🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

AUD colpito dal calo dei prezzi del minerale di ferro, JPY in rialzo

Pubblicato 19.05.2014, 10:34
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
USD/CHF
-
AUD/USD
-
EUR/JPY
-
EUR/CHF
-

Market Brief

Le valute principali del G10 si sono mosse poco in Asia. L’USD/JPY e i cross con lo JPY sono passati di mano all’insegna di toni negativi, dopo che l’espansione pari al 19,1% negli ordinativi di macchinari di marzo (rispetto al -8,8% di un mese fa) ha fatto scendere ulteriormente le speranze di un nuovo stimolo dalla BoJ. All’apertura dei mercati europei l’USD/JPY ha compiuto un rally al ribasso sugli stop sotto 101,36 (minimo della scorsa settimana). Al momento l’USD/JPY testa la media mobile a 200 giorni (101,23). Gli indicatori di trend e momentum sono marginalmente ribassisti. Una chiusura giornaliera inferiore a 101,23 probabilmente farà sì che l’inclinazione rimanga negativa. Sotto 101,50 abbondano le offerte legate alle opzioni, il supporto chiave si trova a 100,76 (minimo 2014). Venerdì l’EUR/JPY ha esteso la debolezza a 138,46. Il rischio legato all’EUR continua a pesare sull’EUR/JPY, le barriere per le opzioni si susseguono sotto 139,50/140,00. Il supporto chiave coincide con la media mobile a 200 giorni (138,00).

L’EUR/USD ha aperto la settimana in gap a 1,3704 (chiusura di venerdì a 1,3694) nonostante le raccomandazioni di Praet (BCE) di tagliare il tasso principale di rifinanziamento di 10 punti base (Der Spiegel). Permangono i rischi al ribasso sull’EUR/USD, perché i mercati prevedono un allentamento della politica dalla riunione della BCE di giugno. Sotto 1,3700 si susseguono le offerte per le opzioni, sopra 1,3740 s’intravedono deboli ordini (media mobile a 100 giorni). L’EUR/GBP è rimasto bloccato nella stretta fascia compresa fra 0,81406 e 0,81525, l’inclinazione rimane negativa.

In Australia, l’AUD/USD è sceso da 0,9377, in primo piano c’è il brusco calo dei prezzi del minerale di ferro. I futures sul minerale di ferro sono scesi sotto i 100 USD per la prima volta dalle uscite dai contratti, perché le scorte in Cina sono salite al massimo record pari a 112,55 milioni di tonnellate (al 16 maggio). La violazione della soglia 100 USD / tonnellata dovrebbe pesare ulteriormente sull’AUD. La coppia AUS/NZD tiene sopra la media mobile a 21 giorni (1,0810), a 1,0830 s’intravedono le offerte per le opzioni.

Per il Regno Unito si apre un’altra settimana ricca di dati / appuntamenti: questa settimana saranno diffusi i dati sull’IPC di aprile (martedì), i verbali della BoE e le cifre sulle vendite al dettaglio (mercoledì), oltre al rilevamento (preliminare) sul PIL del primo trimestre. La coppia GBP/USD venerdì ha recuperato fino a 1,6841, per poi consolidarsi fra 1,6809 e 1,6834 in Asia. S’intravede resistenza prima della media mobile a 21 giorni (1,6844), sopra 1,6850 si susseguono leggeri stop. È necessaria una violazione sopra 1,6903 per avere direzionalità.

In Svizzera, le aziende hanno tirato un sospiro di sollievo dopo che tre quarti degli elettori hanno detto no all’introduzione di un salario minimo pari a 4.000 CHF. L’USD/CHF passa di mano sopra la media mobile a 100 giorni (0,8895), il momentum rialzista si è rafforzato. L’EUR/CHF acquisisce momentum al rialzo, a 1,22000 si sta formando un supporto.

Il calendario economico di oggi non è ricco di appuntamenti. Gli operatori monitoreranno il tasso di disoccupazione di aprile in Svezia e la produzione nel settore costruzioni di marzo m/m e a/a nell’Eurozona.

Ipek Ozkardeskaya, Market Analyst,
Swissquote Europe Ltd

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.