree nere (tutto ciò mi è stato spiegato da un consulente molto attendibile, conosciuto in questi anni). Comunque questi ammortamenti si possono considerare spese in conto capitale, già quantificate in 7 mld complessivi, ma NetCo è sostenuta da flussi di cassa costanti da affitti delle linee ; (2) Tim Consumer è l’anello debole del gruppo in quanto palesemente sovra staffata, e senza uno snellimento dell’organico continuerà a bruciare cassa, al netto dei margini positivi di Enterprise e Brasile, come dimostra l’addendum (*) al piano industriale (* googlare : TIM + CS-informazioni-aggiuntive-al-piano-2024-2026)
CHI DOVREBBE COMPRARE UN TITOLO CHE PRODUCE PERDITE INVECE DI UTILI? STUPIDI NOI CHE ABBIAMO CONSIDERATO SOLO IL VALORE DELLA SOCIETA', IL MERCATO NON VALUTA SOLO QUELLO. CARISSIMO RONCO. POI SE TU SEI IN GAIN E FAI LA MOLTIPLICAZIONE DEI PANI E DEI PESCI, A QUELLO MI ARRENDO, BRAVO!
I gain qua li vedi con il binocolo
Telecom Italia - Telecom Italia Risparmio - MEF e Asterion pronti a presentare a breve un’offerta da € 800mn per Sparkle
Gioco delle tre carte. buf.foni
Meno 10 in 4 gg
Ottima considerazione
Labriola deve andarsene. Lasciare la poltrona a chi è capace a ridare dignità al titolo e all' azienda
E a chi platea di incapaci come lui e senza soldi il prete non canta messa
...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.