🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

3 titoli di tendenza in vista delle vacanze estive

Pubblicato 23.06.2021, 12:54
US500
-
EXPE
-
STZ
-
TAP
-
BKNG
-
POOL
-
SAM
-
BUD
-
TRIP
-
ASO
-
LESL
-
ABNB
-
HAYW
-

Le vacanze estive 2020 sono state piuttosto deprimenti, con il COVID-19 che aveva spinto molti a cancellare i programmi di viaggio e i titoli azionari legati ad intrattenimento, prenotazioni, compagnie aeree, crociere ed alberghi duramente colpiti.

Ma arriviamo all’estate 2021. Grazie ad una pioggia di misure di stimolo ed al successo nelle vaccinazioni contro il COVID-19, molti nomi malconci hanno visto una straordinaria ripresa dai minimi della pandemia.

Con l’estate ufficialmente iniziata, ecco tre titoli ben posizionati per proseguire la marcia al rialzo nelle prossime settimane, grazie ad una solida domanda stagionale.

1. Expedia

  • Performance sull’anno in corso: +26,1%
  • Capitalizzazione di mercato: 24,5 miliardi di dollari

Expedia (NASDAQ:EXPE) è un’importante società di acquisto di viaggi online, usata soprattutto viaggi di piacere e per piccoli viaggi di lavoro. La sua popolare lista di siti web comprende Expedia.com, Orbitz, Travelocity, Vrbo, Trivago, Hotels.com, Hotwire.com e CarRentals.com.

L’agenzia di viaggi online, che ha visto il titolo crollare all’apice dell’emergenza coronavirus nel marzo 2020, ha capitalizzato sulla ripresa del settore viaggi, con le economie in tutto il mondo che riaprono e l’allentamento delle restrizioni dell’era della pandemia.

Il titolo di EXPE, schizzato di circa il 26% quest’anno e del 104% negli ultimi 12 mesi, ha chiuso a 166,93 dollari ieri, vicino al picco storico di 187,90 dollari del 18 marzo.

Ai livelli attuali, la piattaforma online di prenotazione vacanze, con sede a Seattle, Washington, ha una capitalizzazione di mercato di circa 24,5 miliardi di dollari.

 

EXPE Daily Chart

Grafico giornaliero EXPE

 

Expedia resta uno dei titoli migliori da comprare per gli investitori che vogliono cavalcare l’onda dell’attuale ripresa della domanda di viaggi nazionali, soprattutto con l’inizio dei mesi estivi.

Il colosso dei viaggi online, che ha riportato promettenti risultati finanziari del primo trimestre ad inizio maggio, pubblicherà i prossimi utili dopo la chiusura dei mercati USA il 29 luglio.

Le previsioni sono di una perdita di 0,63 dollari ad azione sul secondo trimestre, in netta riduzione rispetto alla perdita di 4,00 dollari ad azione dello stesso periodo dell’anno scorso.

I ricavi dovrebbero ammontare a 1,99 miliardi di dollari, con un’impennata del 251% dalle vendite di 566 milioni di dollari dello stesso trimestre dell’anno prima, grazie al rafforzamento del mercato dei viaggi USA.

Oltre ai dati su EPS e ricavi, gli investitori presteranno attenzione ai commenti della gestione di Expedia circa le prospettive sul resto dell’anno e oltre.

Nel report sugli utili del primo trimestre, l’amministratore delegato Peter Kern si era detto ottimista su una piena riapertura del mercato dei viaggi, spiegando che secondo lui la domanda nazionale e per il divertimento trainerà la ripresa.

Menzioni speciali: Booking Holdings (NASDAQ:BKNG), Airbnb (NASDAQ:ABNB), TripAdvisor (NASDAQ:TRIP)

2. Pool Corporation

  • Performance sull’anno in corso: +23,4%
  • Capitalizzazione di mercato: 18,4 miliardi di dollari

Pool Corporation (NASDAQ:POOL) è il principale distributore al mondo di forniture e attrezzature per piscine e di relativi prodotti per il tempo libero in giardino. La società, che serve circa 120.000 clienti all’ingrosso in tutto il mondo, offre anche forniture e servizi a distributori e centri di manutenzione e riparazione di piscine.

Il titolo di POOL, unitosi all’indice S&P 500 nell’ottobre del 2020, ha prosperato di recente, schizzando di oltre il 23% sull’anno in corso e di quasi il 70% negli ultimi 12 mesi, con la pandemia di COVID che ha spinto chi possiede una casa a spendere di più per la manutenzione e la sostituzione di piscine in giardino.

