🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Afflussi dei fondi di asset digitali al massimo da luglio 2022

Pubblicato 31.01.2023, 09:38
BTC/USD
-
ETH/USD
-

La scorsa settimana i fondi di asset digitali hanno registrato 117 milioni di dollari di afflussi, i più consistenti da oltre sei mesi a questa parte. I fondi Bitcoin hanno rappresentato la maggior parte del totale, con 116 milioni di dollari di afflussi. Il record di afflussi arriva mentre il Bitcoin e il più ampio mercato delle criptovalute sono partiti alla grande nel 2023.

Il Bitcoin registra afflussi per 116 milioni di dollari

Un recente rapporto della società di investimenti digitali CoinShares mostra che il forte rally del mercato delle criptovalute di quest’anno ha attirato l’attenzione degli investitori. In totale, i prodotti d’investimento in asset digitali hanno registrato un afflusso di 117 milioni di dollari, il maggiore dal luglio 2022. Inoltre, il patrimonio totale in gestione (AUM) è balzato a 28 miliardi di dollari, con un aumento del 43% rispetto ai minimi del novembre 2022. Il rapporto afferma che:

“I volumi dei prodotti di investimento stanno migliorando con 1,3 miliardi di dollari scambiati nella settimana, con un aumento del 17% rispetto alla media annuale, mentre il più ampio mercato degli asset digitali ha visto un aumento dei volumi medi settimanali dell’11%”. I prodotti di investimento rimangono solo l’1,4% dei volumi totali sulle borse di fiducia”.

Vale la pena notare che i prodotti Bitcoin hanno segnato il guadagno più significativo, pari a 116 milioni di dollari. Tuttavia, ci sono stati alcuni afflussi minori nello short-bitcoin, per un totale di 4,4 milioni di dollari, il che suggerisce che l’opinione rimane polarizzata. Il rapporto aggiunge che:

“I prodotti d’investimento multi-asset hanno registrato deflussi per la nona settimana consecutiva per un totale di 6,4 milioni di dollari, suggerendo che gli investitori preferiscono investimenti selezionati. Ciò è stato evidente nelle altcoin: Solana, Cardano e Polygon hanno registrato afflussi, mentre Bitcoin Cash, Stellar e Uniswap hanno registrato deflussi minori”.

La Germania ha registrato i maggiori afflussi, con il 40% o 46 milioni di dollari di tutti gli afflussi. Seguono Canada, Stati Uniti e Svizzera, con afflussi rispettivamente di 30, 26 e 23 milioni di dollari.

Come riportato, gli afflussi di asset digitali sono stati pari a 433 milioni di dollari nel 2022, il valore più basso degli ultimi quattro anni. I Bitcoin e i prodotti di investimento multi-asset hanno registrato la domanda più sostenuta, con afflussi rispettivamente di 287 e 209 milioni di dollari. D’altro canto, Ethereum ha registrato forti deflussi per 402 milioni di dollari nel 2022, con una netta inversione di tendenza rispetto ai due anni precedenti.

Nel frattempo, i prodotti di investimento a breve termine hanno registrato afflussi per 108 milioni di dollari nel 2022. Pur rimanendo una classe di accesso di nicchia, che rappresenta solo l’1,1% di tutti gli AUM di Bitcoin, ha comunque segnato un notevole aumento rispetto al 2021, quando i prodotti di investimento a breve termine in Bitcoin avevano registrato afflussi di soli 2 milioni di dollari.

Fondi di asset digitali e domanda istituzionale

I flussi dei fondi di asset digitali, detti anche flussi di asset, misurano il movimento netto di denaro in entrata e in uscita da veicoli di investimento come i fondi comuni e i fondi negoziati in borsa (ETF). I movimenti di denaro verso i fondi sono chiamati afflussi, mentre i deflussi riflettono i rimborsi di azioni o quando gli investitori ritirano il loro denaro da un fondo.

I flussi dei fondi possono essere una buona misura per valutare come gli investitori istituzionali spostano il loro denaro. Gli afflussi possono indicare che gli investitori sono ottimisti sui potenziali rendimenti futuri. D’altro canto, i deflussi potrebbero indicare che gli investitori stanno diventando diffidenti nei confronti del mercato.

***

Questo articolo è stato pubblicato originariamente su The Tokenist. Consultate la newsletter gratuita di The Tokenist, Five Minute Finance, per un’analisi settimanale delle principali tendenze della finanza e della tecnologia.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.