🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

3 titoli da seguire questa settimana: Netflix, Johnson & Johnson, Coinbase

Pubblicato 19.04.2021, 12:38
US500
-
DJI
-
DIS
-
AAPL
-
AMZN
-
CMCSA
-
JNJ
-
NFLX
-
IXIC
-
BTC/USD
-
COIN
-

Gli utili saranno al centro della scena questa settimana, con alcune delle maggiori società USA di vari settori che pubblicheranno i risultati del primo trimestre 2021.

Mentre la ripresa economica statunitense accelera grazie al successo della vaccinazione contro il COVID, gli investitori si focalizzeranno sulle pressioni inflazionarie e sull’eventualità che stiano premendo sui margini delle società.

Finora, dopo solo una settimana di inizio, le società stanno battendo di gran lunga le stime sugli utili, di oltre l’84% secondo Refinitiv. La crescita dei profitti dell’indice S&P 500 è pari al 30,2% finora sul trimestre, in base ai report veri e propri ed alle stime. Rappresenta così il miglior trimestre dal terzo trimestre del 2010, secondo FactSet.

Cavalcando l’ottimismo per gli utili, tutti e tre i principali indici USA hanno proseguito la traiettoria rialzista la scorsa settimana. L’indice S&P 500 ha chiuso la settimana ad un massimo storico, l’indice Dow è salito per la quarta settimana e l’indice NASDAQ è balzato dell’1,1% sulla settimana.

Di seguito, abbiamo selezionato tre titoli di diversi settori che monitoreremo mentre la stagione degli utili del primo trimestre procede a pieno ritmo:

1. Netflix

Il colosso dell’intrattenimento in streaming globale, Netflix (NASDAQ:NFLX), pubblicherà gli utili del primo trimestre martedì 20 aprile dopo la chiusura dei mercati. Gli analisti stimano utili per azione di 2,97 dollari e vendite di 7,14 miliardi di dollari.

 

NFLX Weekly TTM

Grafico settimanale NFLX sui 12 mesi precedenti (TTM)

Dopo aver visto una forte ripresa durante la pandemia di COVID-19, il titolo di Netflix sta perdendo un po’ di slancio, tra la crescita degli abbonati in rallentamento e la concorrenza sul mercato dello streaming in aumento.

Alla chiusura di venerdì a 546,54 dollari, il titolo di Netflix segna un balzo di poco più dell’1% quest’anno, rispetto all’espansione dell’indice NASDAQ, legato al settore tech, del 9% nello stesso periodo. Il report sugli utili di questa settimana sarà cruciale affinché il titolo si possa liberare di questo ciclo sottotono e salire.

La società di Los Gatos, California, dovrà dimostrare di essere ben posizionata per difendere il suo predominio in un periodo in cui il servizio streaming di Disney (NYSE:DIS) sta ottenendo un’ottima risposta dagli abbonati, ed altri rivali, come Apple (NASDAQ:AAPL), Amazon (NASDAQ:AMZN) e NBCUniversal (NASDAQ:CMCSA), stanno lentamente guadagnando terreno.

2. Johnson & Johnson

Il colosso sanitario globale, Johnson & Johnson (NYSE:JNJ), pubblicherà gli utili del primo trimestre prima dell’apertura dei mercati martedì. Secondo le stime degli analisti, la società potrebbe riportare EPS di 2,34 dollari su vendite di 22 miliardi di dollari nel periodo.

 

JNJ Weekly TTM

Grafico settimanale JNJ sui 12 mesi precedenti (TTM)

Oltre ai dati trimestrali, gli investitori saranno curiosi di saperne di più a proposito degli effetti collaterali del suo vaccino per il COVID-19, il cui lancio è stato sospeso questo mese negli Stati Uniti sulla scia della notizia che un piccolo numero di persone ha sviluppato dei pericolosi coaguli di sangue. Venerdì, gli scienziati della società hanno pubblicato una confutazione di questa tesi in una lettera pubblicata sul New England Journal of Medicine.

Il Comitato consultivo in materia di Immunizzazione (ACIP) mercoledì ha affermato di non avere ancora informazioni sufficienti circa i rischi di questi insoliti effetti collaterali per poter determinare se il vaccino debba essere utilizzato, sospeso, o consigliato solo per determinati gruppi della popolazione, secondo il Wall Street Journal.

Nonostante l’ostacolo del vaccino, l’attività di base di J&J resta forte, con gli USA che riapriranno e gli ospedali che gradualmente incrementeranno gli interventi meno urgenti, sospesi per il COVID-19, evento che ha pesato sull’attività di dispositivi della società nel 2020. Il titolo di J&J segna un balzo del 3% quest’anno. Venerdì ha chiuso a 162,24 dollari.

3. Coinbase

Dopo il successo del direct listing la scorsa settimana, che ha dato alla piazza di criptovalute Coinbase Global (NASDAQ:COIN) una valutazione di apertura di 86 miliardi di dollari, il titolo ora sta scendendo.

 

COIN 60 Minute Chart

Grafico COIN su 60 minuti

Tuttavia, è diventato una cartina di tornasole chiave sul mercato in rapida espansione delle criptovalute. Il titolo della più grande piazza USA per il trading delle monete digitali ha chiuso la sua prima settimana da società quotata in borsa in verde.

Venerdì ha chiuso a 342 dollari, dopo essere schizzato di oltre il 6% sulla giornata. A quel livello, si trova oltre il 30% al di sopra del prezzo di riferimento di 250 dollari, ma molto meno del picco di 429,54 dollari segnato nei primi minuti di trading mercoledì 14 aprile.

La piazza, con una capitalizzazione di mercato attuale di 68 miliardi di dollari, continua ad ottenere rating favorevoli da alcuni analisti di Wall Street. L’analista di Loop Capital Markets Kenneth Hill ha consigliato ai clienti di comprarne le azioni, sottolineando che prima del “decollo” la società ha davanti una “lunga pista di accelerazione”.

Nonostante i rischi, dalla crescente concorrenza alla volatilità del Bitcoin, alcuni investitori vedono delle opportunità in Coinbase. Bloomberg riporta che i fondi ARK di Cathie Wood hanno comprato circa 352 milioni di dollari di azioni in due giorni, nelle aspettative che la società possa diventare un caposaldo nei portafogli dei money manager.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.