Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

È il momento di preoccuparsi per il titolo Netflix?

Pubblicato 11.01.2021, 12:27
T
-
DIS
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
CMCSA
-
NFLX
-
META
-
GOOG
-

Il gruppo FAANG dei titoli a mega capitalizzazione ha prodotto ritorni notevoli per gli investitori nel 2020. Questo gruppo, formato da Facebook (NASDAQ:FB), Amazon.com (NASDAQ:AMZN), Apple (NASDAQ:AAPL), Netflix (NASDAQ:NFLX) ed Alphabet (NASDAQ:GOOGL), ha beneficiato immensamente della pandemia di COVID-19, in quanto le persone costrette a stare a casa hanno dovuto utilizzare i loro dispositivi per fare acquisti, lavorare e svagarsi online.

Solo nell’ultimo anno, Facebook ha guadagnato il 35%, Amazon il 78%, Apple l’86%, Netflix il 61%, e la controllante di Google, Alphabet, ha visto un rialzo del 32%. In questo inizio 2021, gli investitori stanno iniziando a chiedersi se questi colossi del tech, spinti positivamente dal lockdown, avranno dei risultati simili o anche migliori quest’anno.

Da questo gruppo di cinque azioni oggi prenderemo in esame Netflix: un high-performer durante la  pandemia che ora sta affrontando una grande minaccia in termini di competizione.

L’appeal dello stare a casa sta scendendo?

Netflix ha visto una delle migliori performance del 2020. La società e il suo titolo azionario hanno beneficiato del trend dello stare a casa, che ha fatto schizzare la richiesta di servizi in streaming. Le azioni hanno guadagnato il 90% dal minimo del 16 marzo fino alla metà di ottobre.

NFLX Weekly TTM

Ma durante gli ultimi tre mesi, il rally ha perso lo slancio in quanto il principale rivale, Disney (NYSE:DIS), ha guadagnato terreno nello battaglia dello streaming.

Ad un anno dal suo lancio, il servizio di DIS di streaming, Disney+, ha oltre 80 milioni di utenti abbonati. È un bel balzo dai 57,5 milioni riportati nel trimestre estivo. A settembre Netflix ne ha riportati 195 milioni.

I successi di Disney+ sono giunti  insieme al rallentamento della crescita degli abbonamenti per Netflix. Ad ottobre Netflix ha riportato 2,2 nuovi abbonati nel terzo trimestre, contro le aspettative di un aumento di 2,5 milioni.

Ma Disney+ non è l’unico grattacapo per Netflix.  La divisione WarnerMedia (NYSE:T) di AT&T sta compiendo una ristrutturazione simile mentre si concentra sulla sua piattaforma di streaming HBO Max. Anche NBCUniversal di Comcast (NASDAQ:CMCSA) sta rivedendo il settore dell’intrattenimento per dare priorità al nuovo servizio di streaming Peacock.

Flusso di cassa negativo

Oltre alla crescente competizione, ciò che rende Netflix più vulnerabile tra i titoli FAANG è la posizione della cassa della società. Visto che l’azienda spende molto per sviluppare degli show esclusivi che catturino i mercati internazionali, ogni trimestre le uscite sono tante.

Per migliorare i flussi di cassa, Netflix ha alzato il prezzo dell’abbonamento più popolare, il secondo aumento in due anni. Questa decisione potrebbe mostrarsi controproducente, in un contesto in cui gli abbonati sono a rischio di perdere il lavoro e la competizione aumenta. In passato il prezzo di Netflix ha già portato ad un rallentamento della crescita dei nuovi abbonati,  in particolare nel mercato statunitense più maturo.

L’analista Matthew Harrigan la scorsa settimana ha dichiarato che la crescita degli abbonamenti potrebbe rallentare nel 2021, ed ha dichiarato un price target su 12 mesi per Netflix di 412 dollari, circa il 20% al di sotto del livello attuale.

Morale della favola

Il trand dello stare a casa ha reso Netflix uno dei migliori titoli mega caps e tech del 2020. Ma con la competizione che sta crescendo, l’azienda deve continuare a restare la migliore scelta nel settore streaming, ed è ben posizionata per difendere il suo dominio.

Sembra che gli investitori si stiano prendendo una pausa con Netflix mentre aspettano di vedere cosa accadrà.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.