1 titolo da comprare, 1 da lasciare in apertura dei mercati: Roku, Virgin Galactic

Pubblicato 15.02.2021, 12:07
US500
-
DJI
-
IXIC
-
VIX
-
ROKU
-
SPCE
-

I titoli azionari a Wall Street sono saliti venerdì, con i maggiori riferimenti che hanno chiuso a nuovi massimi storici in previsione di ulteriori aiuti fiscali da Washington per la ripresa economica statunitense.

L’indice NASDAQ Composite ha visto un balzo settimanale dell’1,7%, mentre l’indice S&P 500 e l’indice Dow Jones Industrial Average sono rimbalzati rispettivamente dell’1,2% e dell’1% nello stesso periodo.

Intanto, l’indice sulla volatilità CBOE VIX Volatility Index, il cosiddetto indicatore della paura a Wall Street, ha chiuso sotto 20 per la prima volta dal febbraio 2020.

INDU:SPX:COMPQ:VIX Daily

Grafico giornaliero INDU:SPX:COMPQ:VIX

Con un’altra serie di report sugli utili di società di alto profilo, nonché dati economici, in arrivo, anche la settimana che si apre, più corta per festa, sarà ricca di eventi a Wall Street. I mercati finanziari statunitensi questo lunedì resteranno chiusi per il Giorno del Presidente.

A prescindere dalla direzione che prenderà il mercato, di seguito parleremo di un titolo che probabilmente sarà richiesto nei prossimi giorni e di un altro che potrebbe vedere ulteriori ribassi.

Ricordate però che la nostra tempistica si riferisce solamente alla settimana in apertura.

Il titolo da comprare: Roku

Roku (NASDAQ:ROKU) sarà sotto i riflettori questa settimana, con gli investitori che attendono gli ultimi risultati finanziari del fornitore della piattaforma streaming di successo, che pubblicherà gli utili dopo la campanella di chiusura giovedì 18 febbraio.

I suoi risultati hanno battuto o rispettato le stime di Wall Street per 13 trimestri consecutivi, dal terzo trimestre 2017, grazie alla rapida crescita degli utenti, che si è tradotta in maggiori entrate pubblicitarie.

Le previsioni sono di una perdita di 6 centesimi ad azione sul quarto trimestre, in miglioramento rispetto alla perdita di 13 centesimi ad azione dello stesso periodo dell’anno scorso. I ricavi, invece, dovrebbero schizzare di circa il 49% su base annua a 613,6 milioni di dollari, rispecchiando la forte crescita del suo servizio di video-on-demand (VOD) supportato dalle inserzioni pubblicitarie.

Oltre ai dati sui risultati, gli investitori presteranno anche molta attenzione all’aggiornamento di Roku circa i profili utente attivi, nonché al dato ARPU (ricavo medio per utente), due indicatori chiave per la società di streaming.

I profili attivi di Roku nel terzo trimestre sono schizzati del 43% rispetto allo stesso periodo di un anno fa a 46 milioni, mentre il dato ARPU ha registrato un aumento percentuale a doppia cifra, con +20% su base annua al massimo storico di 27 dollari.

Roku Daily

Grafico giornaliero Roku

Roku ha segnato una delle performance migliori del mercato negli ultimi 12 mesi. Dopo aver visto un’impennata del 165% nel 2020, il titolo di ROKU è balzato di un altro 41% nelle prime sei settimane del 2021.

Il titolo ha chiuso a 468,67 dollari venerdì, poco meno del massimo storico di 479,95 dollari raggiunto l’11 febbraio, ed il pioniere dello streaming con sede a San José, California, ha ottenuto una valutazione di circa 58,5 miliardi di dollari.

Malgrado i forti guadagni e la valutazione altissima, ci aspettiamo che il titolo di ROKU continui a salire nei prossimi mesi, in quanto l’attuale contesto operativo ha creato la situazione perfetta perché la piattaforma streaming in rapida crescita continui a prosperare.

Il titolo da lasciare: Virgin Galactic

Il titolo di Virgin Galactic (NYSE:SPCE) sembra destinato ad andare ancora di più sotto pressione alla vendita nei prossimi giorni, a causa delle conseguenze della sua decisione, alla fine della scorsa settimana, di rinviare l’attesissimo test di volo della sua navicella SpaceShipTwo Unity.

Se possiamo far riferimento alla storia recente, dopo aver annullato un test di volo il 12 dicembre, Virgin Galactic è crollato del 27% nella settimana successiva e la decisione era stata dovuta ad un errore nella sequenza di accensione del motore del razzo. Questo test, che era stato programmato per sabato, è stato annullato per permettere di avere più tempo per i controlli tecnici, secondo quanto si legge sul profilo Twitter della società, anche se non sono stati forniti ulteriori dettagli.

Non è stata fissata una nuova data, anche se una portavoce ha reso noto che ci sarà ancora l’opportunità di condurre il test a febbraio, a seconda delle condizioni meteorologiche.

Gli investitori aspettavano con ansia questo test. È un passo necessario affinché la Federal Aviation Administration (FAA) dia l’approvazione all’avvio dei voli spaziali commerciali di Virgin Galactic.

SPCE Daily

Grafico giornaliero SPCE

Il titolo di SPCE è crollato dell’8% venerdì chiudendo la seduta a 54,59 dollari, staccandosi dal massimo storico di 62,70 dollari raggiunto il 4 febbraio.

Al livello attuale, la società di turismo spaziale con sede a Las Cruces, New Mexico, ha una capitalizzazione di mercato di 12,8 miliardi di dollari, malgrado stia perdendo soldi e non abbia ancora prodotto quasi nessun ricavo.

Tuttavia, il titolo è schizzato del 130% già nel 2021, perché la società sta diventando leader nel nascente settore del turismo spaziale.

Tuttavia, la sua stratosferica valutazione (SPCE è scambiato ad un rapporto P/S senza precedenti di oltre 3.200) gli lascia poco margine di errore nella missione di portare i primi turisti nello spazio entro la fine di quest’anno.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.