Il titolo, salito ad un nuovo massimo storico di 464,03 dollari lunedì, ha chiuso a 459,76 dollari ieri sera, con una capitalizzazione di circa 18,4 miliardi di dollari per il distributore di prodotti per piscine con sede a Covington, Louisiana.

 

POOL Daily Chart

Grafico giornaliero POOL

 

Pool Corp, che ha battuto le aspettative su utili e ricavi lo scorso trimestre, pubblicherà i prossimi risultati finanziari il 22 luglio, prima dell’apertura dei mercati statunitensi.

Le stime indicano che registrerà utili di 5,48 dollari ad azione nel secondo trimestre, con un miglioramento del 47% rispetto agli EPS di 3,72 dollari dell’anno prima.

I ricavi dovrebbero raggiungere il massimo storico di 1,73 miliardi di dollari, con un balzo del 35% rispetto alle vendite di 1,28 miliardi di dollari dello stesso periodo dell’anno prima, grazie alla forte domanda per i suoi prodotti per piscine residenziali.

Oltre ai dati sui risultati, gli investitori sperano che la gestione di Pool confermi l’opinione positiva sulle prospettive per l’intero anno fiscale 2021, con la società che continua a trarre vantaggio dai favorevoli trend di consumo e dalla domanda dei clienti.

Pool aveva stimato EPS per l’intero anno fiscale in un range compreso tra 11,85 e 12,60 dollari nel primo trimestre, in netto rialzo rispetto alla stima precedente di 9,12-9,62 dollari ad azione.

Menzioni speciali: Hayward Holdings (NYSE:HAYW), Academy Sports Outdoors (NASDAQ:ASO), Leslies (NASDAQ:LESL)

3. Molson Coors

  • Performance sull’anno in corso: +21,5%
  • Capitalizzazione di mercato: 11,9 miliardi di dollari

La Molson Coors Brewing Company (NYSE:TAP) è il quinto maggiore produttore di birra al mondo e vende 15 marchi in oltre 100 paesi. È nata nel 2005 dalla fusione tra la canadese Molson e la statunitense Coors.

Il titolo del produttore di birra con sede a Chicago, Illinois, scambiato sia sulla borsa di New York che sulla borsa di Toronto, ha avuto una performance superiore al mercato di recente, con un’impennata del 21,5% finora nel 2021 e del 47% sugli ultimi 12 mesi, grazie alla crescente domanda di hard seltzer ed alla ripresa del mondo della birra.

L’iconico birrificio, che conta tra i suoi principali marchi nomi come Coors Light, Miller Lite, Blue Moon, Peroni e Carling, di recente ha aggiunto alla sua linea prodotti il Topo Chico Hard Seltzer. Ha anche introdotto Vizzy Lemonade e Coors Seltzer.

Il titolo di TAP, schizzato ad un massimo pre-pandemia di 61,48 dollari il 10 giugno, ha chiuso la seduta di ieri a 54,92 dollari, con una valutazione di circa 11,9 miliardi di dollari.

 

TAP (NYSE) Daily Chart

Grafico giornaliero TAP (NYSE)

 

Con l’inizio dell’estate, Molson resta uno dei titoli migliori da possedere, considerato il balzo stagionale dei consumi di birra, con le persone in tutto il mondo che riprendono le attività del tempo libero pre-pandemia, come andare al bar o al ristorante e partecipare ad eventi sportivi.

Molson, che ha riportato un profitto sorprendente nel primo trimestre ad aprile, pubblicherà gli utili del secondo trimestre il 28 luglio, prima dell’apertura dei mercati statunitensi.

Le stime sono di utili per azione di 1,34 dollari su ricavi di 2,81 miliardi di dollari, con un’impennata di quasi il 12% su base annua, grazie ancora una volta al balzo della domanda ed al rafforzamento dei fondamentali nel settore della birra.

I dati di Nielsen mostrano che le vendite al dettaglio statunitensi di hard seltzer sono schizzate del 103% nell’anno terminato il 24 aprile, raggiungendo i 4,52 miliardi di dollari. Si tratta di una crescita del 585% rispetto a due anni fa.

Menzioni speciali: Boston Beer (NYSE:SAM), Anheuser Busch (NYSE:BUD), Constellation Brands (NYSE:STZ).

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.