Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Battere il mercato con le Small Cap: Crescita + Dividendi

Pubblicato 04.01.2017, 15:01
Aggiornato 10.06.2021, 10:20
MSFT
-

Le Small Cap (ovvero quelle azioni con una capitalizzazione compresa tra i 300 milioni e i 2 miliardi) hanno sempre, nel lungo termine, battuto i mercati di riferimento, in particolar modo le azioni a grande capitalizzazione, come è possibile vedere nell'immagine allegata.

Questo perchè, al contrario delle aziende a grande capitalizzazione che sono caratterizzate da businnes consolidati e stabili, all'interno di questo paniere si trovano aziende con businnes innovativi e, quindi, con un più alto potenziale di crescita. In altre parole, prima di diventare dei colossi del mercato azionario anche Microsoft (NASDAQ:MSFT) o Apple sono state delle Small Cap! La prossima Microsoft, se esiste, adesso è una small cap!

Un'altra caratteristica delle Small Cap è che, spesso, distribuiscono lauti dividendi, proprio in virtù di tassi di crescita del proprio businnes superiori alla media. Investire in Smal Cap permette quindi di avere un flusso di cassa, oltre che un apprezzamento del valore delle quotazioni superiore alla media, nel lungo termine, dovuto proprio alla distribuzioni di dividendi.

Come fare a scegliere una Small Cap su cui investire?

Ci sono due strade:

La prima è imparare a valutare le aziende sapendo interpretarne i bilanci (se sei interessato ad imparare come fare, QUI trovi un corso completo adatto a chi comincia).

Se non hai voglia, ma soprattutto tempo per imparare, la strada più veloce è affidarsi ad un ETF, ovvero un fondo a gestione passiva, che investa in Small Cap appunto.

Abbiamo selezionato l'ETF WisdomTree Europe SmallCap Dividend (ISIN: IE00BQZJC527) quotato alla Borsa italiana, un ETF che investe, appunto, nelle migliori Small Cap Europee, concentrandosi su quelle che distribuiscono dividendi. Detenendo l'ETF, si incassa un dividendo semestrale, dividendo che, al momento, è pari ad un 3.5% circa annuale.

Il momento attuale sembra essere particolarmente indicato per questo tipo di investimento in quanto, come si vede dalla seconda immagine allegata, nell'ultimo anno le Small Cap hanno sottoperformato l'indice di riferimento europeo (EUSTOXX50).

Ci aspettiamo, quindi che le Small Cap ricomincino a sovraperformare le Large Cap, riprendendo quello che è il trend di lungo termine, visibile nella prima immagine allegata (investimento di 10.000 dollari nel 1926).Andamento dal 1926 Large Cap vs. Small CapAndamento Small Cap 2016

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.