L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Giorgi (BlackRock): Titoli finanziari sottovalutati, ecco dove cercare valore

Pubblicato 17.05.2024, 11:04


Luca Giorgi, Head of iShares and Wealth di BlackRock per il Sud Europa

Investing.com – Quello finanziario rappresenta il secondo settore in termini di peso all’interno dell’MSCI World (dopo il tecnologico) e, allo stesso tempo, in base alle stime FactSet, fornirà il principale contributo agli utili dell’azionario globale nel 2024, pari al 24% del valore complessivo[1].

Tuttavia, andando a guardare nei portafogli degli investitori europei, si scopre che i titoli finanziari pesano appena il 4% delle masse investite nei fondi azionari settoriali.

Una percentuale decisamente bassa per un settore tra i più rilevanti del mercato per presenza e prospettive di crescita: e una scelta rischiosa che, in concreto, può determinare la perdita di un’opportunità di rendimento per gli investitori.

Il tema è stato recentemente sollevato da BlackRock (NYSE:BLK) che, al Salone del Risparmio 2024, ha presentato una conferenza proprio con questo focus. “Vediamo tante opportunità nel settore finanziario”, spiega a Investing.com Italia Luca Giorgi, Head of iShares and Wealth di BlackRock per il Sud Europa.

“Riteniamo che il livello di utili e di prospettive di crescita siano solidi”, aggiunge. Anche nel caso delle banche che, secondo Giorgi, scambiano ancora a “valutazioni interessanti, al di sotto delle medie storiche”, nonostante abbiano già trainato gli indici azionari europei nei mesi passati.

Consulenti avvisati, chi si è perso il “bullish party” nato dal rialzo dei tassi d’interesse, è ancora in tempo per recuperare. Poco importa se la stretta monetaria delle banche centrali è destinata ad allentarsi, le operazioni di M&A permetteranno ai titoli bancari di crescere ancora...

Inoltre, argomenta il manager di BlackRock, “bisogna sottolineare che le banche costituiscono solo il 37% del mondo finanziario[1], c’è tutta una parte su cui fare leva per il portafoglio”. Giorgi, in particolare, vede opportunità “nel Fintech e nel Consumer Finance che hanno maggiori margini di crescita, essendo in una fase meno matura rispetto a quella delle banche”.

La diversificazione, quindi, può essere la chiave per continuare a creare valore. “Magari – suggerisce il managing director – si può pensare di affiancare il Financial a esposizioni più growth come il Tech o l’Healthcare per dare un po’ più di resilienza al portafoglio”.

E l’idea che BlackRock ha portato all’ultimo Salone del Risparmio è proprio quella di aiutare i consulenti finanziari a guidare i clienti verso l’azionario.

“Con il rialzo dei tassi d’interesse siamo un po’ tutti attratti dalla cedola, ma per abbattere i tassi reali dobbiamo comunque cercare di creare maggior valore per i clienti. E lo si fa investendo nell'azionario che, nel lungo periodo, è la soluzione vincente”.

Non che manchino le vie da percorrere anche nel campo del reddito fisso. L’anno scorso, mentre saliva l’appetito per i Btp, BlackRock ha lanciato il suo iBonds, i primi ETF obbligazionari a scadenza. “Il nostro obiettivo era quello di portare i risparmiatori verso soluzioni innovative, offrendo da una parte la possibilità di investire in titoli obbligazionari a scadenza fissa con un flusso cedolare ricorrente e dall’altra un paniere diversificato e bassi costi di gestione”. E la soluzione ha funzionato, con iBonds che da agosto 2023 a oggi hanno superato i 3 miliardi di masse gestite a livello europeo.

Insomma, non esiste una dicotomia obbligazionario vs azionario, alla fine ciò che conta è riuscire a trovare le soluzioni migliori per i clienti. Allo stesso modo, non ha ragione di esistere la contrapposizione tra investimenti attivi e soluzioni indicizzate.

“L’obiettivo di BlackRock – conclude Giorgi – è proprio quello di offrire un approccio integrato alla gestione patrimoniale, combinando strategie attive e indicizzate per massimizzare il valore per i clienti: cerchiamo di fare leva sull’attivo dove l’alfa è maggiore e di ridurre i costi sui mercati più efficienti, in questo modo si uniscono due strategie complementari che permettono di performare al meglio”.

[1] Fonte: dati Facset aggiornati a fine marzo 2024

* * *

Informazioni Pro

Leggi i consigli di Investing.com sulle Azioni italiane sottovalutate a maggio.

Segui la panoramica su base mensile dei principali indici azionari, su tutti FTSE Mib, S&P 500 e Nasdaq, con il contributo di Calogero Selvaggio, analista e parte del Team Italia di Investing.com.

Puoi iscriverti gratuitamente al prossimo webinar del 30 maggio "Le azioni di qualità maggio 2024" a QUESTO LINK.

CODICE SCONTO

Ecco un regalo per i lettori: approfitta di uno sconto speciale per abbonarti a InvestingPro+ e sfrutta tutti i nostri strumenti per ottimizzare la tua strategia d’investimento. (Il link calcola e applica direttamente lo sconto pari a un ulteriore 10%. Nel caso in cui la pagina non dovesse caricarsi, inserisci tu il codice proit2024 per attivare l’offerta).

Avrai a disposizione una serie di strumenti esclusivi che ti permetteranno di affrontare al meglio il mercato:

  • ProPicks: portafogli azionari gestiti da una fusione di intelligenza artificiale e competenze umane, con performance comprovate.
  • ProTips: informazioni digeribili per semplificare in poche parole masse di dati finanziari complessi
  • Fair Value e Health Score: 2 indicatori sintetici basati su dati finanziari che forniscono una visione immediata del potenziale e del rischio di ciascun titolo.
  • Screener avanzato di titoli: Cerca i titoli migliori in base alle vostre aspettative, tenendo conto di centinaia di metriche e indicatori finanziari.
  • Dati finanziari storici per migliaia di titoli: In modo che i professionisti dell'analisi fondamentale possano scavare da soli in tutti i dettagli.
  • E molti altri servizi, per non parlare di quelli che abbiamo in programma di aggiungere presto!

Approfitta QUI E ORA dell'opportunità di ottenere il piano annuale Investing Pro+ con uno sconto speciale. Utilizza il codice proit2024 e ottieni un ulteriore sconto del 10% sul tuo abbonamento di 1 anno.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.